
La Crostata senza cottura nocciole, fichi e uva è una deliziosa crostata senza cottura composta da una base di biscotti e nocciole, tipo cheesecake, uno strato di composta di fichi e crema al formaggio spalmabile.
L’abbinamento autunnale nocciole, fichi e uva, vi conquisterà con il suo gusto fresco, aromatico e avvolgente.
La Crostata senza cottura nocciole, fichi e uva è perfetta quando non c’è voglia di accendere il forno, per concludere un pranzo, una cena oppure come dolce per festeggiare un compleanno.
CROSTATA SENZA COTTURA
NOCCIOLE, FICHI E UVA
Ingredienti
per uno stampo con fondo amovibile diametro 23 cm
Per la base
230 g di biscotti tipo Digestive o altro, a vostro gusto
30 g di nocciole leggermente tostate e fatte raffreddare
125 g di burro leggermente salato, fuso e fatto raffreddare
oppure burro classico + un pizzico di sale
Per la composta di fichi
– dose per il solo fondo della crostata, ma potete conservare ciò che avanza in un vasetto in frigorifero, fino a 5 giorni –
350 g di fichi lavati e sbucciati
50 g di zucchero semolato a grana fine, tipo Zefiro
10 ml di succo di limone filtrato
4 g di amido di mais
1/2 bacca di vaniglia Bourbon o 1/2 cucchiaino di estratto
1 cucchiaio di rum
Per la crema al formaggio
150 g di formaggio spalmabile tipo Philadelphia
150 ml di panna liquida fresca
40 g di zucchero a velo
un cucchiaino di estratto di vaniglia Bourbon o i semini di mezza bacca
Per la decorazione
fichi
uva
nocciole intere leggermente tostate
granella di nocciole
Preparate, per prima cosa, la composta di fichi. I fichi dovranno essere lavati, sbucciati e tagliati a pezzi. In un pentolino, riunite i fichi, lo zucchero, il succo di limone, l’amido di mais, la vaniglia e il rum. Ponete su fiamma media e portate a ebollizione mescolando con un cucchiaio di legno o spatola. Cuocete continuando a mescolare per circa 20 minuti, il composto dovrà ridursi di volume e diventare cremoso. Eliminate la bacca di vaniglia. Togliete dal fuoco e con un frullatore a immersione frullate fino a ottenere una consistenza liscia. Fate raffreddare e poi trasferite, in un vasetto di vetro, in frigorifero per circa 30 minuti.
Preparate la base. Tostate leggermente le nocciole e fate raffreddare bene. Tritate i biscotti al mixer con le nocciole tostate e il burro fuso e fatto raffreddare. Dovrete ottenere un composto simile alla sabbia bagnata. Con questo composto rivestite lo stampo e create la base e il bordo della crostata. Aiutatevi con le dita e con un cucchiaio, pressando delicatamente e bene il tutto. Coprite con pellicola alimentare a contatto e trasferite in freezer circa 20 minuti o in frigorifero per 40 minuti.
Preparate la crema al formaggio. In planetaria o in una ciotola con le fruste elettriche, montate la panna con il formaggio spalmabile, lo zucchero a velo e la vaniglia. Dovrete ottenere una consistenza morbida e abbastanza soda. Non montate eccessivamente altrimenti i grassi della panna e del formaggio trasformeranno in burro il vostro composto. Tenete da parte.
Rivestite il fondo della crostata con la composta di fichi, aiutandovi con un cucchiaio o spatola. Rimettete in freezer per 5 minuti o in frigorifero per 10 minuti circa.
Coprite lo strato di composta con la crema al formaggio, livellando bene con una spatola. Coprite con pellicola alimentare e trasferite in freezer 25 minuti circa o in frigorifero almeno 1 ora.
Sformate delicatamente su un vassoio o piatto e decorate con i fichi tagliati, le nocciole, la granella di nocciole e l’uva.
Si conserva in frigorifero, coperta da pellicola alimentare, per due giorni al massimo.




Un abbraccio a tutti e grazie <3
Letta e salvata … se mi torna la voglia di rimettermi il grembiule la provo ! Grazie
Ciiao vale,
Un’alternativa alla base senza cottura?
Cosa potrei fare
Ciao Luisa, una classica base di pasta frolla cotta. Procedi con la cottura in bianco con carta forno e pesetti, poi fai raffreddare e farcisci. Fammi sapere