La Cheesecake senza cottura è un dolce versatile, fresco e goloso, perfetto per la stagione estiva.
Niente forno, nessuna fatica ma un risultato a prova di pasticceria!
La mia Cheesecake senza cottura ha una base al cacao aromatizzata all’arancia e ai lamponi ed è decorata con una ganache al cioccolato fondente 70%, fragole e ciliegie. Potete sostituire la frutta con quella che più vi piace, ma con i frutti rossi e l’arancia otterrete sicuramente un abbinamento perfetto.
CHEESECAKE SENZA COTTURA
– al cioccolato, arancia e frutti rossi –
Ingredienti
per uno stampo a cerchio apribile diametro 18 cm altezza 6 cm
Per la crosta:
225 g di biscotti tipo Digestive
45 g di zucchero semolato tipo Zefiro
135 g di burro fuso e fatto raffreddare
15 g di cacao amaro in polvere
3 g di polvere di lamponi essiccati Monti Cimini
la scorza grattugiata di mezza arancia non trattata
Per la crema:
400 g di formaggio robiola
75 g di zucchero semolato tipo Zefiro
350 g di panna liquida fresca
i semini di una bacca di vaniglia Bourbon
Per la ganache:
75 g di cioccolato fondente al 70%, spezzettato
60 g di panna liquida fresca
1 cucchiaino di glucosio
Per la decorazione:
fragole q.b.
ciliegie q.b.
fettine di arancia
polvere di pistacchi
foglia oro
In un mixer, tritate i biscotti con il resto degli ingredienti necessari per la crosta. Dovrete ottenete un composto simile alla sabbia bagnata. Con questo composto, create la base e il bordo della cheesecake rivestendo lo stampo. Cercate di realizzare un bordo alto quanto lo stampo e non troppo sottile, aiutandovi con le dita e premendo bene.
Non ho foderato lo stampo con la carta forno, il dolce raffreddandosi si staccherà perfettamente. Tuttavia, se non utilizzate uno stampo a cerchio apribile ma ne utilizzate uno classico, vi consiglio di realizzare due strisce di carta forno e di posizionarle a mo’ di croce facendole fuoriuscire poco dal bordo, in questo modo sformerete senza problemi la cheesecake.
Coprite con pellicola alimentare e mettete a raffreddare 20 minuti in freezer oppure 40 minuti in frigorifero.
Preparate la crema.
In planetaria o con le fruste elettriche, montate la panna ben fredda fino ad ottenere una consistenza soda ma non troppo, altrimenti avrete difficoltà ad incorporarla e formerà dei grumi.
In una ciotola, a mano con una frusta, lavorate la robiola con lo zucchero e la vaniglia. Aggiungete poco alla volta la panna, incorporandola bene.
Trasferite il ripieno nel guscio di pasta, aiutandovi con una spatola e livellando bene.
Coprite con pellicola alimentare e fate riposare in frigo per una notte intera o, almeno, per 6 ore circa.
Trascorso il tempo, preparate la ganache.
In un pentolino, portate a bollore la panna e versatela sul cioccolato precedentemente spezzettato e posto in una ciotola resistente al calore. Aggiungete il glucosio e mescolate bene con una frusta a mano fino ad ottenere un composto lucido e omogeneo.
Il glucosio vi farà ottenere una ganache lucida e morbida al taglio, anche dopo il riposo in frigo.
Sformate delicatamente la cheesecake dallo stampo, togliendo prima l’anello e poi il disco di base.
Trasferite la cheesecake su un piatto e poi versate la ganache sulla superficie. Fate riposare in frigo 10/15 minuti e poi decorate a piacere con fragole, ciliegie, arancia, polvere di pistacchi, foglia oro.
Questa cheesecake va servita fredda e si conserva in frigorifero al max 1/2 gg.
Un abbraccio a tutti voi e grazie! <3
Ma quindi è senza gelatina o altro addensante la crema!!
…e devo comperare sto benedetto glucosiooooo!!
La devo fare questa cheesecake!
un abbraccio amica!
Vale, una meraviglia!!!Sono qui al lavoro e sto sbavando 🙂 Me la segno e la proverò sicuramente!! :*
Mamma mia che spettacolo. Solo a vederla mi è partito un picco di indice glicemico e di voglia di dolce che non ti dico
3 ore di strada e sono da te per mangiarne tipo 4 fotte o forse tutta…
spettacolare e suppongo super buona
bacioni
un’altra delle tue opere d’arte… ogni volta non so decidermi se a prevalere è la golosità o l’eleganza 😉 mi tengo da parte la ricetta per le prossime settimane in cui prevedo diventerà molto sconsigliabile accendere il forno!
un abbraccio vale!
Tesorino, é un bellissimo capolavoro di dolcezza sublime ! Sono estasiata…?❤?
Un incanto stellina,nessun pasticciere avrebbe da ridire.Ma tu sei una professionista ormai e poi io adoro i tuoi trucchetti che sveli con tanta umiltà.Sei unica come questa torta,ma più bella se possibile??
La perfezione fatta cheesecake! Sei il TOP!!!
complimenti,sei una grande,vieni un pò da me a dare a questo mio blog un pò di tono,un abbraccio
L’ho vista ieri su instagram.. non vedevo l’ora di passare a leggermi la ricetta!! Ma è meravigliosa!!!!!!! golosa.. veloce da fare… Bravissima Vale!!! :-* un bacione enorme..
Vale che meraviglia, è bellissima e davvero buona!!
Brava cara, la farò, adoro questi dolci freschi e golosi!!!
Un bacione e buona serata!!
Wow una cheese cake con la crosta tutta intorno mai vista! Fantastica davvero ed estremamente golosa nonchè bellissima esteticamente ^_^
Ma quanto è bella e estiva questa cheesecake!
Una cheesecake che rasenta la perfezione e anche molto golosa. Le foto sono stupende e molto poetiche. Un bacione e buon weekend
Ciao sei straordinaria e le tue creazioni dei capolavori. Ma senza addensante (io uso agar agar) con questo caldo la crema tiene? Grazie mille
Ciao Lucia, scusami se rispondo in ritardo. Innanzitutto grazie mille per i complimenti, sono felice che le mie creazioni ti piacciano! Si, la crema tiene perfettamente, basta rispettare i tempi di riposo in frigo. Fammi sapere se la provi! Un abbraccio e buona giornata 🙂
Grazie mille a tutti!!! 🙂
Tesoro, è meravigliosa!!!! Averla qui sarebbe una tentazione Continua per me?????