Le feste sono ormai terminate, con l’Epifania concludiamo il periodo festivo natalizio e sicuramente in casa, come me, avrete ancora qualche panettone da consumare. La Crostata di mele e panettone è un’originale proposta di riciclo panettone perché so bene che il panettone è buono e perfetto da mangiare così com’è ma lo avete mai provato in un ripieno insieme alle mele e alla cannella? E’ qualcosa di paradisiaco 🙂
Forza, tagliate una fetta di panettone e preparatela, poi mi direte!
CROSTATA DI MELE E PANETTONE
Ingredienti
per una crostata rettangolare, possibilmente stampo con fondo amovibile
per circa 8 persone
Per la pasta frolla
250 g di farina 00
125 g di burro a pezzetti
100 g di zucchero semolato tipo Zefiro
1 uovo grande
un cucchiaio di latte intero fresco
un pizzico di sale
un pizzico di cannella
i semini di mezza bacca di vaniglia Bourbon
Per il ripieno
2 mele Royal lavate, sbucciate e tagliate in piccoli pezzi
due cucchiai di zucchero di canna a grana fine tipo Zefiro
il succo di 1/2 limone
1 cucchiaino raso di cannella
la scorza grattugiata di mezza arancia non trattata
1 fetta di panettone
un cucchiaio di confettura di mele oppure di albicocche o di amarene
In planetaria con la foglia o a mano lavorate la farina con il burro freddo a pezzetti, il sale, la cannella e la vaniglia fino a sabbiare il composto.
Aggiungete lo zucchero e poi l’uovo leggermente sbattuto. Fate amalgamare e poi aggiungete il cucchiaio di latte intero continuando a lavorare il composto brevemente e giusto il tempo di fare assorbire bene tutti gli ingredienti.
Formate un panetto e avvolgete in pellicola alimentare. Fate riposare in frigo almeno 3 ore.
Nel frattempo preparate il ripieno. In una ciotola riunite le mele a pezzetti, il succo di limone, lo zucchero di canna, la cannella e la scorza grattugiata di arancia. Mescolate e fate macerare per circa 1 ora.
Trascorso il tempo di riposo della frolla, stendetela sul piano di lavoro infarinato e rivestite lo stampo precedentemente imburrato e infarinato (questo passaggio garantisce una cottura uniforme ed omogenea). Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e trasferite in frigo per circa 30 minuti.
Con la pasta avanzata formate dei biscotti con un tagliabiscotti a forma di fiocco di neve, di diverse dimensioni (o altra forma secondo la vostra fantasia). Disponete i biscotti su un vassoio rivestito di carta forno e fate riposare anche questi in frigo circa 30 minuti.
Trascorso il tempo, spennellate la base della crostata con un cucchiaio di confettura, poi sbriciolate la fetta di panettone fino a formare uno strato uniforme e completate con il ripieno di mele.
Decorate, infine, la superficie della crostata con i biscotti a forma di fiocco di neve e infornate, avendo cura di porre un foglio di carta forno sotto lo stampo se questo è con fondo amovibile, a 170°C per 60 minuti circa.
La crostata dovrà essere dorata.
Sfornate, fate raffreddare e sformate. Spolverizzate di zucchero a velo prima di servire.
Un abbraccio a tutti e buona Epifania! <3
Sicuramente pura delizia! Complimenti come sempre!?
Tu ne sai una più del diavolo hahahahhaha
Mi piace un sacco questa crostata come mi piacciono molto le foto, brava fanciulla 🙂
Ma io me lo compro appositamente un bel panettone!Stelli’ oltre ad essere squisita e’ tanto bella,coi suoi decori stellari comme a te.Sempre il top tu,buona epifania??
Vista su facebook, troppo bella e deve essere anche buonissima. Complimenti i tuoi dolci sono sempre delle vere delizie. Bacioni.
E’ davvero favolosa Vale!! Ho giusto un aòtre mezzo panettone dei miei … un bacione
Come si può non provarla? l’esubero di panettone e frutta secca, va deliziosamente consumato così, con una crostata buonissima!!
Un bacio!!
E’ PARADISIACA, GRAZIE PER LA BELLA IDEA!!!BACI SABRY
domenica l’ho provata e mi e’ piaciuta un sacco!!!L’ho pubblicata sul blog, se vuoi passare a darle un’occhiata mi farebbe molto piacere. Baci Sabry
Grazie amiche! Un abbraccio grande grande e buona serata! 🙂 <3
Ciao cara..io tutto ok spero anche tu!!!! Ammazza che ideona sta ricetta.. ma.. ad avercelo ancora di panettone!! quasi quasi mi fai venir voglia di ricomprarmelo.. Buona Epifania :-***
Definire riciclo questa delizia, mi sembra veramente riduttivo!
Buona Epifania
Alice
grazie una vera ricetta gourmet altro che riciclo,un abbraccio,felice epifania
Auguroni innanzitutto e poi complimenti per questa bellissima e golosissima ricetta! Come sempre hai le manine d’oro 🙂
Eh anch’io mi vado a comprare un panettone per provarla! 🙂
….questa me la segno, deve essere fantastica e da fare assolutamente!
Un bacione stellina e buona epifania
Che golosissimo modo di festeggiare la befana 🙂 ottima ricetta anche di riciclo ^_*
Buona giornata Vale <3
..sei sempre una garanzia tesoro,stupenda 😛 <3
Buon anno cara Vale :-*
Semplicemente stupenda e irresistibilmente golosa! Le tue creazioni sono dei veri capolavori di dolcezza sublime! Dolcissima giornata cara Valentina! Un abbraccio, Laura??
Un bel riciclo golosissimo… e che bella la tua crostata!
Doppiamente golosa!! Bravissima Vale!!
Un bacione!!
che meraviglia!!
tesoro, hai avuto un idea straordinaria una ricetta fantastica davvero…ti superi sempre…ora però devo tornare indietro per segnarmi le ricettine che hai pubblicato e che ho adorato : biscotti e torrone slurp!!!
bacione e buona domenica
Tesoro hai creato una ricetta originalissima per smaltire il panettone bravissima ma tu lo sai che per me sei la “Regina dei dolci”, ti auguro che il nuovo anno possa donarti tante altre belle occasioni per dimostrare quanto tu meriti. Un abbraccio strizzoloso con tutto il mio affetto
E’ molto particolare questa crostata e… racconta di cose buone 😉 Pandori e panettoni avanzati ne abbiamo anche qui da me in attesa di finire in qualche golosa ricetta del riciclo. Un abbraccio e tanti cari auguri per un 2017 di grande serenità.
Grazie mille a tutti! Vi abbraccio! <3
…sto recuperando un po’ di articoli. Leggo ammirata con tanto piacere!
ciao Vale! sono riuscita a preparala mi ispirava troppo, ed è buonissima! Grazie di aver condiviso!
ecco il mio link con i ringraziamenti ufficiali! sei bravissima!
https://zibaldoneculinario.blogspot.it/2017/01/crostata-di-mele-con-farcitura-al.html