Il croccante al cioccolato bianco è un croccante semplicissimo da preparare ed è perfetto come dolce homemade per la calza della Befana.
Il croccante al cioccolato bianco nasce come idea di riciclo della frutta secca avanzata durante le feste natalizie e si presta a numerose varianti. Qui vi propongo una versione con nocciole tostate, datteri, uvetta e granella di pistacchi ma potete sbizzarrirvi e utilizzare ciò che più vi piace, rispettando ovviamente il peso totale della frutta secca utilizzata per questa dose.
Vi raccomando ingredienti di prima qualità, in questo modo otterrete un gusto eccellente.
Mettetevi all’opera e riempite le vostre calze della Befana con qualcosa che farà impazzire grandi e piccini! In meno di 40 minuti, tra preparazione e tempo di riposo, il torrone sarà pronto!
CROCCANTE AL CIOCCOLATO BIANCO
Ricetta liberamente tratta e liberamente modificata
dal libro Cioccolato di Csaba dalla Zorza
250 g di cioccolato bianco
100 g di nocciole tostate
50 g di uvetta
70 g di datteri denocciolati e tagliati in piccoli pezzi
un cucchiaio di granella di pistacchi
Spezzettate il cioccolato e mettetelo in una ciotola resistente al calore. Fate fondente a bagnomaria o al microonde a bassa temperatura.
In un’altra ciotola mescolate tutta la frutta secca. Versateci sopra, fuori dal fuoco, il cioccolato bianco fuso e mescolate con una spatola.
Trasferite il composto in uno stampo rettangolare di 13 x 20 cm rivestito con carta forno.
Lasciate raffreddare a temperatura ambiente per qualche minuto e poi circa 30 minuti in frigorifero.
Trascorso il tempo di riposo rompete il croccante con le mani.
Potete confezionare i pezzi in carta cellophane e riempire così le vostre calze della Befana.
Il croccante si conserva 5-7 giorni in un contenitore a chiusura ermetica.
Altre idee per la calza della Befana, qui:
- Baci di dama
- Biscotti all’amarena napoletani
- Biscotti meringati
- Red velvet crinkle cookies
- Biscotti speziati con cialda di cioccolato
- Torrone dei morti
- Torrone morbido tuttifrutti
- Fudge al cioccolato Video + ricetta su iFood
Vi abbraccio e vi auguro una buona Epifania! <3
Che belle foto festose e che idea semplice e golosa che ci regali oggi!
baci e ancora una volta auguri per un magnifico 2016!
Alice
Mamma mia Vale..ho le baveeee!! spettacolo!
una bontà pazzesca, per la befana nulla non cucino nulla, guardo le vostre meraviglie e preparo solo salato per un po’, troppi dolci ultimamente, son sfiancata, un bacio e un bellissimo 2016 per te!
ma che foto sublimi! il dolcetto è godurioso e gli occhi si rifanno pure loro… buon anno tesoro, bacioni grandi!
Finisco per riempire le calze della Befana con tante cose acquistate ma bisognerebbe dedicarci qualche mezza giornata per fare tutte queste ricettine deliziose fatte in casa. Vuoi mettere il divertimento a farli e confezionarli e la soddisfazione?
E’ famtastico. Complimenti anche per i cupcakes al torrone che stanno impazzando su Ifood.
Un bacio, ciao Valentina.
Si, Natascia, ormai da qualche anno faccio così perché trovo più soddisfazione e poi a dirla tutta le cose confezionate non mi piacciono più tanto.. Certo, ci vuole tempo, questo è vero.. ma questo croccante è davvero veloce da realizzare! 🙂 Grazie mille, ti abbraccio forte <3
Che buono Vale!!!! qui in casa non è avanzato nulla.. sono già in modalità “dieta”.. ma vedere sto croccante..mi mette voglia di rifare certi acquisti hihihih.. smack e ancora auguri!!!
Inizi l ‘anno nel tuo stile:godurioso,peccaminoso,raffinato!Doti che caratterizzano i pasticceri di qualita’,poi se son pure sexy e’ meglio…vabbuo’ mentre vado di palo in frasca pensando alle tue delizie,ti abbraccio e mi porto via due quadrotti bbuoni bbuoni!Baciuzzo stellina mia
Wowww Dami un dolce deve essere tutto questo! Godurioso, peccaminoso, raffinato.. Io non so se ci riesco ma se me lo dici tu sono strafelice e ti abbraccio stretta!!! Tanti quadrotti per te! <3 Smackkkk :**
Vale è ghiottissimo, croccoso e dolce, ma che bello trovarlo nella calza!!
Ti auguro ancora buon anno cara e ti abbraccio!!
Buona serata!!
Grazie mille amiche! <3 Un abbraccio, buona serata!! :**
Vorrei anche io un croccante così nella mia calza. E’ golosissimo Vale, una meraviglia!!
Ci farei la firma a trovarlo nella mia calza 😛 peccato che mi considerano troppo “grande” x regalarmela..mi godo le tue immagini 😛
Mi sa che se lo preparassi, non ci arriverebbe neanche alla calza.. finirebbe molto prima 🙂
Ciao Dolcissima Vale, come sempre visitare il tuo bellissimo blog e come entrare in un libro di fiabe!
Rimango incantata dalle tue meravigliose creazioni, questo croccante deve essere una vera golosità oltre a essere
stupendo! Le foto e i colori regalano emozioni… grazie sei unica!
Un caro abbraccio e auguro a te e famiglia uno strepitoso 2016, ricco di gioia, amore e tanta serenità!
Dolce notte, Laura<3<3<3
Bravissima Vale! Deve essere davvero buono, poi noi adoriamo i datteri, bell’idea metterli! Un bacio
Le tue foto sono sempre più…WOW!!!E poi che gola questo croccante!Bravissima Vale!!
Un bacione e buona Epifania! 🙂
Oh mamma che buono. Negli ultimi anni il torrone ha cominciato a piacermi sempre meno, ma questo…è assolutamente da provare!
Buon anno Vale!
Alice
La tua è senza dubbio la calza della befana più buona e bella che sia. Beato chi la riceverà. Ti faccio tantissimi auguri di buon anno cara Vale. Un abbraccio
Grazie a tutti!! Un abbraccio e buona Epifania! <3 :**
Sempre più brava, complimentissimi Valentina ^-^ !!
Anche questi croccante è spaziale Vale…. rubo, rubo, grazie!!!!!
Strabuono Vale..quasi quasi passo da te, perchè di cioccolato bianco ne vado matta. Fin da bambina ne facevo delle scorpacciate, quando il mio papà me lo portava dalla Svizzera.
Bei ricordi,che porterò sempre nel cuore.
Ti faccio tantissimi Auguri di Buon Anno pieno di gioia e tanto amore , gioia e salute.
Baci.<33
Un abbraccio a tutti, grazie e buona ripresa! <3 :**
certo che una calza piena con i tuoi dolcetti deve essere un regalo favoloso !!!!
ti abbraccio forte e a presto!!!!
Che splendida idea Vale, complimenti!
Adoro il croccante…fatto cosi’ e’ buonissimoooooo….
Acc! Questo me lo ero perso. Buonissimo anche non nella calza 😀