Non impazzisco per Halloween ma ogni scusa è buona per preparare dolci, giocare con decorazioni &co. e quest’anno mi sono divertita con il nuovissimo stampo Halloween Silikomart, uno stampo che vi consentirà di realizzare tortine in perfetto stile!
Questi dolcetti sono perfetti per una festa, un buffet, per far divertire i vostri bambini e potete decorarle come più vi piace.
Ho utilizzato una base agli albumi che ho poi colorato con i coloranti alimentari.
DOLCETTI DI HALLOWEEN
Ingredienti
per 15 dolcetti
112 g di burro morbido e a temperatura ambiente
200 g di zucchero semolato a grana finissima tipo Zefiro
75 g di albumi
(un albume pesa circa 30 g)
i semini di una bacca di vaniglia
190 g di farina 00
2 cucchiaini di baking – lievito per dolci non vanigliato
1 pizzico di sale
175 ml di latte intero tiepido
Vi occorreranno coloranti in polvere liposolubili (andranno bene anche in gel): arancione (oppure rosso + giallo) e nero
ghiaccia reale bianca e arancione oppure solo bianca poi da colorare.
Montare il burro con lo zucchero fino ad ottenere una consistenza spumosa e un colore bianco.
Aggiungere l’albume un po’ per volta facendolo assorbire bene.
Aggiungere i semini di vaniglia e alternate la farina setacciata con il lievito e il sale (setacciata, mi raccomando!) e il latte tiepido, concludendo con il latte.
Dividere il composto in 3, una parte resterà bianca e le altre due verranno colorate rispettivamente di nero e di arancione.
Basta poco colorante per ottenere un colore intenso, non serve eccedere soprattutto se usate quello in polvere. Abbiamo una base bianca, neutra, che non interferirà con il colore che vogliamo ottenere.
Trasferire l’impasto in ogni singola cavità dello stampo e infornare a 160°C per circa 25/30 minuti, vale la prova stuzzicadenti.
Lasciare raffreddare e passare in freezer per almeno mezzora prima di sformare: in questo modo il disegno della tortina resterà intatto.
Lasciare scongelare a temperatura ambiente e decorare poi con la ghiaccia reale lasciando, infine, asciugare bene prima di servire.
. Un’idea per chi non vuole utilizzare coloranti è quella di realizzare le zucche con un impasto alle carote e/o zucca e i gatti con un impasto al cioccolato fondente. Le mummie possono essere lasciate bianche utilizzando la base agli albumi.
Con il cioccolato plastico nero Silikomart ho realizzato dei simpatici ragnetti 🙂
Grazie Silikomart!
Un abbraccio a tutti e buon weekend! 🙂
ciao Vale!! ma sono stupendi 😀
un bacione e buon weekend
sabri
http://mycherrytreehouse.blogspot.it/
ma sono carinissimi questi dolcetti!!! I bambini impazzirebbero per le forme!! e quel ragnetto??? Troppo carino!!!
Vale anche io non sento mia questa festa però come si fa a resistere alla voglia di preparare qualcosa di sfizioso per stupire i bimbi? I tuoi dolcetti mostruosi sono fighissimi e quel ragnetto? Sei troppo brava!
Buon w.e.
anche io non impazzisco per questa festa, ma i tuoi dolcetti sono simpatici e molto spiritosi, grazie per averli postati
troppo carini…un peccato mangiarli…brava 🙂
anche io non sento molto la festa, anzi per niente però mi piace l’allegria della festa le decorazioni e poi se c’è da mangiare faremo sto sacrificio e mangeremo! ^____________^ il gatto che bello!
ma sono stra belli questi dolcetti!! mi è venuta voglia di prendere questo stampo!!!! brava Vale sempre un passo avanti :)))) vorrei suonare alla tua porta per poter assaggiare queste delizie !!!! belli belli! 😀
belli i tuoi dolcetti a tema, il ragnetto è troppo forte, buon WE, un abbraccio SILVIA
Ma lo sai che a Torino mi sono comperata anch’io questo stampo???
Grazie mille per la bella idea e complimenti per la tua bravura!!
Carmen
Sei riuscita a creare dei piccoli capolavori. Brava tu. Bacini
A me invece halloween piace tanto e non vedo l’ora di preparare dolci e dolcetti, aggiungo subito questi alla lista! Meravigliosi 🙂
Io odio i ragni…ma il tuo è fantastico!!!! carinissimi anche i dolcetti..i bambini li adoreranno di sicuro! anche io non amo particolarmente Halloween ma ogni pretesto è buono…Bravissima Vale!
Halloween non lo posso soffrire ma questi dolcetti sono troppo simapticissimi :)))) Sei fantastica tesoro, un bacione e buon we
ma che belli che sono questi dolcetti amica mia!!!
lo stampo l’ho comprato anche io e non vedo l’ora di trovare un pò di tempo per dedicarmi ai dolci per Halloween!!
ti abbraccio forte e ti auguro un felice week-end!
Vale ma che belli!!!! Solitamente i ragni mi fanno impressione ma i tuoi sono carinissimi e simpaticissimi!!!!!:) Bravissima cara!!!!! Un bacione e buon weekend!
Sei bravissima…anch’io non amo halloween …anzi direi che lo detesto proprio!!!
Un abbraccio
monica
sono davvero deliziosi
davvero simpatici oltre che super golosi!!!
Ciao Vale, adorabili questi dolcetti, la mummia è troppo forte!!! Bravissima!!!
Bacioni, buon fine settimana…
Il fatto e’ che tu sei bravissima ! Quanto sono belli i tuoi dolcetti 🙂 e quanto sei bella tu <3 buon week end tesoro ! :*
Che carini!!! Lo stampo ti permette di fare dei dolcetti con facilità ma assolutamente d’effetto!
Prima o poi mi deciderò a comprare qualcosa della Silikomart!
Buon fine settimana Vale!
Alice
Ciao Valentina! Bellissimi e simpaticissimi questi dolcetti di Halloween 🙂
E’ vero, ogni scusa è buona per fare un dolce! 😛
Un bacione e buon weekend! :**
Troppo troppo simpatici!!!!! Piacerebbero tantissimo alla mia pulce! Notte cara, fai bei sogni. A presto
Ciao e piacere di conoscerti.
Mi è stato assegnato un premio ed ho deciso di passare le nominations a blog per i quali ho provato un’empatia particolare gironzolandoci dentro e che mi sono piaciuti particolarmente, auspicandomi che possa nascere un interessante condivisione di ricette e interessi comuni. Spero che accetterai questo premio da parte mia.
Leggi il post
http://sweetsweethouse.wordpress.com/2013/10/12/le-nuove-nominations-per-the-versatile-blogger-award/
Con tutte le istruzioni
Giusy
brrrr…che paura!!!! se non fossero bellissimi…. bacioni
Anch’io non amo Halloween, ma questi dolcetti sono perfetti per chi invece ama festeggiarlo!
Un buon fine settimana Susy
Ma che carini!!!!
Io invece amo Halloween alla follia, ma forse è solo perchè essendo nata il 30 Ottobre e avendo festeggiato sempre, fin da piccola il 31 (visto che il giorno dopo è sempre festa) la sento un po’ come il mio compleanno!!!! Insomma è una data per me familiare! 🙂
Questi dolcetti sono davvero deliziosi….chissà se qst fine settimana riesco a preparare anche io qlc a tema! Prenderò certamente spunto! Baci e buon Sabato!
Tu sei avanti altroché, il gattino nero mi piaceeeeee !! 😉 Buon week end cara Vale ! :**
Anche io come te non vado matta per Halloween.. ma i tuoi dolcetti sono simpaticissimi!!! Sempre bravissima Vale, buon fine settimana, un bacione grande
Cara Vale, sono strepitosi!!! Ti sono venuti perfetti!!! Anche io non amo molto halloween, ma ne approfitto per preparare torte di zucca 😉 Questi dolcetti sono davvero bellissimi, curatissimi nei dettagli e anche la scelta dei colori è perfetta… Vale sei sempre una garanzia!! E poi, vogliamo parlare dei ragnetti? Sei un’artista nata. Ti abbraccio forte e ti auguro un buonissimo weekend, una coccola speciale a Manolo :-)) :-**
Spettacolari e tu mitica come sempre! Sono simpaticissimi! Sai, anche io non impazzisco x questa festa, ma ormai i bimbi (almeno qui da me) la considerano un carnevale extra quindi mi sa che dovrò inventarmi qualche cosa anche io! Bellissimo lo stampo! Alice. Buon we!!!!!
oddio è vero, tra poco c’è anche Halloween, tu sei fenomenale con queste cose, io non avrei tutta questa fantasia
bacioni
manco a me dice nulla questa festività, i tuoi dolcetti invece sono bellissimi! varrebbe la pena festeggiarlo solo per mangiarli, sei tanto brava! bacioni e buon we
Noooooooooo ma sono irresistibili questi dolcetti Vale!!! E tu sei super mega bravaaaaaaaaa!!!!! Un abbraccione buon we <3 <3 <3
non amo i dolcetti di halloween, ma devo dire che sono bellissimamente orripilanti! 😉
ma sono bellissimi!!!!
hai ragione ogni scusa è buona per creare qualcosa di bello e gustoso 😉
buon week end
Dolcetto o scherzetto !!? Dolcetto sicuramente ,chi potrebbe rinunciare a queste delizie !!!
baci e buon we
ahahaah Vale… non sono molto per i dolcetti a tema feste.. ma i tuoi son troppo.. ma troppo carini!!!! smack e buon w.e. 🙂
Vale dolcissima, ti avevo già twittato ma voglio dirtelo anche qui 🙂 Questi biscotti sono stupendiiii! Io adoro Halloween (tu non molto, leggo!). Ma per chi l’adora, come me, questi biscotti sono l’ideale. Sono bellissimi! Bravissimaaaa! Come sempre. 🙂 bacioniiiii e dolcissimo fine settimanaaaaa!!! :-******
Vale ma quanto sono carini i tuoi dolcetti!!!
Ma sai che quest’anno vorrei fare qualcosa anche io, si è vero Lorenzo è ancora troppo piccolo ma mi piace l’idea. Poi magari il biscottino lo sgranocchia pure.
Consiglio e per dei biscotti e per una torta di compleanno (no pasta di sale)!!!! 😉
GRazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
e buon fine settimana.
Questa festa anche io non la sento mia ma devo adeguarmi ai miei figli che non la pensano come me 🙂
Che belli questi dolcetti 🙂
Ma che brava Vale!!!E che pazienza che hai avuto a preparare tutti questi dolcetti così diversi tra loro!!
Deliziosi Vale e davvero troppo simpatici! Ciao cara, ti abbraccio
Maddy
Ciao piccola vale! ! troppa assenza dal tuo sito! Uuuu…quante belle novità! E questi dolcetti??? ? fantastici!sei unica! Ti abbraccio forte forte. .
Molto carini e sicuramente altrettanto deliziosi! Ciao ciao 🙂
Ti sei sbizzarrita e divertita,si vede dai simpaticissimi dolcetti!Si a volte,si ritorna bambini e quando il divertimento ti prende,escono fuori cose ancor più carine!Troppo bellini i tuoi dolcetti,oltre che ottimi per sfruttare i”soliti”albumi avanzati…basta meringhe!Un bacione cara,buona domenica!
Non ci credo! Ma sono troppo forti mia cara! Davvero una bella idea. Mi sa che dovrò andare a comprare anch’io questo stampo… Per la Sofie 🙂
Halloween non mi ispira molto, ma i tuoi dolcetti sììììììì! ^_^ Che carini che sono! Fra tutti , però, preferisco il ragnetto! Bravissima!
Un abbraccio forte ♥
Ma che belli Vale, solo per riceverli vorrei che Halloween fosse domani! In genere non faccio niente per quella festa, quest’anno so già che andrò a teatro. Buona domenica, tesoro, a presto 🙂
Vale ma che sfiziosi che sono! Indubbiamente Halloween è troppo lontana dalla nostra cultura, però mi piacciono un sacco le zucche e i fantasmini 😀
ciao Vale…anch’io non impazzisco per Halloween ma questi dolcetti sono carinissimi !!! insomma ti sei proprio divertita!
mi piace la base agli albumi…e immagino che buoni…brava come sempre!
un bacione e trascorri una buona domenica
Ma come sono cariniiiiiiiiiiiiiiiii!! Bravissima Vale, un baciotto e buona domenica
Vale ciao!Io ho rivalutato questa festa nella sua versione “italiana” dopo aver conosciuto mio marito.Lui è catanese e lì il 31 si dice che passano i morti.Ovvero è la nottata in cui le anime dei nostri cari passano e lasciano un gioco per i piccoli della famiglia.E infatti in quei giorni che dovrebbero essere tristi per quello che rappresentano,vedi un tripudio di dolci,di giochi,di attesa negli occhi dei bimbi.Una maniera per ricordarli con allegria ,nonostante il dolore.
Mi piacciono i tuoi dolcetti perchè hanno delle facciotte tonde e simpatiche ^_^
Ti auguro una splendida domenica
Monica
Divertentissimi!!
Brava!
meravigliosi questi dolcetti di halloween!!!! brava Vale!!!che bellissimi stampi…io al contrario, adoro halloweeen!!! 😛
A differenza tua io invece impazzisco per Halloween 🙂 Non mi piace l’horror difatti i dolcetti che ammiro e che faccio anche io sono sempre quelli buffi e simpatici 🙂 Questi tuoi lo sono appieno e di sicuro anche buonissimi per cui complimenti 🙂
complimentissimi!! sono strabelli i tui biscottini !!! un’idea da copiare e donare ai ns piccoli!!
baci
Sei una maga! Ed io ti adoro!
mia figlia andrebbe matta per questi dolcetti favolosi!!!!!! Sai, lei è nell’età giusta per apprezzare questa festa…(io la penso come te!)
Sono bellissimi!
Un bacio amica mia
Ciao Vale, ti lascio un bacione. Buona settimana
Ciao!!!
Ciao, sono veramente carini complimenti!!!
anch’io sono come te ogni occasione è buona per preparare un dolce ;-P
ciao a presto ^__^
Meravigliosi!!! Bravissima!!!!
Ciaoooo ^_^
Che meraviglia questi dolcetti!! Bravissima.
Ma che brava la nostra Vale!!!!!!! Che belli!
Neanche io Vale amo molto Halloween, ma per i ragazzi è un modo per fare festa, quindi siccome mia figlia sicuramente lo festeggerà insieme alle sue amiche vorrà dire che prepareremo questi meravigliosi dolcetti . Grazie mia cara.
vale mi hai ricordato che ho questo stampo e ancora non lo uso 0.o ma che belli le gemelle si divertiranno
Tralasciando i dolcetti che sono carinissimi, ma questo post l’ho veramente apprezzato: sei riuscita a chiarirmi come fate ad ottenere queste bellissime forme utilizzando gli stampi in silicone (visto che a me non riescono mai). Il trucco del congelatore non l’avevo mai sentito. Proverò, grazie 1000 veramente! Baci
Troppo forti!! Ahahahahah!! A proposito di Silikomart, qua vicino dove vivo a Bologna c’è un grandissimo edificio con scritta FormArt. Deformazione professionale ha voluto che pensassi facessero stampi in silicone! Anche il logo era abbastanza divertente e colorato! Fanno CORSI DI FORMAZIONE. No comment! Ahahahahahahah!!
Dolcetto, dolcetto! Son troppo belli!! :*
Vale nemmeno io amo Halloween, ma questi dolcetti sono una vera chicca!!!!
Io adoro i dolcetti di Halloween.. Mi spiace solo di non aver mai partecipato a una vera bella festa a tema per questa ricorrenza:) che belli che sono i tuoi mostriciattoli:D
Un bacione Vale:*
Che simpatici che sono questi dolcetti di Halloween!!!!
Ciao Vale, bellissime queste zucchette. Su Halloween la penso come te, quando io ero piccola era una festa che non esisteva o quasi, ma per questi dolcetti vale la pena fare un’eccezione e .. festeggiare!! Baci e a presto.
Anch’io ho comprato uno stampo simile ultimamente, ma devo ancora provarlo! I tuoi dolcetti sono semplicemente fantastici! 🙂 Un bacio
ciao vale anch’io non amo questa festa che non sento nostra anche perchè qui da noi si festeggia la festa dei defunti con dolci e biscotti particolari….i tuoi dolcetti però sono veramente carinissimi!!!!un bacione grande grande….
Grazie mille a tutti! 😀 <3
Che spettacolo,complimenti…io non riuscirei mai a farli cosi’ belli,sei un’ artista!
vale incredibile ho fatto la ricetta simile alla tua oddiooo
solo che ho usato luovo intero.ho questi stampi da 2 anni e solo ora li ho usati insieme alle gemelle perche’ anche qui non amiamo molto questa festa……andranno on line per il fine settimana ihiihihiih
Ma che belli questi dolcetti di Halloween!
Bravissima complimenti, da oggi ti seguo con piacere visto che anch’io ho una passione per i dolci.
A presto
Antonella
che forti
troppo carini!