Prima delle vacanze ho ricevuto un graditissimo omaggio dai Fratelli Carli, Azienda italiana presente con i suoi prodotti da tantissimi anni sulla mia tavola e specializzata nel settore dell’olio d’oliva: una lunga tradizione che inizia ad Oneglia nel lontano 1911.
Con l’olio extra vergine di oliva Delicato e con le olive taggiasche in salamoia ho così realizzato dei muffins gustosi e perfetti per un buffet o aperitivo.
Ho deciso di utilizzare la polpa di melanzane per donare maggiore cremosità all’impasto… provate e poi mi direte! 😉
Ingredienti
per 14 muffins
200 g di farina integrale di farro
200 ml di latte intero fresco
2 uova
150 g di polpa di melanzane (3-4 melanzane di media grandezza)
50 g di parmigiano reggiano grattugiato
50 g di pecorino grattugiato
(denocciolate)
16 g di lievito per torte salate
Lavare le melanzane, tagliarle in due e metterle per circa 30 minuti in acqua e sale.
Trascorso il tempo sciacquarle, asciugarle e poggiarle su una teglia ricoperta di carta forno. Infornare a 200°C per 25-30 minuti fino a quando non saranno morbide (controllate con una forchetta).
Sfornare, lasciare intiepidire e raschiare la polpa con un cucchiaio. Mettere da parte.
In una ciotola mescolare le uova con l’olio, il latte, il parmigiano e il pecorino grattugiati.
Unire la farina setacciata con il lievito e, infine, la polpa di melanzane e le olive taggiasche precedentemente denocciolate.
Amalgamare bene.
Riempire (lasciando circa un dito dal bordo) con il composto le cavità di uno stampo per muffins precedentemente imburrato e infarinato.
Infornare a 180°C per 30 minuti.
L’Olio Extra vergine di Oliva Delicato ha un gusto dolce, ricco ed equilibrato capace di non sovrastare gli altri sapori. Perfetto anche nella preparazione di dolci così più leggeri e digeribili;
Le Olive Taggiasche in salamoia sono olive del Ponente Ligure, gustose e aromatizzate secondo la tipica ricetta ligure.
Grazie Carli!
Un abbraccio a tutti e buona giornata! 🙂
Ma che bello qui c’è tutta la mia Liguria!! hai fatto un omaggio bellissimo e buonissimo alla mia terra ^_____^ :****
Grazie Fragolina, sono felice che ti piaccia! La Liguria è magnifica! <3 Un bacio grande :**
Non ho mai provato i muffin salati ma mi sembrano proprio deliziosi!
http://ledeliziedelmulino.blogspot.it/
E allora devi provarli, sono buonissimi! 😉 Grazie mille e un bacione :**
domani sulla mia tavola!!!! 😛 <3
bacio
Wowwwww poi voglio vederli! 😀 Fammi sapere! 😉 Grazie e un bacione! :**
che meraviglia Vale!!!! Ma lo sai che mi hai dato una grande idea?? Stavo proprio pensando a come utilizzare del pate di olive nere e ci farò di muffin salati!!!! Sono bellissimii, sei bravissima!
Grazie Raf! Mi fa piacere averti dato una buona idea, i muffin sono veramente versatili… poi io li adoro, dolci e salati! 😉 Aspetto di vedere i tuoi, già immagino la bontà 😀 Bacioni!
mm che bontà amica mia…io adoro le melanzane, lo sai??? quasi quasi provo a farli anch’io! che delizia tesorino! Un abbraccio e un bacione forte!
Ciao tesoro mio! 🙂 Si, provaci, sono veramente semplici e buoni! 🙂 Un abbraccio grande e grazie! <3 <3 <3
Amooo i muffin salati e devo dire che con i prodotti giusti sono spesso anche più buoni di quelli salati ed i tuoi lo sono di sicuro tesoro…basta guardarli per desiderarli!!Tvvvvvvvvvv…..Bacioni,Imma
Ciao tesoro, grazie! 🙂 Io li adoro sia dolci che salati e poi sono semplici e veloci da fare, molto versatili! 😀 Un abbraccio grande tvb :**
buone golose e complimenti
Grazie Paola, un bacione 🙂 :**
Le tue foto sono sempre perfette non c’è che dire!
E questa ricetta mi interessa molto, non mi resta che segnarmela e.. provarla!
Un bacio 🙂
Troppo buona, grazie! Sono felice che ti piacciano! 🙂 Se li provi fammi sapere! 😉 Un bacione e buon pomeriggio :**
Ooooh! L’olio della mia nonna! Anche la mia nonna lo compra sempre per darmelo, è un olio squisito!! E i tuoi muffins.. divini! Ti voglio bene, dolce stellina! Sei sempre troppo brava <3 🙂 TVTTTB
Ciao tesorino 🙂 <3 Anche la mia nonna lo comprava, è un olio ottimo così come tutti gli altri prodotti 🙂 Grazie mille, ti abbraccio forte forte! Ti voglio tanto bene <3 :**
Questa cosa della polpa di melanzane è strepitosa! Che buoni questi muffins. Si potrebbero fare anche mini… sai che belli su un buffet.^_^
Che dire Vale oggi mi hai stupito con questa ricettina veloce facile, ma di effetto.
Un abbraccio forte e TVB 🙂
P.S. L’unica cosa che cambierei è il pecorino, per me è un po’ troppo forte.
Ciao Ada! 🙂 Si, la polpa li rende ancora più morbidi… nei muffins la preferisco di gran lunga alle melanzane a pezzetti 😉 Prova e fammi sapere! 😉 Puoi tranquillamente utilizzare 100 g di solo parmigiano per un gusto meno deciso ma ti assicuro che il pecorino non si sente tanto 🙂 Un abbraccio e grazie :** Tvb <3
Vale….. hai messo insieme sapori pazzeschi: formaggi saporiti, olive taggiasche (quanto le adoro), melanzane……… e un buon olio fa sempre la differenza! Bravissima….. ma non è una novità! ^_^
Grazie Erica! Felicissima che ti piacciano! 😀 Un abbraccio forte! :**
Lo sai che mi sento bloccata in cucina? Non riesco a ripartire con nulla di cotto al forno… ufff… I tuoi muffin mi stuzzicano.. chissà se così inganno Ric che non mangia melanzane! hihihih un abbraccio 🙂
Cla, è successo anche a me i primi giorni… poi passa… dai, tanto tempo senza forno non puoi stare, lo so!!! 😀 Provali e fammi sapere, secondo me piaceranno anche a Riccardo 😉 Un abbraccio forte :** <3
Lo pensavo e ne ho la conferma proprio ora…oltre che per i dolci sei portata anche per i salati 🙂 Bravissima amica mia, le tue sono mani d’oro!
Ma grazie amica mia, sei un tesoro 🙂 <3 Un abbraccio grande grande :**
Valy oltre che stupendi dolci anche i tuoi salati sono una meraviglia <3
Grazie Giovy, grazie di cuore 🙂 Un bacione :**
Che sorpresa vedere da te dei muffins salati ed è davvero una bella idea!!! Complimenti cara!!
Eh si, ma ogni tanto qualcosa di salato ci vuole! 😀 😉 Grazie e un bacio grande! :**
ciao vale le vacanze sono finite anche per me….ed eccomi subito a curiosare nel tuo bellissimo blog!!!!dove vedo sempre cose bellissime….ti mando un grandissimo bacione…..
Bentornataaaaaaaaaaaaaaa 😀 <3 Che bello, sono felice di rileggerti! 😀 Come sono andate le vacanze? I micetti come stanno? 🙂 Grazie di cuore e un abbraccio forte forte forte <3 Tvb <3
Vale che buoni i muffins salati!!!!!!!:) Sono fenomenali!!! Conosco benissimo questo marchio, frequento la Liguria da tantissimi anni e ho visto migliaia di volte la loro azienda!:)
Un bacione e buon pomeriggio!
Ciao Simo! 🙂 Noi acquistiamo questi prodotti da tanti anni, sono veramente eccellenti! Mi piacerebbe visitare l’azienda, che bello! 🙂 Un abbraccio forte forte e grazie 🙂 Buon pomeriggio anche a te 🙂 :**
Che meraviglia questi tortini ^_^ anch’io ho un po’ di melanzane da smaltire e questa mi sembra un adegua fine 😀
la zia Consu
Ciao Consu! 🙂 Prova, è un ottimo modo per utilizzare le melanzane! 😉 Un abbraccio e grazie, buon pomeriggio! :**
Impazzisco per le preparazioni salate come queste…già mi immagino con un muffin in una mano e una bella birra ghiacciata nell’altra 😉
Baciotti mia bella Valentina <3
Ecco, io li ho mangiati proprio accompagnati da birra! Ahahaah! 😀 Ottimi, provali! 😉 Un abbraccio grande grande, tesoro mio! :** <3
anche nella piccola pasticceria salata non ti si batte! grande idea questi muffins… in versione mini e con dei salumi potrebbero farmi impazzire! 🙂
Grazie Simo, troppo buona! <3 Diciamo che mi diverto, amo la piccola pasticceria dolce e salata! 😀 Un abbraccio forte :**
ho lì due melanzane che non ho voglia di grigliare perciò rubo subito la tua idea…unica cosa io di solito le metto in forno intere, a metà si asciugano un pochino meglio??
Mettile a metà, vengono benissimo 😉 Grazie mille e un abbraccio, fammi sapere! :**
ciao carissima Vale e ben trovata, mi mancavano le tue ricette sempre molto curate con particolare attenzione agli ingredienti. Questi muffins sono molto appetitosi ed io ti leggo sempre con molto piacere, penso al tuo bel visino e a quando ci siamo conosciute a Roma….non vedo l’ora di rivederti al prossimo raduno! ti abbraccio forte
maddy
Tesoro, che dolce che sei, grazie 🙂 <3 Anche tu mi sei mancata, ho visto il dolce splendido che hai fatto, hai le mani d’oro! Spero di riabbracciarti presto, un bacio grande! :**
Mmmmmm ma sono sfiziosissimi! E poi con ingredienti di qualità tutto è più buono. Non solo con il dolce, ma anche con il salato vai alla grande! Bravissima come sempre. Un abbraccio.
Grazie mille, Maria Grazia, e bentrovata! 🙂 Un abbraccio grande :**
Vale, la scorsa volta quando ho rifatto i tuoi muffins con pomodori secchi e noci, nella mia famiglia sono tutti impazziti…erano diventati una droga!!!!
Mia cognata li ha rifatti così tante volte che ha avuto indigestione di pomodori secchi!!!! 😉
Questi li segno, li preparo e li propongo…ti faccio sapere 😉
Kiss
Ahahahaha si, conosco bene quella droga! 😀 Prova anche questi e fammi sapere! 😀 😉 Grazie mille e un bacione! :**
Ma che delizia! Facciamo uno scambio? Io ti do un pò di cracker appena sfornati, tu mi dai un paio di muffin, Ok?
Ps, grazie per prima, baci.
Si, si, ci sto! 😀 Ottimi i tuoi crackers, devono essere buonissimi! 😛 Grazie a te e un bacione! :**
Wooooww Vale … ma sono stupendi!!!
Li voglio assolutamente provare!!!
Sei un mito!!
Un mega bacio e scusa per la lunga latitanza
Carmen
Ciao Carmen, bentrovata! 🙂 Grazie mille, se li provi fammi sapere, sono davvero ottimi 🙂 Un abbraccio forte e non scusarti, sono felice di rileggerti! :** <3
Mamma mia Vale che buoni che devono essere!! Aggiungerò anche questa ricetta a quelle che voglio provare, mi attirano molto le ricette salate tipo muffin, plum cake … grazie. Un abbraccio!
Grazie Terry, poi fammi sapere se li provi! Sono veloci e molto buoni 🙂 Un abbraccio forte! :**
Ma che belli! Devono essere anche buonissimi, ho giusto un vasetto di olive taggiasche in frigo, mi sa che li proverò 🙂
Un bacio
Letizia
Ciao Letizia, grazie! 🙂 Provali, allora! Sono sicura che ti piaceranno, poi fammi sapere 😉 Un abbraccio :**
ciao cara…..e io che pensavo già di pregustarmi con gli occhi un bel dolce…..e invece oggi nulla, ma vanno benissimo anche questi muffin…..anzi sai cosa ti dico?…mi hai fatto venire una gran fame…..e per la birra ghiacciata faccio compagnia alla Mary qui sopra
bacioni
Ehehehehe Sabi, ogni tanto mi diverto col salato ma non preoccuparti, presto su questi schermi un bel dolcetto! 😉 😀 La birra accompagna benissimo i muffins salati, ottimo abbinamento! 😀 Un abbraccio e grazie :**
Che bella idea ! un modo originale per preparare le melenzane ,specialmente per un buffet !!!!
A presto
Grazie Mary, sono felice che ti piacciano! 🙂 Un bacione! :**
mi piacciono tantissimo in versione salata, con le melanzane poi mi prendi per la gola!!un abbraccione amica mia!!
Grazie amica mia, sono davvero buoni e veloci da preparare! 🙂 Un abbraccio grande grande! 🙂 Tvb <3
ma devono essere buonissimi!!
non amo le melanzane ma credo che con le olive rendano questi muffin davvero unici!!
brava amica mia..buona serata!!
Ciao tesoro, io invece vado matta per le melanzane 😀 Se vuoi puoi sostituirle con i peperoni, con le olive vanno a nozze 😉 Un bacio grande :**
Ci stiamo scrivendo in contemporanea! wow. Molto buoni, io li ho provati con le zucchine ma anche con melanzane devono essere speciali. Buona e lunga serata!
Siii ho visto 😀 Grazie mille, buoni anche con le zucchine! Proverò 😉 Un bacione! :**
io amo le melanzane e questi muffin sono solo da provare…complimenti anche per le bellissime foto 🙂
Ciao lety 🙂 Anche io le amo, buonissime 🙂 Grazie di cuore, felice che le foto ti piacciano! 😀 Un bacione :**
Anch’io ho ricevuto il pacco ma devo ancora provare i prodotti!!! Buoni buoni questi muffin! 🙂
Provali, Chiara, sono fantastici! 🙂 Un bacione e grazie 🙂 :**
Vale, ti sei data ai muffins salati? ^__^ anche io in questi giorni ne sto sperimentando alcuni :))) ti farò sapere.
Un bacione, a presto :*
Siiii Michi ^_^ muffins dolci e salati a gogo 😀 😉 Aspetto di vedere i tuoi, chissà che bontà starai preparando! 🙂 Un abbraccio e grazie :** <3
Uso sempre l’olio Carli e i prodotti sono davvero ottimi, bravissima perchè hai preparato una deliziosa ricetta Vale!! Un forte abbraccio
Grazie, Cinzia, sono felice che ti piacciano! I prodotti Carli sono davvero una garanzia 🙂 Un abbraccio forte forte, bentrovata 🙂 :**
Che buoni questi muffin.. conosco l’azienda carli anni fa prendevo l’olio e ho assaggiato anche le loro olive, prodotti ottimi!! davvero complimenti per la collaborazione!!
Ciao Vale 🙂 Si, è vero, sono davvero ottimi! 🙂 Grazie mille e un abbraccio! 🙂 :**
I prodotti Carli sono il top e questi muffin devono essere buonissimi, la prossima volta prova la tua idea della polpa di melanzane…oggi ho fatto dei muffin salati e all’interno per dare morbidezza ho aggiunto le zucchine, sono venuti buonissimi domani se riesco pubblico.
Baci carissima e complimenti per tutto
Enrica
wowww VALEEEE! buonissimi i muffin con le olive, li faccio spesso, ma con le melanzane??? devo provarli sisisiii! ^_^ rubo! smakk
ma che buoniiii! e poi un ottimo olio d’oliva è l’ingrediente fondamentale per rendere speciale un piatto no?
complimenti!
un bacione e buona notte
ah…domani ricordati di passare da me che si festeggia 🙂
smuacckkkk
Tesoroooo ho ricevuto anch’io lo stesso pacco ma tu come sempre sei straordinaria nei ringraziamenti e preparazioni !!! Che idea questi muffin dove hai valorizzato tutto . Bravissima!!
Anch’io spero di poter preparare qlc :-)) intanto ammiro te tesoro!
cara dolce dolcissima Valee sono davvero invitatnti del resto adoro i muffin salati
lo trovo davvero una ottima idea per iniziare un pasto, mi piacciono i sapori e anche la consistenza sofficiosa
Leggevo sempre in tante ricette “olive taggiasche”… mi chiedevo sempre quali fossero. Un giorno le acquistai e ne rimasi letteralmente folgorata. Da allora non mancano quasi mai in casa mia. Risolvono velocemente e con una marcia in più tante ricette. Generalmente le acquisto a peso o in barattolini sott’olio. In salamoia ancora non le conosco. Ma in ogni caso è il resto della tua ricetta che conquista!!! Lo sai che io vado maggiormente per i salati! E stavolta hai fatto “un dolcetto” (hehehe) proprio per me! Bacio bella bimba!!!
Vale… che gusto questi muffins… una vera delizia salata tutta da provare!!!!
Ed infatti ho segnato già la ricetta…
bacio
Ciao Vale! ^^
Non ho mai fatto Muffin con melanzane!
Sembrano deliziosi!!! E’ da provare assolutamente!!! ^^
QUesta ricetta sembra scritta da me! Ci sono tutti i miei ingredienti preferiti (farina integrale di farro, pecorino, melanzane, olio extravergine…).
Complimenti! Li farò senza dubbio!
Che meraviglia Vale, con questi ottimi ingredienti devono essere buonissimi!
Vale buongiorno e ben ritrovata!
Come stai?
Mi piace questa ricetta,la inserisco nel mio archivio di preparazioni da provare.Avrò bisogno di due o tre vite…ma non poniamo limiti alla Provvidenza!!!
Bacioni
Monica
Trucchetto interessante questo della polpa di melanzane. Proverò perché mi incuriosisce. baci
Muffin alle melanzane????? Mamma che buoni Vale!!
Ultimamente fra cipolle, peperoni e melanzane, non so cosa sto mangiando di più!!! ^_^
Segno, segno che si riaccende il fornooooo..
Baci amica! Roberta <3
Vale, in un muffin, hai racchiuso i miei ingredienti preferiti! Complimenti, ricetta assolutamente da provare! Baci, Michela
Magnifici e golosissimi i tuoi muffin cara,brava!!!! :-))
Ottime foto!!!
Un bacio buona serata
devo provarli immediatamente,mhhh che buoni….
ma dai, interessanti…come sempre sei un pozzo di idee, Vale! e poi sembrano così soffici, che ne vorrei addentare uno subito…ora…qui…come facciamo? 😉
bacioni e buona serata! 🙂
Adoro le melanzane le mangerei tutti i giorni… sono da provare!!!Un bacio:))
posso dirti che il mio banner sul tuo blog…ci sta da Dio? stesse tonalità…ahhaah fantastico grazie 🙂
Cara Vale, ma che squisitezza! Si sente perfino il profumo da qui! Bravissima!!! Ti mando un salutone 😀 Annalisa
Sai non riesco ad immaginare la polpa di melanzane in questi piccoli muffins, devo proprio provarli! Un abbraccio e a presto
Paola
Adoro i muffins salati, e questi non mi sfugono di certo, sonno ottimi, bravissima Valentina! Un abbraccio forte, ciao! 🙂
Adoro i muffins con le olive taggiasche (di cui vado stra matta) ma non ho mai provato ad aggiungere la polpa di melanzane.
Ottimi i prodotti Carli vero? Aggiungono un tocco in più alla tavola e tu li usi in maniera magistrale.
Un bacino splendore
che buoni questi muffin, l’idea della polpa di melanzana mi sembra davvero interessante!
mi sono unita ai tuoi follower, se ti va passa a trovarmi!
http://unafamigliaaifornelli.blogspot.it/
Dolcissima Vale, non solo ci tenti con le tue stupende preprarazioni dolci, adesso lo fai anche con il salato, e che salato!!! Questi muffin mi hanno fatto venire l’acquaolina in bocca e poi sono una golosissima di queste preparazioni. Un abbraccio grandissimo, a presto Manu.
ciao tesorino bellissimo e sorridente!!! ho recuperato le tue ricette di agosto: che delizia unica!!!! una più bella e gustosa dell’altra! Devo solo capire da dove iniziare adesso… mmmm vediamo…vista l’ora direi che i muffin alle melanzane ci stanno benone no? 😉
Vedo che con i muffin salati ti sei lanciata! Buoni però, oltre che belli:)
un bacione cara Vale:*
Fantastici!!!! Le olive taggiasche le ho sempre nella mia dispensa, non posso farne a meno. Proverò sicuramente questi muffin 🙂
Ciao carissima Valentina!! ♥
Passo per rubare uno di queste ghiottonerie alle melanzane.
Ottimi i tuoi muffins salati. Adoro le melanzane, e nei muffins chissà che delizia *-* bravissima cara!! ☺
Non smetti mai di sfornare delizie, una più invitante dell’altra.
Un grandissimo abbraccio!!! TVB ♥♥
Inco
Ciao! che idea geniale l’aggiunta di saporite olive taggiasche alle melanzane, una chicca da ricordare!
Un bacione
PS. neppure nostra mamma ama il sapore piccante, ma non si è neppure accorta di mangiarlo in questi grissini 😉
Perfetto, allora li proverò sicuramente! Grazie mille! 🙂 Un abbraccio! :**
Sì però…se fai anche il salato RIMANGO INDIETRO IO! :/ DAIIII FAI SOLO I DOLCIIII DAIIII 😀 😀 😀 A PARTE IL FATTO CHE anche i colori dei tovaglioli mi piace UN SACCO. SEI SEMPRE LA NR 1. CI VEDIAMO PRESTO…’sto raduno s’à da fà… (?!!??!) :*********+
La Liguria in un muffin! Mi segno la ricetta perchè amo qualsiasi cosa con dentro le olive e da quando sono tornata dalla Liguria ne ho voglia: trovato lo spunto!
Un bacione Vale!
Alice
Posso solo immaginare la bontà di questi meravigliosi muffins, sei brava e fantasiosa 🙂
Ne prendo uno e ti lascio un bacio grande!! Felice notte!!!
cremosi e profumati: cosa chiedere di più? Complimenti Vale, sembrano buonissimi. se trovo delle buone olive, ne approfitto per provarli con le ultime melanzane 🙂
Ciao, conosco e usiamo da una vita l’olio Carli, per cui non posso che confermare la bontà del loro olio. Molto invitanti i tuoi muffins salati, l’aggiunta della polpa di melanzana mi piace molto!!!
Baci
Ecco cosa vorrei mangiare per pranzo 🙂
ciao Vale, mi hai messo una gran curiosità addosso! Devo dire che è la prima volta che leggo delle melanzane in una ricetta dolce ma, dopo avere preparato la marmellata che è stata un gran successo tra i miei amici devo assolutamente provare questa tua ricetta! Un mega super kiss affettuoso come te!
Ma come devono essere buoni! Questi li provo, magari stasera ho giusto un paio di melanzane in frigo!!!
Complimenti per il tuo blog pieno di ricette interessanti.
A presto