Cosa c’è di meglio di un gelato in un caldo pomeriggio d’estate?
Latte e panna freschissimi, ingredienti di ottima qualità, una gelatiera (o tanta pazienza)… e possiamo dire addio ai gelati confezionati (che, tra l’altro, non ho mai amato nemmeno da piccola – fatta eccezione per il Cookie snack :D)
Ringrazio immensamente la Regina del gelato (e non solo!) Federica per i suoi preziosissimi consigli, la sua disponibilità e gentilezza… Il gelato è da 10 e lode, grazie Fede! <3
GELATO AL CIOCCOLATO BIANCO
dosi per 4 – 6 persone
150 g di cioccolato bianco di ottima qualità
225 ml di latte intero fresco
225 ml di panna liquida fresca
1 uovo
70 g di zucchero semolato
i semini di una bacca di vaniglia Bourbon
(o un cucchiaino di estratto)
In un pentolino, sciogliere il latte e il cioccolato senza far bollire.
A parte, in una ciotola, montare l’uovo con lo zucchero e la vaniglia e poi unire il latte e il cioccolato precedentemente sciolti.
Far raffreddare il frigo per 4/5 ore coperto da pellicola alimentare.
Dopo il riposo in frigo, unire la panna senza montarla e amalgamare appena con le fruste, velocemente.
Versare in gelatiera. Il gelato sarà pronto in 35 min circa.
Ringrazio gli amici Luna e Blade del blog I Barba – pasticcetti per avermi donato il premio Super sweet blog award
un graditissimo premio che dedico a tutti voi! 🙂
Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Martina del blog Lamponi e Tulipani
Martina, questa è la mia prima proposta per te!
Spero ti piaccia 🙂
Un abbraccio forte a tutti e buon inizio settimana! <3
Cioccolato bianco?????? 😛 Devo fare uscire dai box la gelatiera subito!! Buona sera cara.
Siiiii, Cristina! Subito! 😀 Ne vale la pena 😉 Un bacione e grazie :**
eccomiiiiiiiiiiiiii!!!! grazie a te della fiducia Vale sono contenta che sia riuscito e che sia piaciuto!! e poi le foto che belle!!!!inserisco il tuo link nel mio post!! Grazie ^__^ <3
Fede grazie a te che oltre ad avere le mani d’oro hai un cuore d’oro <3 Sono felicissima che ti piaccia 🙂 Grazie infinite, di tutto! 🙂 <3 Un abbraccio forte forte :**
mamma mia che buono questo gelato,ma la panna bisogna usare quella non zuccherata????
Si, Ombretta, esatto! Non zuccherata, quella fresca liquida del banco frigo 😉 Grazie mille e un bacione :**
Che bel gelato Vale!! hai ragione i consigli e le ricette di Federica sono davvero una garanzia!!
Buona serata,
Elisa
Ciao Eli 🙂 Si, è proprio così! ^_^ Un abbraccio e buona serata anche a te, grazie mille 🙂 :**
Buonissimo questo gelato ,peccato che ho la gelatiera rotta !
baci!
cioccolato bianco mon amour, ma che brava !!!
che buono Vale, ce ne vorrebbe davvero una tazza ora, che caldoooooo
Io sto facendo una faticaccia boia a resistere all’acquisto della gelatiera, mi ci potrei fare del male! Non sono golosa ma al gelato proprio non resisto. Questo durerebbe tempo 5 minuti :D! Un bacione, buona settimana
io avrei bisogno di tanta pazienza perchè non ho la gelatiera ma potrei cimentarmi perchè credo sia proprio buonissimo!!! belle anche le foto tesoro!! un bacione
La gelatiera mi manca mannaggia…ma quando vedo queste meravigliose proposte…mi viene una gran voglia di comprarla..
Anche per me il gelato ha senso solo se è artigianale ! E questo, sembra un signor gelato ! Bacini tesoro e buona serata 🙂
Ciao Valentina, al cioccolato bianco è sicuramente una squisitezza, la consistenza è perfetta, bravissima!!!
Bacioni, buona serata…
Ottimo il gelato al cioccolato bianco, che fra l’altro è il mio preferito (mangio solo quello!) e unito al gelato deve essere un cosa fantastica…
peccato non abitarti a fianco…
Buona serata
Devo decidermi a rispolverare la gelatiera!!!
Che meraviglia Vale!!! Mi hai fatto venire una voglia pazzesca!!!
Un bacione e buona serata
Carmen
Toh, cosa vedo… gelato! Occhi a cuore! E’ la mia nuova passione, con le creme devo ancora cimentarmi ma ho già preso una tavoletta di cioccolato bianco, è in frigo che scalpita… 😀
Il tuo ha un aspetto così soffice, lo assaggerei subito!
(belle le tazzine a pois!)
….anch’io alle prese col gelato…ora vado a dare un’occhiata al blog di Federica. Condivido il non amore per i confezionati che, a parer mio, sono andati peggiorando rispetto a quando eravamo piccoli…bacio cri
ciao vale….che buono il tuo gelato! IO PERò SONO SENZA GELATIERA…viene buono comunque??? saluti dalla mia Calabria ( sono in ferie ma passo per un salutino) tvb
Buongiorno bella Vale,tantissimi complimenti per la tua presenza su sale e pepe,te ne auguro altre mille tesoro,perchè sei davvero bravissima!E poi quanto sei dolce con questo gelatuccio uccio che quasi mi commuove;ti confesso tutta la mia perversione golosa?Io amo il cioccolato bianco e in gelateria è il primo gusto che cerco e guai non trovarlo,non ci rimetto piede!Appunto ieri ne ho mangiato uno buonissimo a Castellammare,in una nuova gelateria,era delizioso,ma sicuramente non quanto il tuo!Un bacione stellina e bravissima ancora ;)!
Devo rimettere in funzione la gelatiera! Una vera tentazione questo gelato buon inizio settimana
ma quante meraviglie mi sono persa!!!!come sempre superbrava….un bacione grandissimo….anche per manolo…
Che buono!! Io adoro il cioccolato bianco per cui questo gelato mi invoglia proprio! Buon inizio settimana cara :***
Bella stagione, caldo e gelato… vanno più che d’accordo!
Io non sono una fan del cioccolato bianco, ma questa ricetta mi ispira e con un po’ del mio topping al cioccolato sopra questo gelato.. credo sia perfetto!
Buona settimana..
Laura
ciao Vale cara, mi piace moltissimo il gelato fatto in casa, almeno sai quello che ci trovi, ma non ho la gelatiera! sob! grazie per averci rinfrescato con questa delizia! un baciotto grande grande
Meravigliaaaaaa!!!! Peccato che non abbia la gelatiera, ma forse, per il momento, è meglio così visto che mi tocca stare lontana dai latticini ancora per un po’ 🙁
Baci e buona settimana
Al gelato chi sa rinunciare tesoro soprattutto con questo caldo che non da tregua e al cioccolato bianco e goduria allo stato puro tesoro!!!!Bacioni,imma
Cara Vale… ad avercela la gelatiera!!! non ho proprio spazio in casa per infilarla.. sigh.. Fede è na maga.. ma tu sei stata proprio brava.. Goloso al cioccolato bianco.. baci e buon lunedì 🙂
E cosa c’è di meglio se a farlo sei poi proprio tu? 🙂 Un grande abbraccio Valentina! Ed io che pensavo che il gelato fatto in casa occorresse la gelatiera per forza!
Tu mi vuoi far morire??!! Questo gelato è una favola..niente gelatiera x me..uffff 🙁
Mi gusto il tuo con gli occhi 😛
la zia consu
Valeee ma tu riesci sempre a prendermi per la gola!! il cioccolato bianco lo adorooo e che dire di questo gelato quindi? mi hai conquistata alla grande 😀
Un abbraccio forte tesoro e buon inizio settimana 🙂
Wow Vale, che voglia mi fai venire!
Ma quindi tu l’hai fatto con la gelatiera, io non ce l’ho e mi piacerebbe cimentarmi ugualmente…ti farò sapere.
Un bacione,
Cri
Sempre superbrava, troppo bello e buono!
Ciao amorino!che buono il gelato fatto in casa!mamma ha la gelatiera e la usavamo sempre….il nostro preferito era quello alla nutella! F-A-N-T-A-S-T-I-C-O!!!!!!!!!!!!!!!!!
e credo che suo fratello gelato al cioccolato bianco non sia da meno!tutto bene?ti abbraccio!
…io adoro il cioccolato bianco, in versione gelato poi… Complimenti!
ma che buono!!! mi segno la ricetta che sembra troppo buono al cioccolato bianco!!
Gioia mia devo dire che mi unisco a Federica.
Mi sta venendo una voglia matta di comprare la gelatiera per poter fare una goduria come questa.
Ti mando mille mila bacini
Ciao Vale…innanzitutto volevo ringraziarti per le dritte e i consigli che mi hai dato per la torta di compleanno del mio piccoletto…ho seguito tutto ciò che mi hai consigliato ed è stao un successonoe!!!
E poi questo gelato è una favola.. come vorrei avere una gelatiera per poterlo rifare.. devo comprarmela!!!!!!!!!!!!!
un abbraccio
ho ripreso possesso del pc tesoro!! 🙂 evvai! Mi hai fatto venir voglia di comprarmi la gelatiera!!! So che si può fare anche a mano, ma la gelatiera mi semplifica la vita! Adesso voglio un gelatoooo!Ti abbraccio!
Nemmeno io ho la gelatiera, ma è nella lista dei regali da farmi ^_^
Anche se oggi l’afa ci sta dando un pò di tregua questo gelato ci starebbe davvero bene!
Un abbraccio!
il cioccolato bianco l’adoro, e sono d’accordo con te, sono più genuini quelli preparati home made, ma non ho la gelatiera quindi salterò l’ultimo passaggio unendo la panna montata e mettendolo in freezer anche se non sarà la stessa cosa 🙂 Bacio
p.s. ti seguo anche su bloglivin
p.s. ho letto da Federica che non c’è neanche bisogno del passaggio nel freezer, grande!!!
se cm dice la mia amica Rosalba va bn senza freezer allora è da provare ,grz sei bravissima e complimenti per il blog
arrivooooooooooooooooooo ho il cucchiaino in manoooooo arrrrivoooooo
Adoro il cioccolato bianco…
V O G L I O!!!!! *_*
ahhhhhhh ricordo anch’io il Cookie Snack!!! fantastico gelato, ci riporta all’infanzia…al pari del mitico Cornetto Cuore di Panna…
Grazie per questa ricetta!!!| un bacio
Che buono Vale! E che magnifiche foto… quella tazza a pois é stupenda 🙂 Baci
Superlativo!
wow amica wow!!!!
sei trooooppooooo fantastica!!!!!!!!!!!!!!
Gnam! Buonissimo:) e hai fatto una foto che fa pensare alle bambole e a un mondo fatato! Un bacione grande, Vale, :**
Mamma mia che buono, con questo caldo ci vorrebbe proprio! Complimenti per la presentazione, quelle tazze sono molto belle! Un bacione!
Valentina, grazie di passare sempre! Anche io passo poco, da tutti, ma mi ricordo di tutti gli amici! E comprerò subito sale e pepe di luglio, non vedo l’ora!! E ..anche una gelatiera, per fare questo squisito gelato
un bacione, aspettando sale e pepe..che magari c’è già, domani corro in edicola!
Ciao, e brava brava brava
cinzia
Beh ma io lo so che tu ci sei sempre, ti stimo e ti porto nel cuore sai? 🙂 Grazie mille, a te… Un abbraccio forte :**
Una vera delizia! Da adesso in poi chi li compra più!
Grazie per la buonissima ricetta.
Baci e a presto!
Grazie a te, un bacione e buona serata! 🙂 :**
Eccomi pronta a gustare il tuo gelato tesoro
lo so manco da tanto ….ma una coppetta o anche coppa grande con biscotti la posso avere???????
ahah
Complimenti Vale delle foto bellissime per un dessert a cui nessuno rinuncerebbe mai…TROPPO BUONO!!!!
Ma che delizia! Devo assolutamente provarlo…oggi rispolveriamo la gelatiera!
Grazie per questa ottima ricetta!
Un abbraccio
Io adoro il cioccolato ma deve essere o rigorosamente nero e amaro anche al 90% oppure rigorosamente bianco che ha quasi solo burro di cacao…ma il misto al latto proprio lo detesto.
Questo gelato deve essere squisito prendo la ricetta ma provo farlo senza gelatiera non la possiedo.
Buona settimana un abbraccio.
tesoro finalmente eccomi! ho questo post aperto da ieri mattina ma con tutto il casino su bloglovin e fb non sono riuscita a scriverti… oltre al periodo frenetico, sono anche giorni di grandi manovre nel blog…. non vedo l’ora di partire e andare in vacanza, per rilassarmi un pò… inizio ad avvertire la stanchezza alla grande!
Purtroppo non ho la gelatiera quindi “tanta pazienza” per me:) splendido il tuo risultato!! fede è una garanzia ma tu non sei da meno… davvero complimenti:*
un caro abbraccio :*
ahh, questo si deve fare.. devo provarlo assolutamente!
le foto sono troppo belle.. che brava sei
quanto mi spiace tu non venga sabato.. speravo tanto di incontrarti!!
spero ci saranno altre occasioni presto..
ti abbraccio
Ciao Luisa, dispiace tanto anche a me per Firenze… ho fatto il possibile ma non riesco proprio 🙁 Sono sicura che non mancherà occasione… ci abbracceremo prima o poi! 😉 <3 Un bacione e grazie di tutto 🙂 :**
Immagino che bontà!!! Voglio farti i miei complimenti per le foto e per le tazze. Il contrasto dei colori è meraviglioso!
Grazie, Manuela! 🙂 Non sai che gioia per me sapere che anche le foto ti siano piaciute! Ho un servizio di tazze e tazzine a pois, sarà che vado matta per i pois… 😀 Grazie di cuore <3
Spesso nelle calde sere d’estate ci concediamo solo un gustoso e fresco gelato. Adoro il cioccolato bianco.
Fabio
Ho così tanto mal di gola che cerco roba fresca ovunque… Complimenti!!!
Vale questo gelato è di una golosità infinita…adoro il cioccolato bianco!
Vale devo assolutamente comprare la gelatiera (anche se la mia è la cucina dei puffi, e non so come farcela entrare…). aggiungi svariati chili di gelato alla lista delle cose da preparami quando vengo a Napoli (visto che non ce la fai a venire a Firenze ed io ho abbastanza tempo libero adesso mi sa che un giretto da quelle parti me lo vengo a fare davvero!!!)
Bacioni
ricetta splendida, come sempre! Complimenti per “Sale e pepe”, adoro quella rivista, secondo me è la miglior rivista di cucina che c’è (ed io le leggo praticamente tutte), la leggo da anni e da anni provo le ricette che presentano. Ho visto e letto la ricetta dei muffin ai pomodori secchi, bellissima.
Grazie mille, sei un tesoro! 🙂 <3 Anche io adoro Sale & pepe, le ricette sono fantastiche ed è curata nei minimi dettagli. Un abbraccio forte e ancora grazie 🙂
ciao dolcissima VALE ,questo gelato e’ una vera tentazione mi piace moltissimo bravissssssima …..ti abbraccio forte e ti ringrazio per gli auguri alla mia mamma , sei sempre gentilissima.
Ciao cara Maria, grazie mille a te! <3 Un abbraccio forte forte, buona serata amica mia :**
Io al gelato nn resisto e chi mi conosce lo sa bene!! anche se qua piove me lo magerei lo stesso! Grazie vale..se ho ben capito nn ci sei a firenze:((( che peccato mi sarebbe piaciut conoscerti di persona!!!!! 🙁 dai sarà per la prossima
io non saprei da dove cominciare a fare il gelato…sara’ che mi riescono solo le cose semplici!
adoro come lo hai servito…bellissime tazze e decori!
buona giornata!
Sai proprio come prendere per la gola…questo gelato è golosissimo!! Anch’io preferisco fare il gelato in casa! Un abbraccio e buona giornata. :**
ciao bellissima! Che buono che deve essere! La base assomiglia al gelato che ho preparato domenica ma che non ho ancora fotografato, ecco perchè non lo mangio ne lo faccio mangiare al mio compagno, poveretto! 😀 Sei sempre straordinaria, appunterò questo bel gelatino per farlo presto anche io. Un mega bacio!
perchè non un gran bel gelato al cioccolato binaco con ingredienti di qualità il risultato è migliore
ma che buono questo gelato… si hai ragione non c’è nulla di meglio in un caldo pomeriggio estivo, complimenti per il premio 🙂 ♥
Ma come si fa a resistere a un gelato così??? COME??? E poi ti do ragione, Federica è bravissima 🙂 Come te del resto!!! Un abbraccio cara
ciao Vale! si presenta benissimo questo gelato e chissà che buono! anche a me non piacciono quelli confezionati, sarà perchè la mia nonna me lo preparava sempre artigianalmente.. 😀
un bacione
sabrina
http://mycherrytreehouse.blogspot.it/
Ciao, la gelatiera ce l’ho …. ma devo ancora metterla in uso quest’anno. Sicuramente questo goloso e super garantito gelato sarà uno dei primi ad andare in produzione!!!
Baci
Ciao Vale! Con quelche giorno di ritardo ma ci sono anch’io!!:)
Questo gelato è favoloso! Mio marito vorrebbe comprare la gelatiera…se la prendiamo questo è sicuramente uno dei primi che farò:)!!!
Buona serata cara! Un bacione!!!
Questo gelato è proprio una coccola! e me la voglio gustare tutta… buona serata, un bacione
mhhhh! Vero, Federica è una garanzia, ma la voglia di farsi un gelato inc asa e la mano di farlo bene è tutta tua 🙂
un bacione!
fantastico questo gelato!! Bacioni Vale!!!!
sembra delizioso <3<3
Forse sono arrivata troppo tardi per una tazza di gelato al cioccolato bianco ..il mio preferito!!!!!
Baci e un abbraccio tesoro mio!
Sei unica!!
Inco
wow che meraviglia! devo davvero rispolverare la gelatiera! complimenti per il sito! ciao andrea
ideona, io non l’ho mai preparato, un abbraccio SILVIA
che vogliaaaaaaa…ho una voglia estremaaaaaaaaa!!!!brava…io ne ho fatti di gelati un paio di anni fa…chissà che possa ricominciare ispirandomi a questa bellissima ricetta?? :D!
!
Un bacio tesorina <3
Che gelato!! Candido e goloso, perfetto! Come sempre . Lo so,lo so, mi ripeto.
Un abbraccio grande , buon fine settimana ♥
in effetti a inizio settimana il caldo era davvero estivo… oggi con 13° già sarei un pò più scettica… La ricetta è comunque strepitosa. Buon we cara!
Che buono il gelato fatto in casa…io ho comprato una piccola gelatiera l’anno scorso…questo con il cioccolato bianco…bella anche la tazza…
Mai sentito al cioccolato bianco…non sono appassionata di gelati ma mi hai fatto venire una voglia di assaggiarlo!
oggi lo farò questo gelato al cioccolato bianco