Questa è la torta di cui vi ho parlato qui, attorno alla quale ho posizionato i cupcakes con il nome della festeggiata.
A dire il vero non amo molto le torte decorate con le ostie ma mi è stata chiesta una torta classica, senza pasta di zucchero, con Peter pan… questa era la soluzione migliore e devo dire che il risultato mi ha soddisfatto, la torta è piaciuta tantissimo ed è davvero buona, un classico che non tramonta mai 🙂
La base è una sponge cake tagliata in tre dischi, bagnata con acqua e zucchero e farcita con crema chantilly e fragoline.
Ho decorato con panna montata, fragoline e ostia.
Per la sponge cake
Ingredienti
(teglia 32 cm di diametro)
Ricetta liberamente tratta e parzialmente modificata da Cake design – Silovoglio – Rizzoli editore
450 gr di farina autolievitante
450 gr di burro morbido
450 gr di zucchero semolato
8 uova
due cucchiaini di estratto di vaniglia
un pizzico di sale
Preriscaldare il forno a 180°.
Imburrate e infarinate la teglia.
Mettere il burro e lo zucchero in una planetaria o in un’impastatrice e fateli amalgamare fino ad ottenere un composto cremoso e di colore chiaro.
A parte sbattete leggermente le uova con il pizzico di sale e la vaniglia e versatele a filo e molto lentamente nel composto di burro e zucchero, facendo assorbire bene ogni volta che versate.
Unite la farina setacciata, aggiungendola a mano, con un cucchiaio di legno e con movimenti dal basso verso l’alto.
Versare l’impasto in una sac à poche e riempire la teglia, partendo dall’esterno verso l’interno.
Terminato il primo giro, fatene un secondo (sopra il primo).
Questo vi permetterà di distribuire bene l’impasto (che non è liquido ma spumoso) senza aiutarvi con una spatola: un impasto spumoso (che ha inglobato, dunque, molta aria) una volta versato nella teglia, meno si tocca e meglio è, perché questo è spesso causa di avvallamenti nella torta.
Distribuire l’impasto con la sac à poche eviterà il problema e così otterrete una sponge cake ben livellata.
Far cuocere per 50 minuti circa, vale la prova stuzzicadenti.
Una volta cotta, lasciar raffreddare e poi avvolgere in pellicola alimentare facendo riposare in frigo un paio di ore: questo vi permetterà di tagliare la torta in dischi senza problemi, nessuna briciola e nessuno sfaldamento, inoltre il risultato sarà più umido.
Dopo il riposo, tagliare in 3 dischi e bagnare con una bagna di acqua, zucchero e un aroma a piacere (nel mio caso si trattava di bambini e quindi ho optato per una semplicissima bagna aromatizzata alla vaniglia e scorze di arancia e limone ma potete tranquillamente aggiungere del liquore fragolino).
Preparare la crema pasticcera (ricetta di Luca Montersino qui).
Una volta pronta, coprite con pellicola alimentare a contatto e far raffreddare.
A parte, montare 200 ml di panna e aggiungerla alla crema.
Farcire la torta aggiungendo fragoline di bosco.
Ricoprire con panna montata e decorare a piacere.
Per ottenere l’effetto rigato laterale ho usato il pettine riga torte.
(In totale, avrete bisogno di circa 500 ml di panna fresca liquida).
Per l’ostia: spennellare il retro dell’ostia con gelatina alimentare per ostie, poggiarla delicatamente sulla torta e spennellare, questa volta in un solo verso, la superficie.
Lasciare asciugare.
Con questa torta, partecipo al contest della bravissima Licia del blog Fragole e panna
Un abbraccio a tutti e buona settimana! 🙂
cara Valentina ,buon lunedi’ di pasquetta,questa torta e’ una meraviglia e sicuramente buona…un abbraccio grande e felice settimana!
Grazie, Maria 🙂 Sono felice che ti piaccia, un abbraccio grande e felice settimana anche a te! Un bacione! 🙂 :**
bellissima e sicuramente golosa, non ho mai mangiato una sponge cake mi segno la ricetta 🙂
Bacio
Rosalba
Ciao Rosalba 🙂 Grazie! 🙂 Provala, è buonissima, io la preferisco al pan di spagna 😉 Un abbraccio forte, buona serata :**
Tesoro é proprio un amore questa torta e sono sicura che la festeggiata ne sia rimasta incantata e poi é anche super golosa!! Bacioni grandi, Imma
Grazie Imma! 🙂 La festeggiata è stata contentissima, si! 🙂 Un abbraccio forte forte, buona serata 🙂 :**
È splendida, come al solito, anche se non proprio il tuo genere! Sei fantastica Vale 🙂 (ma quanto è alta? :D) Un bacio!
Grazie Polp! 🙂 Abbastanza alta… 3 dischi alti circa un dito intervallati da 2 strati di crema alta circa un dito! 😉 Un abbraccio forte, buona settimana! 🙂 :**
Eccomi qui di ritorno dal super pranzo fuori di oggi… sto esplodendo!! domani dieta assolutamente!!! Favolosa questa torta.. tu non amerai le torte decorate con ostia.. io le adoro! ma solo perchè non amo la PDZ o meglio per le decorazioni siii ma a mangiarla no!!! Bravissima come sempre… smack cara 🙂 a domani
Ciao Claudietta 🙂 Anche io sto esplodendo… O_O Amo molto le torte classiche decorate con sac à poche, sia realizzarle che mangiarle 😀 ma è proprio l’ostia che non mi fa impazzire… Grazie di cuore, un abbraccio enorme, a domani! 🙂 :**
A me questa torta piace tantissimo.
Sarà perché Peter Pan era una delle mie storie preferite?
Sarà perché mi sono quindi tatuata trilli?
Non so, ma rimane il fatto che io, di fronte a questa torta, avrei un sorrisone grande cooooooooooooooooooosì.
Bella che sei… anche io adoro Trilli <3 Grazie tesoro, un abbraccio forte forte :**
Ciao Vale..purtroppo la situazione e sai meglio di me..non è la migliore! Io spero che mi sbaglio, ma non vedo nulla di positivo.
Voglio consolarmi con una fetta di questa magnifica torta.. crema chantilly e fragoline come fai a non resistere alla tentazione!
Sei bravissima con le decorazioni..sono belle le anche le foto.
In bocca al lupo per il contest!!
Ti abbraccio forte con affetto Incoronata
Ciao Inco 🙂 Hai ragione ma cerchiamo di pensare positivo, il pensiero negativo purtroppo non aiuta mai… Crema chantilly e fragoline è la farcitura che più amo, così delicata e buona! 🙂 <3 Grazie mille, ti abbraccio forte anche io! Buona settimana 🙂 :**
Trilli ….Drilli… :))) ma Vale…come mai non apparivo più come lettrice del tuo blog?!?!? :'((
Lo sono da tempo…vabbé, mi sono unita un’altra volta e BELLISSIMA la torta. Io non sono una creatrice di torte, né dolci in generale più di tanto, ma alla prima occasione seguirò i consigli dell’utilizzo della sac à poche per gli strati.
Un abbraccio e a PRESTO!
Siiii… Trilli/Drilli! 😀 <3 Tesoro, non saprei… Blogger ogni tanto fa qualche scherzetto… anche a me è capitato di non risultare follower di qualche amica, mah! Non preoccuparti, ad ogni modo so che ci sei 🙂 Grazie di cuore, un abbraccio e buona serata! 🙂 :**
Scusami se non ho capito subito……io lo dicevo che la notte non dormivi!!!!
TVB
Gabila
Eheeheheheh 😀 Tvb anche io <3 <3 <3
Supertorta bellissima e golosissima!!!! Non ti smentisci mai Vale…:-)
Buon inizio settimana a te!
Grazie, Roby 🙂 Un bacione! 🙂 :**
Vale sei fantastica!!!!!:) questa torta è splendida!!!
Noi oggi giornata relax in casa….tanto x cambiare freddo e tempo brutto:(
Un bacione carissima! Buona serata!
Ciao Simo! Grazie mille, sono felice che ti piaccia! 🙂 Qui vento, un po’ di pioggia… freddo… 🙁 Un abbraccio forte forte, buona serata anche a te! 🙂 :**
Vale ma è bellissima!!! Complimenti!!! Un bacio grande
Grazie, Chiara! 🙂 Un bacio grande a te, buona settimana! 🙂 :**
Vale bravissima come sempre e che spiegazioni eccezionali! Ormai sei la mia guru con i tuoi passaggi spiegati così bene è impossibile sbagliare 😀
Bacini
Grazie, Dani!!! 😀 Sono felice che le mie spiegazioni siano chiare e possano essere d’aiuto a qualcuno… grazie di cuore! 🙂 Un abbraccio forte forte, buona settimana! 🙂 :**
Cara Vale è uno spettacolo e sono contenta che partecipi con questa torta anche tu al contest di Licia, io sarò tra la giuria :))) che onore! Poi le decorazioni con la panna io le trovo splendide e Licia lo sà che sì per me la pasta di zucchero è molto versatile sicuramente ma la panna è imbattibile, rende tutto elegante e fine! 🙂
Ciao Luna! 🙂 Siiii ho letto che sei giudice! 🙂 🙂 Le decorazioni con la panna sono belle, intramontabili e molto raffinate… io adoro decorare con la sac à poche! <3 🙂 Sono felice che questa torta ti piaccia! 🙂 Un abbraccio forte e buona settimana, grazie mille 🙂 :**
Buon lunedì di pasquetta cara!
Bellissima la torta,
anche io non adoro le ostie ma devo dire che questa decorazione è davvero bella ^_^
Un abbraccio!
Buona pasquetta a te, Cri, anche se in ritardo! Grazie mille, un abbraccio e buona settimana! 🙂 :**
amica bella ma che ottima torta che hai preparato!!!pura invidia per la festeggiata!!
Grazie, Barbara! 😀 Un bacio grande! 🙂 :**
Tesoro, la verità è che tu sei proprio brava ! Si vede che è la passione e l’amore per quello che fai a guidarti..chissà che buona ! Ti abbraccio e ti auguro una piacevole serata..da domani si torna alla normalità 🙁
Bacini <3
Grazie tesoro mio… sono felice che arrivi la passione e l’amore che ci metto… E’ una delle torte che preferisco… come ho detto, un classico che non tramonta mai 🙂 Un abbraccio forte, buona serata anche a te e buona ripresa 🙂 :** Tvb <3
tesoro, torta romantica e fantastica.
Grazie, Paola! 🙂 Un bacione :**
Ciao Vale! che grandi torte fai tu cara….son stupende, ogni volta mi stupisci!! E chissà che bontà…! Fai opere d’arte, non mi stancherò mai di dirtelo!
un bacione grandissimo!
Mari
Ciao Mari! Troppo buona… grazie 🙂 <3 Ti abbraccio forte, buona serata e buona ripresa! 🙂 :**
Ciao, è davvero bello questo post, ed anche il tuo blog!
Ti seguo con piacere. Se ti va, passa a trovarmi 🙂
Ti aspetto qui
http://elefantest89.blogspot.it/
Grazie mille, passerò presto! 🙂 Baci!
Mi piace molto:) amo Peter Pan! Bacio e a presto cara:*
Felice che ti piaccia! 🙂 Un bacione, buona settimana e grazie mille 🙂 :**
Strepitosa torta Vale e chissà la felicità della festeggiata :9
Un bacione cara e buona serata!
Grazie tesoro! 🙂 Si, è stata felicissima 🙂 Un bacio grande, buona serata anche a te! 🙂 :**
Carina, però!! Anzi proprio bella diversa da quelle che fai di solito!! Sarà stata una goduria mangiarla!! Un bacione
Ciao Meri! 🙂 A me piacciono molto le decorazioni classiche, le trovo molto eleganti e mi piace lavorare con la sac à poche, però le ostie non le uso mai… il risultato finale fortunatamente non mi ha deluso 😉 Un abbraccio forte, grazie mille e buona serata! 🙂 :**
ciao carissima, classica o non classica la trovo spettacolare.
Ma dove le hai trovate quelle fragoline???
un bacione e buona pasquetta
Grazie, Sabi… sono felice che ti piaccia! 🙂 So che non è ancora periodo al 100% ma a Napoli, adesso, si trovano tranquillamente… Un bacione e buona pasquetta anche a te 🙂 :**
Profumo di golosità e favole… 🙂
Ciao tesoro, innanzi tutto complimenti per il contest di Paola, è stato un vero piacere dividere il podio con te che sei bravissima!!!! e complimenti per la tua torta, mi verrebbe voglia di volare da te come Peter Pan e di prenderne una fetta!!! buona settimana dolcezza!
Bellissima torta, Vale, perfettamente decorata! Le fragoline attorno al disegno sono una coroncina deliziosa. Brava!
La decorazione con l’ostia ha limitato un po’ il tuo divertimento e la tua maestria con la PDZ ma la torta è comunque splendida tesoro. Hai saputo racchiudere quell’ostia in una cornice delicata e raffinata. Scommetto la festeggiata sarà stata felicissima della sua torta di compleanno.
Un bacione grande tesoro, buona settimana
Una ne fai, cento ne pensi!!
Bravissima Vale, è stupenda!
Adoro il binomio chantilly, fragoline di bosco!!
Un bacione e buona settimana
Carmen
carina da morire!! chissà che meraviglia con tutti i cupcake attorno!! buona serata un bacio
BELLISIMA LA INSERISCO SUBITO!
Grazie, Licia! Felice che ti piaccia! 🙂
Stupenda….come tutte le tue torte!!!!!!! Complimenti! 🙂
Sai fare solo cose belle , delicate, curate e di ottimo gusto.
Brava, brava e brava!
Un abbraccio Vale, buona settimana :***
Sono annegata di dolcezza nei tuoi ultimi tre post! Sei insuperabile, bacione a presto
Valentina,ma è bellissima!anche a me quella con l’ostia non piacciono molto,ma questa….questa mi piace!sei imbattibile!complimenti!baci
Credo di essermi firmata male prima…ero io comunque:-)!
Di nuovo baci
bianca
Che meraviglia, ti superi sempre, in quella panna mi ci tufferei. E la crema chantilly? mmmm!!
Buonanotte tesoro
sei sempre una grande!!! questa torta poi mi piace partircolarmente perche’ ho una gran simpatia per Peter Pan e per la crema chantilly;)
un bacione e buona settimana <3
Ciao vale!Beh…complimenti per la tortina….non può che essere super anche di gusto oltre che bellina!io tutto bene…va molto meglio e tu come stai?bello Peter Pan….è uno dei cartoni più spensierati e belli che ci siano!un bacione!
Ciao cara,
scusa se arrivo solo ora…ma questi giorni sono volati… questa torta è adorabile….deliziosa!!! Chissà che delicata poi con tutte quelle fragoline…
Un abbraccio
Federica
continuo a ripeterti le stesse cose: sei fantastica e bravissima!!!
ti abbraccio forte bellezza e buona pasqua anche se in ritardo
Azzurra
vale,anche questa e’ stupenda!!!!
buona giornata!
Ma dai calssica si ma il risultato è splendido mi piace tantssimo.. 🙂
e poi sei stata bravissima con i decori quelle fragoline danno un tocco di colore e ci stanno benissimo… inoltre sarà sicuramente è buonissima!! 🙂
Complimenti!! xD
Baciii Luana!! 🙂
Valeeeee è stupendosissima questa torta!!!! E poi Peter Pan fa tornare tutti un po’ bambini 😛
Complimentoni e buon inizio settimana!!!
Un bacione 🙂
Tesoro buongiorno:* è meravigliosa! anche con le torte classiche sei bravissima! una decorazione come sempre molto elegante e di gran gusto poi fragoline e crema chantilly è un classico che adoro.. come sempre sei una garanzia.. tanti tanti complimenti! ti abbraccio cucciola:**
Dai Vale confessa! questa l’hai comprata!! è perfetta!!!
scheeerzo, ovviamente lo so che sei fantastica, e permettimi sei più brava di un pasticcere! :))
grandi abbracci!
Valeria
Meravigliosa, stupenda, spettacolare!!! ^-^ Peccato che io sia allergica alle fragole ma è solo un dettaglio, la torta è davvero un’opera d’arte come sempre!
Bacioni 🙂
ma che bella, Vale! sempre al top tu! :*
Bellissima, non c’è che dire!!!!
Vale io sono senza parole..sei davvero bravissima..la torta è superlativa! un professionista non poteva fare di meglio!
ma dai panna e fragoline il mio connubio preferito!!!!come sempre brava non ci sono altre parole con te è sempre un successo…un grande bacione dolce vale!!!!
Questa torta è deliziosa in tutti i sensi!
ehhhh ma tu sei un mito!!!!!!!! davvero!!!! mi sento infinitamente piccola accanto a te! sei la mia guru! 🙂
tvb
Ciao amica mia! Sono stata un pò assente per vari impegni di forza maggiore e un pò per quello che tu sai che non mi ha dato la giusta carica per scrivere!…Cooomunque vedo che ti sei data un sacco da fare e ogni risultato è sempre più bello! Sei bravissima 🙂 Un abbraccio forte forte..!
ciao Vale ma questa torta è stupenda…complimenti davvero!
Vale è stupenda!!!!! Io amo molto le torte ricoperte di panna e i ciuffetti con le fragoline sono uno spettacolo!!! Bravissima… e complimenti per le ricette con l’aceto balsamico!! Un bascio!!
Ciao vale come sempre le tue creazioni sono fantastiche complimenti e mille auguri un abbraccio
paola
Ciao, scusa ma il messaggio precedente è sempre mio anche se è partito dall’account di mia nipote! un bacio paola
Vale tu sei un artista!! è stupenda! *_*
un bacione
sabrina
http://mycherrytreehouse.blogspot.it/
Io invece, se devo essere sincera, preferisco le torte classiche a quelle con la pasta di zucchero: questa ad esempio mi fa venir voglia di tuffarmici dentro 😛
Bravissima! Un bacione
anche io non amo molto le torte con le cialde però in alcuni casi sono un’ottimo compromesso! la tua poi è davvero bella ed elegante! sei sempre bravissima tesoro!
baci
alice
Per quanto belle possano essere le tote in pasta di zucchero ,quelle con la panna secondo me sono sempre le migliori ! Se poi ci sono anche le fragoline ,è il massimo !
Bacioni!!
meraviglia delle meraviglie,
Mia cara Vale è bellissima! Tutto ciò che prepari è fantastico! Hai mai pensato di partecipare a masterchef? Hai tutto ciò che serve la creatività e la conoscenza di molti molti impasti…questi sono gli ingredienti giusti per inventare qualcosa di originale e sto parlando sul serio sei troppo brava…il tuo talento farà il resto!Un abbraccio Lia
Questa torta è fantastica!! Anche io non amo molto la pasta di zucchero, perchè bellissima da vedere ma un pò troppo dolce per me.. Ma questa è stupenda!!! E deve essere buonissima!!! E anche il mio pargolo gradirebbe molto :-)Bravissima come sempre!! Bacione
che bontà…troppo golosa!
Tesoro forse te l’ho già detto.. Ma è una meraviglia e tu dovresti aprire veram una pasticceria! Mannaggia che siamo lontanine altrimenti ti avrei ordinato ogni torta di compleanno. Sei troppo brava tesoro mio. Conto i gg… Non vedo ora di abbracciarvi <3
E’ stupenda questa torta! quelle con la panna sono le migliori e le piu golose!!!
Bravissima!!
Semplicemente meravigliosa e ha tutta l’aria di essere sofficissima, sembra una nuvola di panna montata! Un bacio Fede
Ciao Valentina, esteticamente è molto bella e risulta elegante, sarà stata ovviamente buonissima! L’ostia con il disegno hai ragione che non è più molto attuale, ma che importa, sei riuscita a realizzare ugualmente una splendida torta e hai fatto felice chi te l’ha richiesta! E ti confesso che mi invoglia maggiormente all assaggio una torta così, tutta bella pannosa.che se fosse coperta di pasta di zucchero! Sempre brava…machettelodicoaffa`…:) Cri
Vale tu sei troppo brava ^_^
Un abbraccio.
Miky
Questa torta è bellissima!!!!In effetti,non a tutti piace la pasta di zucchero,ma la panna è sempre gettonatissima.Chissà che figurone che hai fatto!Un abbraccio e buona Pasqua anche a te,anche se anche io sono in ritardo clamoroso!!Baci
che bella questa torta Valeeee *.*