La mia nuova gelatiera stava aspettando, buona buonina, dal 14 febbraio.
Ora, so che la bella stagione non è propriamente arrivata ma il timido sole che ho visto ieri e quello un po’ meno timido di oggi hanno svegliato la mia voglia di gelato… quindi ho dato ufficialmente il via alla stagione dei gelati e grazie al bellissimo stampo Camelia – Silikomart ho realizzato queste camelie dal guscio croccante di cioccolato fondente 70% e dal morbido cuore di gelato al cocco, con una base di biscuit al cioccolato senza farina.
Secondo me per le cose buone non c’è tempo! 😉
CAMELIE GELATO AL CIOCCOLATO E COCCO
Ingredienti
Per il guscio
300 gr di cioccolato fondente al 70%
Per il gelato al cocco
(per 600 gr circa di gelato)
250 ml di latte intero
160 ml di panna liquida
130 gr di zucchero semolato
60 gr di cocco
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per il biscuit al cioccolato (senza farina)
– Ricetta di Luca Montersino –
90 gr di uova albume
90 gr di zucchero semolato
60 gr di uova tuorlo
28 gr di cacao amaro in polvere
10 gr di fecola di patate
Procedimento
Per i gusci: Tritate il cioccolato e scioglietelo a bagnomaria.
Una volta sciolto, con l’aiuto di un piccolo mestolo, versatelo in ogni singola cavità dello stampo aiutandovi, per le pareti, con un pennello in silicone.
Ponete in freezer.
Per il gelato al cocco: In una casseruola portate a bollore il latte con il cocco e lo zucchero.
Togliete dal fuoco e lasciate in infusione per 30 minuti, poi filtrate. Tenete da parte la polpa di cocco.
Al latte incorporate la panna, la vaniglia e 3 cucchiai di polpa di cocco (quest’ultima è facoltativa: se preferite un gelato al cocco senza polpa, omettetela).
Versate nel cestello della gelatiera.
Tempo di preparazione: 35/40 min. circa.
In questo tempo, preparate il biscuit.
Per il biscuit al cioccolato senza farina: Montare albumi e zucchero in un robot da cucina.
Unire i tuorli a filo e poi, a mano e molto delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto, unire la fecola setacciata con il cacao amaro in polvere.
Rivestire una teglia con carta forno e stendere il composto non troppo spesso, deve essere sottile.
Cuocete in forno a 180°C per 8 minuti circa.
Fate raffreddare e poi, con l’aiuto di un coppapasta del diametro uguale (o leggermente più piccolo) a quello della camelia, ricavate dei dischi che andranno a formare la base del vostro dessert.
Con un dosa gelato, riempite i gusci di camelia e chiudete con il disco di biscuit.
Questo è per voi, un abbraccio e buon fine settimana! 🙂
Vale sono bellissime queste camelie!!! E la base di biscuit le rende ancora più golose, adoro i gelati abbinati al biscotto!!! Sei davvero una Maestra in cucina, ci proponi una cosa meglio dell’altra!! Buon weekend, un abbraccio
Ciao Silvia 🙂 Grazie mille, sono felice che ti piacciano! 🙂 Macché maestra, ho tantissimo da imparare eheheheh 😀 Grazie di cuore… <3 Un abbraccio enorme, buon weekend anche a te! :**
Valeeeee già le camelie son stupendi fiori.. e se tu le trasformi in gelato ancora meglio!!! Son bellissime… golose… Beata te che hai la gelatiera!!!! mamma mia.. mi lecco le dita.. base di biscotto.. gelato al cocco (mio giusto preferito).. e copertura di cioccolato.. sto svenendo amica mia!!! 🙂 un abcione e buon w.e.
Grazie tesorinaaaaa 😀 <3 Desideravo la gelatiera da tanto tempo, è arrivata per il mio onomastico ma non l’avevo ancora usata… che dire, te la consiglio, minimo sforzo massima resa ehehehe 😉 😀 Grazie di cuore, un abbraccio forte forte e buon weekend! :**
Vale si, l’estate sta arrivando e questo gelato è fantastico!! Bello lo stampo e belle le tue foto!!! Un bacione buona domenica!!
Ciao Marina! 🙂 Grazie mille, lo stampo è fantastico, versatile… puoi realizzare tantissime cosine buone 😉 😀 Un bacione e buona domenica anche a te! 🙂 :**
amica bella ma che bontà queste camelie al cioccolato!!io non ho la gelatiera ma è già annotata tra i prossimi acquisti da fare!!
buon week-end carissima!
un abbraccio grande
Ciao amica mia! 🙂 Grazie! 🙂 Te la consiglio, ovviamente il gelato puoi farlo anche senza ma i tempi sono più lunghi e bisogna avere la pazienza di girare e rigirare continuamente… Un abbraccio e buon weekend anche a te! 🙂 :**
Potrei impazzire per un dolcetto così!!! Il gelato in Irlanda non è propriamente tipico, quindi ora finalmente posso farne una scorpacciata! Brava Vale, bellissima idea! Buon weekend!
vale ma che idea meravigliosa…complimenti!!!!!
Ma che spettacolo Vale! E certo che per sta bontà non c’è tempo. Io me la papperei anche in pieno inverno! Per me il gelato si mangia SEMPRE! così poi con cioccolato fondente è davvero uno spettacolo!
Bravissima. Ti bacio mille volte, buon we!
alice
Ciao Vale, beate che hai la gelatiera…io quando voglio fare il gelato devo andare sempre da mia zia, puoi immaginare il caos per portare tutti gli ingredienti, riportare tutto indietro…ma credo che ne valga la pena!
Sarò anche una freddolosa esagerata ma ad un buon gelato non rinuncio neanche in pieno inverno. E’ l’unico dolce insieme alla cioccolata a cui non so dire di no. Ed evito l’acquisto della gelatiera solo perchè rischierei di farmici del male. Come me lo sono fatta a passare adesso di qua!!! Se solo immagino il contrasto di consistenze di queste bellissime camelie, svengo qui davanti al pc!!! Goduria :D! Un bacione tesoro, buon we
Valentina ma sono uno splendore queste roselline proprio come lo sei tu nel creare queste finezze e prelibatezze 🙂 Buon weekend!
ma sono meraaavigliose! oddiooo veramente complimenti! 😉
Mmmmmm Vale che voglia di mangiarne una subito,devono essere buonissime e poi sono tremendamente belle,delicate un vero gioiello da servire!
Z&C
Mamma mia Vale…ma tu sei un miracolo vivente…le tue mani hanno un’ anima tutta sua e lavorano, lavorano e lavorano!…e come lavorano!!!
Hai del talento……..io non so se questo è veramente il tuo lavoro, ma sono sicura che se lo fosse saresti anche più brava del nostro caro Montersino!!!
Un bacio grande tesorino…grandeeeeee!
Gabila
Valeeeee ma quante ne pensi!!!! Le tue creazioni sono sempre meravigliose, questa è in tema con la bella stagione e poi che presentazione!!!! Un bacione e buon fine settimana
una bellissima ed elegante preparazione!!!e ne immagino la bontà divina….ti abbraccio carissima valentina augurandoti in felicissimo we…
Adorabili Vale, complimenti! Un abbraccio e buon fine settiama:
Avrei voglia si di gelato soprattutto se così stupendo. Mi hai davv convinta con queste cose di silikomart e non vedo ora di provarci.
Ps la camelia e’ proprio un fiore che si addice a te tesoro: bella, elegante, fine e generosa. <3
Vale..che dire cocco e cioccolato sono il mio abbinamento preferito 😛
Ottimo modo x festeggiare la primavera 😀
Bravissima come sempre!
Buon WE
la zia Consu
ma io il gelato lo mangio tutto l’anno!! e poi queste tue camelie.. come dire no???
fantastiche davvero un bacio e buona domenica! :*
Fosse per me il gelato non ha stagioni! Lo mangerei a ogni ora!! Ho anche io la gelatiera ma non mi viene mai bene -.- !!Fantastica,sempre bravissima tesoro, un bacione grande!
Buon sabato cara..Che bell’assemblaggio che hai fatto.
Gli stampi Silikomart sono eccezionali.
Tu rubo una dolce camelia.
baci
Inco
Mi sa che hai fatto venire voglia di gelato anche a me!!
Che rabbia ! La mia gelatiera è rotta 🙁 ! Altrimenti correvo subito a fare queste meraviglie!!
Bacioni e buona domenica!!
Tesoro..sei capace di certe meraviglie che davvero mi lasci a bocca aperta ! Ti abbraccio forte. Buon fine settimana 🙂
<3
Vale sono bellissime!!!
Di grande effetto, ma sicuramente buonissime.Fanno pensare alla tanto amata estate!!!!
Buon week-end:)
Vabbè dai Vale ora anche i gelati mi fai? E mica gelati così, bellissimi ripieni cioccolatosi *_*
A te non ti ferma niente <3
ciao Vale ,hai passato benne le feste? ,le tue camelie sono bellissime complimenti, buon fine settimana ,un bacio lili
Ciao Valentina, hai creato un capolavoro, sono belle e golose, bravissima!!!
Buona domenica, a presto 🙂
Cara Vale, che opera d’arte…! Proprio ieri mi sono fatta una gran scorpacciata di gelato (non so resistere) ma se aveva la forma del tuo fiore era tutta un’altra storia:)
a presto:*
Tesoro non ho parole… adesso ti sto invidiando per due motivi : 1) la gelatiera!!! ecco il mio pallino dall’anno scorso che ancora non ho comprato… 2) perchè hai assaporato queste golosità…. Io che ancora sono a dieta forzata causa allergia non posso vedere di sabato sera (tra l’altro pure con febbre, mal di gola e senza voce) queste meraviglie al cioccolato… adoro i gelati e questa è una signora preparazione che va diritta nell’archivio delle ricette da fare.. poi sono perfette bravissima davvero tesoro:* ti abbraccio tanto
Oh Vale, cosa non darei per averli ora! Che spettacolo… io non amo particolarmente il gelato ma questi mi fanno impazzire, gelato al cocco, cioccolato fondente, biscotto…una goduria!! Bravissima stellina. Ma perchè non apri una pasticceria?
delizia delle delizie, che dolce spettacolare, bravissima, buona serata
Le ho viste oggi su facebook: sono uno spettacolo e sanno proprio di primavera! Sempre più brava…cri
Vale, non sei bravissima….. di più
Sono dei piccoli capolavori! Mi piacciono tantissimo, troppo belle e poi devono essere buonissime, io adoro il gelato al cocco, nonche’ il gelato col biscotto…infatti se facessero un bel ‘cucciolone’ (hai presente?! 🙂 al cocco mi farebbero felice….ma mai come le tue camelie! Complimenti, baci e buona domenica!
Questo è un dessert fantastico! Direi una vera sorpresa per chi ha la fortuna di assaggiarlo, magari nessuno si aspetta a un ripieno di gelato!
Brava Valeee!!!
nel caso del gelato davvero non c’è stagione, certo d’estate si mangia di più.. però queste camelie sono uno spettacolo, poi io adoro il bounty e questo tuo dolce me lo ricorda tanto e mi fa troppa voglia!!! brava davvero!! bacini
La tua gelatiera ha aspettato
perchè sapeva l’ottimo utilizzo che avrebbe fatto….
appena usata ahahah
Davvero bellissime e golose queste camelie
e poi così romantiche
Brava Vale!!!!!
Un bacione e buona Domenica
Vale!!!!E no e non si fa!!La mia gelatiera giace in soffitta in attesa dell’estate!Ora mi toccherà tirarla giù!|!E’ strepitoso sto gelato!
BRAVA!!!
Ti abbraccio
Monica
Buongiorno Valentina
sono meravigliosi ed anche eleganti : se li sapessi fare anche io farei un firgurone con i miei amici!
Un abbraccio e buon fine settimana
Valeeeee, ma che fantastiche camelie e che ripieno!!! Definirti la damma delle camelie è un pò scontato e visto il personaggio potrebbe essere offensivo… Ma in questo caso sono camelie positive! Vabbuò è domenica mattina, straparlo! Un bascione gioia!!!
queste camelie sono spettacolari Vale!!
buona domenica!!
Eli
Ciao Vale,
vabbè…. una delizia pazzesca… queste camelie gelato sono pazzesche tanto sono belle e chissà che bontà!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Un abbraccio
urca urca!!!! La mia Vale mi sorprede e risorprende ogni giorno con queste sue delizie da vedere e da gustare! Dal 14 febbraio che aspettava eh…. bravo lui! 😉 devo metterlo in contatto con il mio lui così me lo istruisce un po! 🙂 me lo porti a Roma? ps: oggi mancano 20 gg esatti!!!!!! non ci credo!!!!!
Le camelie vere sono stupende, sul mio terrazzino ne ho una bianca screziata di un rosa delicato…che adoro e non mi stancherei mai di ammirare. Le tue camelie sono altrettanto magnifiche, sono sempre stata tentata di prendere la gelatiera, ma non mi sono mai lanciata…mi tenti ancor di più! !! Cri
Ma che meraviglia carissima!
Tu non sai che il gealto è una delle mie cose preferite in assoluto…avevo già pensato di utilizzare i miei stampini silkomart a forma di cuore(quello per gli stecchi) per farci un guscio di cioccolato…ma la base biscottata non mi era proprio passata di mente!Appena finita la dieta o appena potrò realizzerò questa meraviglia!Secondo te verrà bene lo stesso con gli stampi a cuore?
Ma certo, verranno benissimo, segui lo stesso procedimento e vedrai che belli! 🙂 Inoltre, lo stampo in silicone ti garantirà un cioccolato lucidissimo (che nelle foto, purtroppo, non si vede perché si è subito formato un po’ di ghiaccio!) Fammi sapere! 😉 Un bacione e grazie mille, buona domenica! 🙂 :**
che meraviglia *.*
semplicemente fantastica bravissima Vale,un bacione^_^
Ricetta fantastica, deve essere proprio buono! Cocco e cioccolato: mmmmmmm!!!!! Li adoro!
che meraviglia, Vale sei sempre super!
hai detto bene, per le cose buone non c’e’ tempo!!!! pensa che quando sono giu’ io sento il bisogno di un gelato anche se fuori ci sono zero gradi!!! davvero!!! tu qui mi fai davvero ingolosire sono cosi’belle ma anche cosi’ buone!!!!
un bacione e tvb!!!!
Un capolavoro!! E poi l’abbinamento ciocco-cocco..vogliamo parlarne??? Ti lovvo!! 🙂
ma io cosa devo dire?
non ho quello stampo li,pero’ sta sicura che provo lo stesso usando lo stampo a roselline!
sono meravigliose tesoro, non potevano venirti meglio
baci
sabina
Che bel ragalo per il tuo onomastico!!!:)
Qui fa ancora freddo e sono in casa con la stufa accesa ma uno di questi fantastici gelati lo mangerei più che volentieri!! Tantissimi complimenti mia cara! Come al solito sei bravissima!!!
Un bacione e buona domenica!
mamma mia, Vale, ma sono una meraviglia! la gelatiera…che invidia! è che se mi compro anche quella tra un po’ devo uscire io dalla cucina :(…magari potrei iniziare acquistando dell’ottimo gelato artigianale e seguendo le tue indicazioni per tutto il resto…io al gelato non so proprio resistere!!!!
ciao VALE,avevo visto queste formine su una rivista e me ne sono innamorata,ora con la tua ricetta sono ancora piu’ belli ,bravissima e un abbraccio grande.
Sono stupende!!! Che brava che sei! Hai fatto proprio bene a inaugurare la gelatiera così … anche col tempo grigio i fiori portano la primavera 🙂 bacioni cara
Il gelato va benissimo in qualunque stagione! 🙂 Le tue camelie sono bellissime e sicuramente superbuone! E’ una ricettina da segnare questa 🙂
Complimenti!
Letizia
Ciao tesoro queste camelie sono bellissime e hai inaugurato splendidamente la tua nuova gelatiera! Un abbraccio
paola
niente, ogni volta che passo a trovarti, sbavo letteralmente sulla tastiera…ma si può!?!?!? SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII ehehehehehehe un abbraccio SILVIA
Ma che belle, Vale, hai fatto proprio bene a prepararle e a postarle, così hai rallegrato anche noi che ti vogliamo bene! Un bacio grandissimo e buona settimana
Cara Vale, è sempre un piacere passare da te! Queste camelie gelato sono divine! Un bacione
no dai…queste camelie goduriose sono di una golosità unica…insomma cioccolato e gelato…irresistibili!
ma si diamo il via ai gelati…li adoro!
bacioni e buona settimana
Ciao Vale, anch’io sento voglia di gelato!!!! Basta che esca un po’ di timido sole che mi sento misteriosamente attratta da queste creme fresche e colorate!!!!! Certo che farle da noi e’ una gran bella soddisfazione e tu sei stata bravissima! Baci tesoro!
Maddy
Queste camelie sono stupendamente invitanti… e tu sei semplicemente fantastica! un abbraccio e a presto mia cara!
Cara VAlentina ogni volta che passo da te resto incantata…queste camelie gelato sono assolutamente divine e azzeccata la scelta del biscuit come base…Sei superlativa…un grosso grosso abbraccio
Ne è rimasta ancora una per me?
Sono bellissime e tu sei bravissima!
Un abbraccio! 😀
Vale, mi hai definitivamente conquistato, bellissimi e buonissimi, un ‘ottima idea per l’estate che stà per arrivare!! Baci Manu
Tu davvero mi sorprendi sempre !!!!!! Anch’io voglio la gelatiera, ora mi decido e la compro.
Le camelie sono favolose, per non parlare delle fotografie. Passa da me.
Un abbraccio.
Lisa
Un capolavoro! Non può essere definito in altro modo!
Bravissima Vale! Sei sempre un’artista!
Alice
E’ una presentazione molto bella e per quanto mi riguarda si è aperta la stagione dei gelati :o)
Io continuo a resistere alla tentazione di comprare la gelatiera, ma mi riesce difficile quando vedo cose così.
Ti abbraccio.
Vale sono bellissime, posso rubartene qualcuna???? 😀
Complimenti!
Cioccolato e cocco sono un abbinamento irresistibile per me, che delizia! E poi la presentazione è stupenda! Baci!
Ciao Vale! Anche a me si è risvegliata la voglia di gelato!! Puntuale con l’arrivo del primo sole.. Incredibili queste tue camelie, quasi dispiace mangiarle da quanto son belle!
Buona settimana!!
ma lo sai che proprio oggi ho guardato la gelatiera ed ho detto “a presto!”. Ecco, dovrò assolutamente provare questa ricetta straordinaria. L’ho pinnata proprio per non perderla di vista. Bravissima Vale!
una poesia brava VALE
Vale, sonodavvero meravigliose…le foto parlano…capolavori di bontà…BRAVA!
ma sono belle belle belle davvero! un bacione vale
Valeeee che buoniiiii!
ma io chiudo la bocca per un po’!
ma appena potrò riaprirla quasi quasi provo..ma non ho la gelatiera..ma..potrei farlo con del gelato pronto..no?
mm io impazzisco per quella base di biscottini croccante..
uff come farò a dimagrire? è una tortura conoscerti! 🙁
ps lo sai che ho dei piattini inglesi molto simili ai tuoi..me li regalarono per le nozze, quasi un secolo fà! 🙂
oddio vale!ma questi dolci sono fantastici!quanto invidio la tua manualità e fantasia!sei grande!ti abbraccissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Finalmente è l’ora del gelato….e questo è splendido!!!
Ma queste dolci camelie sono uno splendore!!
OMG! queste camelie- gelato sono bellissime e scommetto anche buonissime! complimenti per la presentazione da oggi ti seguo volentieri , passa anche da me! 😉
oh mamma mia che delirio! ma queste sono un portento esagerato!!!
che buono…goloso!
Meravigliose queste camelie, complimenti sei davvero brava.
Orno a trovarti presto,
Bettina
Solo vederle Vale mi fa stare bene! Che meraviglia queste camelie gelato…sei veramente un piccolo genio tu!
Ti bacio!
Complimentissimi Vale!!!!
Ti meriti questi riconoscimenti, sei un’artista!!!
ti bacio forte tesoro bello.
p.s. non sempre riesco a lasciarti qualche messaggio ma ti seguo costantemente 😉
Ma che belle le tue camelie ..il cioccolato sopra ed il gelato dentro sono una favola ….ma che meraviglia …pure io ho questi stampini e sono fantastici……. un bacione mia cara Vale sei il mio mito…..per me YOU ARE THE BEST e non solo per me visti i tuoi recenti riconoscimenti!Bacio grande 🙂
Non ho parole….quando poi hai spaccato la cialda al cioccolato ed hai mostrato il cuore bianco…mi è venuto un sussulto….troppo brava..meriti a pieno il riconoscimento della federazione pasticcieri…
Che delizia! Io il gelato lo mangio 12 mesi all’anno, quindi quando vuoi non farti problemi ad invitarmi 😀
che bontà il tuo gelato, bello e sicuramente squisito..
complimentissimi per il riconoscimento 🙂
Che delizia le tue camelie di gelato, ottimo l’abbinamento ciocco-cocco, complimenti! Un abbraccio!
mamma miaaaaaaaaaaaaaaaaa che spettacolo!!!!!!!
Io dico che è giunto il momento di far godere le mie papille gustative,vado a fare questa ricetta, apporterò solo qualche modifica perchè al mio fidanzato non piace il cocco!Olè!