Chi di voi ha voglia di primavera? 🙂
La mia voglia di giornate luminose e temperature miti si fa sentire e così ho preparato un gustoso cake all’arancia e mandorle per avere il sole a colazione! 😉
CAKE ARANCIA E MANDORLE
Ingredienti
(usare come misurino un vasetto di yogurt da 150 gr)
1 vasetto e 1/2 di farina 00
1 vasetto e 1/2 di farina di segale integrale macinata a pietra Antico molino rosso
1 vasetto di farina di mandorle
3 uova
1 vasetto di yogurt greco
2 vasetti di zucchero semolato
1/2 vasetto di olio di semi
1/2 vasetto di latte
il succo di un’arancia
zeste di mezza arancia
2 cucchiaini di scorza di arancia essiccata
lamelle di mandorle q.b.
un cucchiaino di estratto di vaniglia
una bustina di lievito per dolci
un pizzico di sale
Separare i tuorli dagli albumi e montare questi ultimi, con il pizzico di sale, a neve ferma. Mettere da parte.
Montare i tuorli con lo zucchero e la vaniglia, unire lo yogurt, il latte, l’olio e il succo d’arancia.
Aggiungere le farine setacciate con il lievito, a mano e con movimenti dal basso verso l’alto.
Incorporare, sempre con movimenti delicati dal basso verso l’alto e a mano, gli albumi montati a neve.
Unire la zeste, la scorza d’arancia essiccata e le lamelle di mandorle.
Imburrare e infarinare uno stampo da plumcake, versare il composto e infornare a 180°C per circa 30 minuti o comunque fino a doratura.
Ombretta è una ragazza eccezionale, positiva e solare.. per questo ho scelto un dolce solare come lei, con la dolcezza delle mandorle e l’energia delle arance 🙂
Ombretta, sono felice di averti conosciuto e spero di poterti abbracciare quanto prima 🙂
P.s.: Ringrazio tutti per gli auguri alla mia mamma e vi ringrazia anche lei, mi avete reso felice 🙂
P.p.s.: Per questioni di tempo e organizzazione non riesco a partecipare al gioco delle domande che molte di voi stanno facendo, avrei voluto ma proprio non mi è possibile, mi scuso immensamente e spero che nessuno me ne voglia.
Un abbraccio affettuoso a tutti <3
Che meraviglia di cake Vale!!
Deve essere di una sofficità inaudita!!
Salvo immediatamente la ricetta!!!
Un bacione e buon pomeriggio
Carmen
Buona rivisitazione della ricetta con i vasetti, mi piace, Ombretta apprezzerà molto questo cake!
ma guarda qui che bel regalino alla nostra Ombretta!!!!!
a me mica mi vengono cosi’ bene i plumcake!!!
dobbiamo poi obbligare la nostra amica a cucinarli tutti!!!!
Non ho mai pensato di utilizzare la farina dis egale in un dolce.. mm che bella idea.. di te mi fido! E’ ottimo questo cake.. così profumoso.. e immagino sofficissimo con lo yogurt! Un baciotto 🙂
ps: sai che anche io per Ombretta ho in attesa di pubblicazione un plumcake all’arancia e frutta secca.. non mandorle.. ma noci! ahaahahahaah
Davvero un’ottima combinazione di sapori. Mi riporta alla mente un bel sole siciliano… qui che oggi non se ne vede neppure l’ombra. Un bacione
Vale mia la voglio fare, ma mi “transli” i vasetti in grammi? Oppure mi dici che vasetto usare? Lo sai che sono impedita con i dolci, chissà che DISASTRO potrei combinare 😛
Baciotti
Tesorina l’ho scritto, vasetto dello yogurt da 150 gr (precisamente, vasetto Muller) 😉 Provalo, sono sicura che ti verrà benissimo e ti piacerà tanto 🙂 Un abbraccio :** <3
Buonissima ottimo abbinamento baci ISA
Voglia di primavera presente all’appello! Stai sicura che non mi abbandona mai! Delizioso il tuo cake profumato. Un dolce solare che in questa giornata grigia ci starebbe magnificamente a riportare il buonumore 🙂 Sono sicura che Ombretta avrà molto gradito la tua dedica. Un bacione, buon pomeriggio
Ciao Valentina, arancia e mandorle….. davvero delizioso questo cake, bravissima come sempre!!!!
Bacioni, a presto :))
Che meraviglia tesoro mio….il profumo si sente fin qui…vedrai…Ombretta impazzirà !
Ti abbraccio forte forte ! <3
p.s. mi sento già in primavera…
Ciao Vale,hai ragione anch’io ho voglia di primavera….e da qualche giorno che abbiamo un sole caldissimo ed un cielo azzurro da spettacolo ma già le previsioni non rincuorano,intanto mi godo questo clima ed il tuo cake soffice e profumato.
Baci
Z&C
Una vera bontà, Vale! Mi hai fatto venire voglia di provarla, segno la ricetta. Complimenti!
Baci baci!
Che bontà!!!
Vale per un plum cake così farei carte false… è bello e morbido…evviva la primavera che arriva se ti fa venire queste belle idee ;-))
ciao e buona settimana
Valeria
Scavallato il gennaio, anche a me prende una voglia matta di primavera, tra l’altro ho anch’io un dolce con le mandorle in archivio che conto di pubblicare quanto prima, per la dolce Ombretta invece ho preparato un’altra cosa, ma presto proverò anche questa cake, insomma le voglio fare tutte, non me deve scappare nemmeno una…sono troppo buoni i dolci! Un bacio Vale, alla prossima!
Che buono Vale, mi piacciono i dolci che profumano di arancia ed i cake in genere, il tuo sarebbe perfetto per la mia colazione di domani….ma anche per adesso, una bella fetta l’assaggerei volentierissimo!!!Baci
Ciao Valentina, che meraviglia questo cake!!! Adoro il gusto degli agrumi e anche delle mandorle e quindi la farò sicuramente!!! Ciao splendida amica mia. Buon pomeriggio!!! Un abbraccio!!!
Un cake strepitoso Vale! Porta davvero il sole in tavola al mattino, un po’ come te :*******
Oh cucciola.. tu il sole me lo porti davvero!! Che bontà.. io vorrei fosse primavera domani!! Complimenti e ancora auguroni alla tua mamma…! Ombretta sarà felicissima, sei sempre tanto cara. TVB! 🙂 p.s. non preoccuparti per il gioco.. io avrei da rispondere veramente a troppe domande e credo che per non far torto a nessuno questa volta passerò anch’io. 🙁 smuacck!
ciao vale a che ora preferisci che arrivi domattina per colazione?fammi sapere….un bacione ….p.s viene anche nerino….
Oddio!!!!! *.*
Tu lo sai vero che io potrei impazzire per un dolce così?!?!?!?!
Giuro! Davvero.
Il profumo delle mandorle mixato a quello dell’arancia dev’essere qualcosa di sublime…
Buona serata splendore!
Non vedo l’ora che arrivi Aprile, odio l’inverno, dove vivo piove settimane intere! Bello il tuo cake, colorato e fresco, un piacere al primo morso, un abbraccio!
Eccomi Vale!!! Che bontà questo cake arancia e mandorla!! E si anche io ho voglia di primavera 🙂 non ti preoccupare per il gioco, nessun problema :-). Mi raccomando, buona fortuna per il contest e ti auguro una splendida serata 🙂 bacione
Questo cake,è favoloso,si sente il profumo di arancia,fin oltre lo schermo del pc,in più sei stata davvero carinissima a dedicare questa ricetta alla tua amica ^_^ Un abbraccio
Squisita!!! Mi piace tantissimo l’utilizzo del vasetto di yogurt come unità di misura! 😀
Primavera si ho voglia di primavera…….. è questo cake è perfetto con il suo ottimo profumo. un ottimo dolce per la dolce Ombretta.
Auguri in ritardo alla tua mamma…..
ciao da claudette
Vale bellissimo questo plum cake!! Ho letto la richiesta di Dani e confermo che facendo con i vasetti della Vale ci si trova benissimo! Un bascio tesoro bello!
cara Vale, questo è uno di quei dolci che mangerei ogni giorno, ogni momento. Morbido e semplice, profumato e invitante. Delizioso davvero… sì anch’io ho voglia di primavera! Un abbraccio
ebbrava, hai fatto davvero benissimo…un cake sinceramente strepitoso, profumatissimo e morbido, ricco di sole e buonumore!
Che bella questa ricetta!!!sono proprio gli ingredienti che preferisco! Un dolce semplice ma gustoso! La rifarò sicuramente! grazie Valentina! =D
love this cake look awesome!
Delizioso e profumato!!!
Complimenti!
Vale, stento a credere di trovare qualcuno che non abbia voglia di primavera!!! Come capisco la tua voglia di questo bel plum cake all’arancia!! Bacioni Manu
vedo già ombretta che si commuovo.. 🙂
sei sempre così cara e dolce, proprio come questo cake. e sì, cara, anch’i sento un bisogno pazzesco di primavera.
ho ancora dolori dappertutto post incidente e quanto vorrei che arrivasse un pò di caldo per alleviarmi un pò.
un bacio grande tesoro.
Buonissimo questo plum Valentina!! L’abbinamento arancia e mandorle mi piace da morire!!
Bacio!
Grazie Vale! Leggere le tue parole mi hai dato gioia in questa giornata grigia:) sono fortunata anche io a conoscerti la tua positività e’ contagiosa!!!
E devo dire che questo dolce e’ una meraviglia e sicuramente una gran bontà 🙂 peccato non averne una fettina ora!!!
Ti inserisco presto !
Un grande bacio:***
Perfetto per Ombretta!!!!!e anche per me ahahahah
dolce e goloso
e con quel profumo fresco di Primavera che ci vuole proprio!!!!!!
Un bacione Vale e uno anche alla tua mamma
Ciaooooooooooooooo
amica mia !sei un mito!questo metodo del vasetto mi sembra cosi retrò e così geniale.hai buon gusto baby tu;)il plum cake mi sembra straordinario..solare come te.ti voglio bene Vale!:)
Be’… mandorle e agrumi, tanto di cappello! Un abbinamento che mi piace tanto. Ma perchè limitarsi alla colazione? Questo cake va bene anche come spuntino o a merenda o quando si ha voglia di qualcosa di dolce, soffice e profumato. Baci.
io ho voglia di primaveraaaaa…ma ho voglia anche di una fetta di questo plumcake!! buonissimo!! baci baci Vale
Io ho voglia di primaveraaaaa!!!!! Con questo raffreddore fortissimo che ho da ieri ancora di piu! Oggi ero in ufficio con 3 maglioni di lana:)
Adoro questo cake Vale!!!! Gli agrumi con le mandorle ci stanno a meraviglia!!!!:) Un bacione cara e buona serata!
Vale, credo mi si sia cancellato il post che ti avevo lasciato prima.. :/
ti dicevo che io ho voglia di primaveraaaaa…ma ho anche voglia di una fetta di questo buonissimo cake!!! un bacio amica!
Spettacolo spettacolo spettacolo!! una delle tante che devo rifare :-)!!
Bacio Vale!!
Ps: sei sempre bravissima!
Mi sembri fin troppo brava nel dedicare tanto tempo a lasciare sempre un pensiero carino a tutte noi…un bacio cri
che deliziosa colazione! Brava Vale un bacione!
Sforni sempre delle bontà Vale! Sei bravissima, quando arrivo qui da te ho sempre la curiosità di vedere le tue delizie.
Brava, non mi hai deluso nemmeno questa volta. E’ meraviglioso questo cake. Un abbraccio grande.
è vero tesoro,anch’io ho voglia di primavera,di caldo,di passeggiate all’aria aperta,non ce la faccio più con questo freddo….il tuo dolce mi ha rallegrato la giornata…un bacione e un mega abbraccio :))))
Sai rendere un semplice dolce in qualcosa di meraviglioso,bravissima Valy :-))))
Spero anch’io nell’arrivo della primavera, ormai di freddo, neve, pioggia non ne posso piû, il tuo plum cake é solare come la primavera!
Buona serata
Buonissimo!!! Me ne mandi una fetta per la mia colazione di domani? Mi devo svegliare presto e un simile raggio di sole ci vorrebbe proprio 😉 Baci
Che brava che sei Vale! Tanti auguri alla tua mamma (scusa il ritardo ma è stata una settimana da ko!). Bella la torta che le hai preparato. Questa di oggi poi è ideale per colazione e spuntini! Primavera muoviti…ti stiamo aspettando!!!
baci
alice
Buonissimo Vale…mi piacerebbe trovarne una fettina domani a colazione…un bacione Faby
Ciao Faby, grazie mille 🙂 Provalo, è veloce da fare e buonissimo 🙂 Un bacione, buona giornata :**
adoro i plum cake e i dolci da colazione, questo è vero fa molto primavera. Bravissima ciao un bacione
Grazie Kiara! 🙂 Un abbraccio forte :**
Ciao Valentina, non vedo l’ora che arrivi la primavera, odio l’inverno e questo cake mi fa sognare di… ADDENTARLO!!! ^_^
Passa da me ho un gioco carino per te. 🙂
Rosalba
Ciao Rosalba, sono felice che ti piaccia, provalo è buonissimo! 🙂 Grazie mille ma nel post ho spiegato che per questioni di tempo e organizzazione non riesco a giocare al gioco delle domande… ad ogni modo ti ringrazio per aver pensato a me e ti abbraccio forte 🙂 Un bacione :**
Hai ragione ho letto anche da Patty, ma quando son troppe…son troppe ed il tempo spesso è tiranno. 🙂
Bacio
io sono la prima ad alzare la mano.. voglio la primavera!!!!!! e voglio questo cake.. è magnifico, adoro i suoi profumi e i suoi sapori!!!! un abbraccione
Una fetta per te! 😉 Grazie mille Tiziana, un bacione! :**
Sono proprio in vena di un cake questi giorni.. sto ancora decidendo se al mandarino, all’arancia al mango.. chi può dirlo? Siamo proprio sulla stessa lunghezza d’onda (ok ok tu un gradino più in su, te lo concedo;)
baci a presto cara:**
Io un gradino più su? Maddai, non ci sono gradini, solo stessa lunghezza d’onda 🙂 Sei un tesoro <3 Sono curiosa di scoprire quale cake preparerai… mi sa che la prossima volta ne faccio uno al mandarino… si si, ottima idea 😉 Un abbraccio forte, buona giornata! :**
Che buono! l’aspetto è fantastico, complimenti sei stata bravissima come sempre, un bacio paola
Grazie Paola, sono felice che ti piaccia 🙂 Un abbraccio forte :**
che aspetto sofficcioso e bello corposo quelle fette! ci vorrebbe per colazione! ma sia che io ho sempre fatto la sette vasetti con due uova, ma con tre sembra mooolto più morbida…proverò il tuo plumcake! baci!
Ciao Claudia 🙂 Io l’ho sempre fatta con 3 e devo dire che viene morbidissima, però separo sempre gli albumi dai tuorli così è ancora meglio 😉 Grazie mille e un forte abbraccio, se lo provi fammi sapere 🙂 Buona giornata! :**
e nel tuo cake il sole ci sta tutto, immagino quanto sia fresco il gusto. Sapessi io quanta voglia ho di belle giornate calde e soleggiate, non uscirò dal mio letargo fino a primavera inoltrata.
Sai che sono andata a vedere su Google che erano ste zeste??
Mica lo sapevo! O_O
E’ proprio vero che ogni giorno s’impara qualcosa di nuovo 🙂
Buona giornata cara.
Grazie Cri 🙂 Eheheeheh tempo fa nemmeno io lo sapevo 😉 Un abbraccio forte e buona giornata :**
cara Vale,
devo ammettere che sono questi i dolci che preferisco, cioè…ammiro da matti le meravigliose torte decorate e tu sei per me una delle migliori in eleganza e freschezza, ma questi sono i dolci che mangio!!!
Me ne prendo una fettona e respiro aria di primavera!
Un bacione,
Cri
Ciao Cri 🙂 Questi dolci sono unici nella loro bontà, io li adoro 🙂 Grazie mille sempre per i tuoi complimenti, sei un tesoro <3 Una fettona per te e un forte abbraccio, buona giornata :**
Tesoro sono certa che Ombretta apprezzarà e come questo cake e del resto è di una golosità unica!!!!Un bacione,
Imma
P.S. Tesoro ho scoperto solo oggi che sei napoletana come me, che bello!!!Io vivo a Capodimonte e tu??
Baci
Grazie mille, Imma! 🙂 Ho risposto da te 😉 Un bacio grande :**
Ciao Vale, scusa la latitanza, ma in questo periodo fatico a collegarmi. Ti dico che voglio anche io intensamente la primavera, che mi prendo una, meglio due fettine di dolce e che ti mando un bacione grande grande. Ciao
Non preoccuparti, Paola, anche per me è un periodo caotico! Grazie mille e un abbraccio forte, un bacione :**
Anche io ho voglia di primavera!!! E di sole, mare, tepore! E’ proprio vero Vale, questo dolce mette allegria!!
Siccome la primavera purtroppo non la posso aspettare, io ho solo voglia di una bella fettuzza di questo cake! profumatissimo direi! Un bacio Vale!
Anche io mi unisco a chi sta aspettando la primavera con impazienza! Basta giornate fredde e nuvolose! Ed il tuo dolce ne porta sicuramente una fettina in tavola! Buona giornata cara :*
deliziosa idea siamo tutti a dietaaaaaa dai una fettina la mangio faccio uno strappo
ciao Vale ma che bontà è questa? sai che ne avevo fatto uno simile l’estate scorsa? Se vuoi darci un’occhiata, ti lascio il link:
http://www.dolcementeinventando.com/2012/07/una-colazione-che-profuma-di-arancia-e.html
il mio però è anche marmorizzato, il tuo ha un aspetto fantastico!
È fantastico Vale…è proprio il genere di dolce che vorrei provare a fare prima o poi…un abbraccio e speriamo che la primavera arrivi presto 🙂
mi piace molto quell’abbinamneto arancia e mandorle
wow uan meraviglia! arancvia e mandorle sono una coppia straordinaria!
la tua ricetta cara sembra ottima come sempre *.* e poi la dedica finale alla tua amica Ombretta è stata proprio dolce <3
ps: bello il suo giveaway 🙂
che bello questo cake solarissimo! Io lo vorei anche a merenda non solo a colazione!
ps: che bel pensiero hai avuto per Ombretta.. sei dolcissima!
Che dolce pensiero per Ombretta, che cake stupendo, ispira la primavera! Bravissima, un abbraccio!
Vale amo i plumcake…mi piace molto il connubio di mandorle e yogurt 🙂
Tanta voglia di primavera!!!! Pensa, in giardino è spuntata la prima margheritina, ma per lunedì è prevista neve 🙁
Buonissimo il tuo cake, sano e goloso!!!!!
Un bacione e un abbraccio stretto stretto!!!!!!!!!!!!!!!
Qui rimango indietro, non vengo due giorni e ho gli arretrati!! Molto sano questo dolce da colazione, le mandorle fanno davvero bene e io non le mangio mai!
Se fanno masterchef dessert devi assolutamente andarci!
Che bello questo plum cake Vale..anch’io oggi ho davvero volgia di primavera!!!
Bacioni! Roby
una fetta per le mie colazioni con Viola, Giulia, Matteo e Pinta su i piedi… anche io voglio il sole al mattino! anche se devo dire che nel mio piccolo il mio sole è tornato a splendere! sono così felice ed entusiasta. ti abbraccio fortissimo
Buona ed originale!Mai avrei pensato a farina di segale in una torta all’arancia.Da provare!
Ciaooo
questo cake mi invoglia proprio all’assaggio: preparati che tra un pò passo a trovarti!! ehehehehehe un abbraccio SILVIA
Questo cake sembra proprio buono bello umido come piace a me… BRAVA 🙂
Lo ammetto, alzarmi per me è una cosa vermente dura, sempre di pù, ma se c’è il sole a colazione è mooolto più facile. Anche per questo, grazi, grazi molte.
Tesoro bello questo dolce è meraviglioso per due motivi: il primo è che deve essere buonissimo nelle colazioni di primavera,quando fuori c’è quella bell’atmosfera… e la seconda è che non serve la bilanciaaaa! Che bellezza! Un bacione tesoro e passa una buona serata! Smack:*
golosissimo questo plumcake… da fare di sicuro!!! complimentissimi
un bacio e buona serata!
Vale grazie mille per il suggerimento di togliere la verifica dei commenti…sai che ero convinta che non ci fosse?? 🙁 ah se ci fossi tu…. :**
Che buono Vale! Sai che anch’io ieri ne ho fatta una? Voleva essere un plumcake, ma si è trasformato in una torta all’arancia! 😀
Ultimamente ne vado matta, e sarò sincera: anch’io comincio già a sentire la primavera! Oggi qui c’era un cielo lapislazzulo ed un sole che scaldava fin nel profondo della ossa!
Un abbraccione!
Ali
Buona questa tortina!!!! Gustosissima!!!
E’ partito un nuovo GIVEAWAY! Vinci un paio d’occhiali e 2 buoni da 30 dollari!
Ti aspetto da me!!! Un bacione!
Meraviglioso anticipo di primavera…e poi…la scelta del vasetto aiuta a memorizzare le dosi 😛 ci proveròòòòòò 😀
Un dolce fantastico ideale per ogni momento della giornata!!!
Valentina questo cake è davvero splendido e gli ingredienti mi piacciono da morire mi sa che sarà il mio prossimo dolce. Ciao dolce Valentina
Ciao tesoro:* scusa l’assenza ma sono stati giorni molto difficili.. ho avuto la bimba con la tonsillite febbre oltre i 40 e Andrea era fuori per lavoro.. adesso è in via di guarigione.. ed è ritornato anche mio marito mi sento e più tranquilla… anch’io sto facendo il conto alla rovescia in attesa della primavera… l’inverno proprio mi sta stretto per tanti motivi… questa torta è fantastica! mi piace l’idea dei vasetti come unità di misura… insomma anche easy e non troppo impegnativa la cosa il che non guasta.. visto che il tempo è sempre davvero pochissimo.. complimenti! anche questa torta va immediatamente nelle ricette da fare… un grande abbraccio cucciola:*
Ciao tesoro mio, bentrovata, ti ho pensato! Mi dispiace per la bimba ma sono felice che ora sia tutto ok… c’è in giro una noiosissima influenza, purtroppo 🙁 Grazie, sono contenta che il cake ti piaccia, se lo provi fammi sapere! 😉 Un abbraccio forte forte e un bacino alla piccola :* <3
ma che buono,mi piace l’accostamento con le mandorle,buona giornata!
Vale , ma che particolare questo dolce !! Farina di segale nell’impasto, buona!!Hai una marcia in più , c’è poco da fare:)
Buona giornata cara, un bacio!
E se la primavera ha inizio con questo ottimo plumcake allora sarà meravigliosa!
Valentina, hai ragione tu, bisognerebbe pensare solo a far bene noi,e lasciare nel proprio brodo trafficoni e furbastri. Avere un blog pulito, trasparente, come sei tu e come sono i tuoi commenti, sempre positivi, buoni, trasparenti e confortanti. Quando leggo i tuoi, così come quelli anche di altre amiche amici, arriva sempre il buonumore. MA ANCHE L’INVIDIA…per le cose belle che fai e che io mai mai riuscirò a fare..
Un abbraccio e un grazie per la tua attenzione e i tuoi cari commenti
Cinzia
Grazie, Cinzia… le tue parole mi riempiono di gioia 🙂 Tu già le fai le cose belle.. e sei una bella persona… sincera, in gamba e vera. Ti abbraccio forte forte e ti ringrazio tanto :*
A chi lo dici!!!! la primavera e le giornate di sole sono ormai una necessità!!!!!! 🙂 questo plumcake sembra semplicemente delizioso 😉
Adoroa l’arancia in questo goloso cake
Cara Vale, eccomi finalmente!! non sono tempestiva come te a passare, ma alla fine ci riesco 😉
io mi godo ancora l’inverno, lo amo tantissimo come puoi vedere dai miei utltimi post.
questa torta è splendida, riscalda il cuore.
un abbraccio,
Vale
grandissimo dolce, meravigliosamente semplice e chissà che profumo!
buona notte Vale!
Sandra
Cara Vale, sono stati giorni intensissimi e per questo sono stata un pò assente ma… ora torno e prendo al volo una fetta di questo profumatissimo e soffice cake, sicura che sarà deliziosamente genuino e dal sapore solare!!! Un abbraccione forte forte, buona serata carissima!!! Baci baci
Vale che bella e buona l’arancia, una delle poche cose che mi piace dell’inverno (vedi il mio ultimo post! che coincidenza. E questo cake è perfetto, sofficioso e pieno di coccole, arancia e mandorle che adoro. bacissimi mony****
Ciao Vale, eccomi qui, per un saluto. Mi godo questo bel dolce che, hai ragione, fa pensare alla primavera, ne ho tanta volgia anch’io, le giornate più lunghe, l’aria più mite… Ti abbraccio, spero di tornare presto, bacio
Ho preso il tuo banner: è nella pagina dedicata! Bacio
anche io Vale voglio che torni presto la primavera…ma credo sia ancora lontana!!!
Per il momento possiamo farci coccolare da questo cake che è davvero delizioso, poi sai che mi piacciono da matti queste torte semplici ma dal gusto genuino!!!!
ciao carissima 😀 non mi parlare di primavera, quando mi alzo la mattina e vedo il sole continuo a ripetermi: dai che fra poco arriva 😀 questa cake poi la evoca perfettamente 😀
un caro abbraccio
sabrina
http://mycherrytreehouse.blogspot.it/
Leggendo questa ricetta mi hai trasmesso energia, brio. Che bello tra un pò arriverà la primavera!!!
Ciao Valentina e buona giornata
Patrizia
Ciao Vale..che buono questo dolce…rubo!!!baciotti e buon w.e. ^^
Io alzo la mano, questo inverno mi sta uccidendo, ho bisogno di sole, colore, calore e soprattutto che il freddo non mi distrugga più la schiena e il collo!!
Ottimo cake, semplice e con sapori abbinati perfettamente. Un abbraccio, che dolce che sei 🙂
Che bontà questo dolce:) Ne “rubo” una fetta e mi rimetto a lavoro! Baci, Alison
Anch’io ho voglia di primavera…..per fortuna il sole c’è ma fa freddissimo!!!
Delizioso e quanto mai solare il tuo cake!!!
Baci
Che delizia e che profumo! Bravissima.
P.s. Per me, finite le feste di Natale, si potrebbe saltare direttamente a Maggio 🙂
Vale! :-)) Non puoi farmi questo..! Farmi venire l’acquolina, e farmi sbavare sulla tastiera, vicino all’ora di cena? ♥ ^_^
Peccato che non posso controllare la mia acquolina, che viene sempre pronta davanti a queste golosità *_* Mi dici perchè sei così brava? Questo cake è un raggio di sole, di allegria e….per un’ottima colazione è perfetto, un dolce con l’arancia e vitamine… senza poi parlare delle mandorle! Che abbinamento ragazzi! :-OO ♥♥ Bravissima, mi stupisci sempre ** intanto mi segno la ricetta 🙂
Un abbraccio fortissimo,
Incoronata.
che meraviglia!!!! è da provare!!!
Freaky Friday
Freaky Friday Facebook Fan Page
che voglia di primavera!!!! Certo che le giornate si sono allungate, speriamo che le previsioni per lunedì siano sbagliate…mi sembra già primavere e se iniziasse a nevicare non lo sopporterei… complimenti per questo cake ci vorrebbe per la colazione di domani… bacioni!
ottimo per la colazione…brava!!!
Vale cara! Il cake all’arancia è il mio stracult per l’inverno! Anche con le mandorle. A volte ci aggiungo anche una grattatina di carote che tanto arancio su arancio… ci sta bene. Il tuo mi mette di buon umore! E anche voglia di rifarlo, veloce veloce!! Bacione e buon fine settimana!
Vale..questo meraviglioso plum cake mi fa pensare davvero al sole, deve essere buonissimo…adoro le ricette con i vasetti, sono pratiche veloci e sempre deliziose…Lo sai, anche io come te non vedo l’ora che l’inverno finisca, le parole che hai dedicato ad Ombretta sono dolcissime…sei una donna meravigliosa! Grazie per il tuo sostegno… importantissimo per me soprattutto in questo periodo!
Un bacio e buon we
Ciao!
sono passata di qui e mi sono soffermata sulle tue creazioni, sei bravissima, complimenti!!
un saluto
Marisa
che buona *_* sai di cosa mi sa? di inverno che diventa primavera 🙂 la voglio provare! e hai un blog fantastico, divento subito una tua follower! baci
Oggi con l’Italia sotto la neve viene più voglia di primavera, ma arriverà, arriverà, le giornate stanno allungando e speriamo torni il sole e, nel frattempo ci godiamo la tua torta morbida e profumata! Buon CARNEVALE!
Io vorrei proprio l’estate!! 🙂
Eppure ieri nevicava, e domani e’ prevista una bufera. 🙁
Meno male che ci sono le tue ricette dolci a tirarmi su! :)))
Baciooooni!! :****
In corso sul mio blog il GIVEAWAY : 2 RIGHE D’AMORE
abbiamo tutte voglia di sole e di rinnovamento! Bello il dolce, e buono, ma bello ancor di più perchè dedicato a Ombretta, una ragazza davvero speciale, che io ho conosciuto di persona. Lo trovo davvero indicato per lei!!!!
grazie Vale per le tue affettuose parole e per la tua presenza, sei molto cara :-)))
un grosso bacione e buona domenica di sole!!!!!!!!!
amica mia,è cosi ricco,colorato profumato che invoglia di uscire per un picnic….mi segno la ricetta,noi andiamo spesso in campagna per approfittare di un po’ di aria pulita e questa delizia è perfetta da gustare in mezzo alla natura….un abbraccione,ti voglio un bene dell’anima <3
…ma carissima è un cake splendido!!!
facciamo cambio? una fetta del tuo cake per le mie castagnole !!eheh
ciao bellissima
Che buono il tuo cake… mi sa che devo preparare uno simile al più presto, prendo nota!!!! Buona notte cara Valentina, un bacio!
Ciao Vale!!!!! Un abbraccio stretto 🙂
che voglia di un bel plumcake che mi hai fatto venire… arancia e mandora dev’essere buonissimo! la consistenza del tuo sembra sofficissima, complimenti!
O_O dirti stupendo è poco!!!!! lo segno mi piace moltissimo!ciaooooooo
Io adoro i plumcake sono pratici e mi vengono sempre più buoni delle torte!!! Voglia di primavera oh yesssssss con una bella fettina di plum cake! Una sola però :-))) Baci
dolci auguri a te e alla tua mami 🙂
Basta inverno!!!! Anche io ho voglia di primavera…provo a fare il tuo plumcake sperando spunti fuori il sole 😉
Alla prossima ricetta!
Ciao Vale, eccomi, un bacione a presto
Ottimo per la colazione , mi piace l’abbinamento arancia e mandorle!
Piacere di conoscerti!
Candida
che plumcake delizioso!!
buona giornata Amica Mia
Tesoro! Prunotto mi ha detto che ha già dato ordine di riconsegnarti il pacco! Mi spiace per il disguido, ma l’importante è che ti arrivi! Fammi sapere quando arriva!
Ti abbraccio forte!
Prendo virtualmente una fetta di questa delizia…arancia e mandorle…che buonoooooooooooooooooooooooo!!!
<3!
Tesoro che meraviglia! Mi ci tufferei su quella fetta!
Inoltre su Ombretta hai davvero ragione… Un bacio ^_^
Bravissima hai superato il record dei commenti.
Grande Vale.
Un bacione grande!!
Inco
Ciao Vale! buon onomastico per domani e si anch’io ho davvero voglia di primavera!!! un bacione!
Auguri Valentina!buon onomastico!!ciaoooooooooooooo
Buon onomastico carissima!!! E buon San Valentino 🙂 un bacio grande grande
Buon onomastico bella donna.
Tanti bacini
Ciao carissima passo per farti tantissimi auguri di buon onomastico e buon San Valentinoooo!!!!! Un abbraccio
ciao vale …passa da me…
Ciao Vale, buon onomastico!
ciao vale passo di qui per farti gli auguri di buon onomastico! un bacione!!!!!
Buon onomastico Vale!!!!
Un bacione e buona serata
Carmen
Tesorino tutto ok? Sono ormai 10 giorni che non pubblichi un dolcetto
Volevo farti tanti auguriiiiiiiiiiiii 😀
Un bacio grandissimo!
Vale
carissima, passo velocemente per farti tanti tanti auguri di buon onomastico e uno speciale San Valentino ovviamente, oggi tutto doppio per te.
un bacione stella
Fantastico! Fantastico! Fantastico!!!
Io però, non avendo trovato in commercio la farina che suggerisci tu, che ho comunque utilizzato spessissimo e consiglio, ho acquistato questa farina di segale integrale biologica https://www.bioveganfood.it/farina-di-segale-integrale-biologica-macinata-a-pietra.html e devo dire di essermi trovata davvero bene, ma senza la tua riceta non si sarebbero messe in risalto le qualità del prodotto.
Quante volte capita di avere un prodotto davvero buono, ma non avere le capacità di metterlo in risalto con la ricetta giusta e tu ci riesci sempre.
Grazie, continua così!!
Rosanna, non sai quanto mi rendi felice! Grazie di cuore a te! Anche la farina da te utilizzata è ottima, la terrò presente 🙂 Ti abbraccio e ti ringrazio immensamente <3