Pubblico nuovamente questa ricetta per il contest di Virginia, “Buono come il pane”.
Un contest in collaborazione con ProgettoMondo Mlal, la settima Ong (Organizzazione non governativa) in Italia, un’Organizzazione di volontariato nazionale e internazionale nata nel 1966, con sede a Verona.
Promuove e sostiene l’impegno dei volontari in America Latina e in Africa, stimola e rafforza il volontariato sul territorio.
Da sempre ProgettoMondo Mlal si occupa di diritto al cibo e della fame che colpisce milioni di persone nel mondo che è, in realtà, un problema che riguarda tutti noi.
L’obiettivo della campagna “IO NON MANGIO DA SOLO” è fare diventare contagioso l’impegno a non mangiare da soli e coinvolgere il maggior numero di persone, perché è qualcosa di buon senso farlo e perché in fondo risulta naturale a tutti.
Se volete saperne di più, cliccate qui.

CROSTATA DI PANE NERO E ALBICOCCHE
Ingredienti per la frolla
Pasta frolla di Luca Montersino – da Peccati di gola- Sitcom editore
(dosi per 1 kg di pasta frolla)
500 gr di farina 00
300 gr di burro (io 250 gr)
200 gr di zucchero a velo
80 gr di tuorli
2 gr di sale
mezza bacca di vaniglia
zeste di limone q.b.
Procedimento
Disponete su una spianatoia (o in una planetaria) la farina a fontana, mettendo al centro lo zucchero a velo, i tuorli, il burro a pezzetti e a temperatura ambiente, il sale, la zeste di limone e la vaniglia. Cominciate a lavorare gli ingredienti con le mani o, se usate la planetaria, con il gancio, fino a sabbiare il composto. Quando l’impasto si sarà compattato, formate un panetto e avvolgetelo con della pellicola alimentare o con della carta forno e riponetelo in frigorifero a riposare per almeno 30 minuti prima dell’utilizzo.
Potete anche congelarla se non avete intenzione di utilizzarla subito.
Dopo il riposo in frigo, stendete la frolla su della carta forno e delicatamente andate a rivestire uno stampo del diametro di 20 cm ben imburrato, bucherellate il fondo e utilizzate questo trucchetto per sformare facilmente la crostata una volta cotta.
Questo tipo di frolla è molto fragile quindi fate attenzione nel momento in cui rivestite lo stampo.
Preparate ora la farcia.
Ingredienti per la farcia:
400 gr di polpa di albicocche
150 gr di pane nero di segale integrale
80 gr di latte fresco intero
due cucchiai di confettura di albicocche
un cucchiaino di estratto di vaniglia
Procedimento
In una ciotola versate il pane nero tagliato a cubetti e ammorbiditelo con il latte per circa cinque minuti. Aggiungete la confettura di albicocche e infine la polpa di albicocche tagliata a dadini e la vaniglia. Mescolate e amalgamate il tutto.
Riempire la crostata con la farcia e completate con dei piccoli vermicelli di pasta frolla ottenuti con lo schiacciapatate, fino a coprire l’intera superficie della crostata.
Infornare a 200° per 35 minuti.
A fine cottura, una volta fredda, gelatinate la superficie con gelatina neutra (io ho utilizzato una busta di Tortagel)e spolverizzate una striscia di zucchero a velo o secondo la vostra fantasia.
La dolcezza delle albicocche è mitigata dal gusto più rustico del pane nero e vi posso assicurare che il risultato è una crostata deliziosa dal sapore unico, energetica e ricca di fibre, ideale per la colazione.
Per NON MANGIARE PIU’ DA SOLI! 
wow, uno spettacolo di ricetta!
complimenti!
felice we
Grazie mille! Felice week end anche a te!
Come sempre ci stupisci con le tue ricette, questa volta ha avuto anche un doppio effetto ci ha deliziato da una parte e ci ha invitato a riflettere dall’altra.pensero’ anche io qualcosa sul mio blog. buona domenica,Peppe.
Grazie, Peppe
Spero che questa iniziativa faccia riflettere tutti, a me ha fatto riflettere tanto su una cosa che diamo per scontata ma che non lo è… Non vedo l’ora di vedere la tua ricetta! Grazie ancora e buona domenica anche a te 
E’ davvero una bellissima iniziativa,che smuove le coscienze,a volte un pò abituate alle sofferenze del prossimo!!Quindi un grandissimo in bocca al lupo per il contest,secondo me,non potevi scegliere ricetta migliore!!Un bacione cara Vale e bellissima domenica!
Ciao Damiana
E’ vero, spesso ci abituiamo alle sofferenze del prossimo ma non deve essere così… ognuno di noi, nel suo piccolo, può fare qualcosa!
Grazie mille tesoro, ti abbraccio forte e ti auguro una splendida domenica 
Bella l’iniziativa, bella e golosa la tua crostata. Quella farcia dolce e rustica dev’essere una delizia. Un bacione, buon we
P.S: forte il trucchetto per sformare il guscio di frolla, grazie della dritta
Grazie, Fede
Per il trucchetto: Montersino docet!
Un abbraccio grande e buon week end anche a te! 
Una combinazione interessante..
Amo questo tipo di crostate e sicuramente le albicocche fanno si che diventi ancora più buona!
Grazie, Any
E’ una crostata che riscuote sempre molto successo! Un bacione e buon week end!
Bè la ricetta mi piace molto e anche l’iniziativa.. e brava Vale:D
Grazie, Claudia
E’ davvero una bella iniziativa! Un abbraccio e buon fine settimana 
Wow vale.. ma che hai creato per questa iniziativa!!! una crostata molto particolare.. non c’avrei mai pensato ad una farcia di frutta e pane nero… sei geniale cara!!! ti auguro uno stupendo fine settimana
Grazie Claudia!
Questa è una ricetta che ho pubblicato a Luglio ma mi è sembrata adatta da riproporre per questa bella iniziativa!
Sono felice che ti piaccia
Un bacione e uno stupendo fine settimana anche a te! 
Bellissima ricetta, spero che a questo bimbo torni al più presto il sorriso. In bocca al lupo per il contest
Anche io lo spero, Mariangela
Grazie mille e un abbraccio, buon fine settimana 
Un utilizzo del pane davvero interessante, di sicuro un dolce dai sapori nuovi, molto bella l’iniziativa, se riesco a preparare qualcosa partecipo anch’io! Baci e buona giornata!
Grazie Maria Pia, dai, partecipa anche tu!
Un bacione e buon fine settimana 
Questa torta di pane nero è la quinta essenza del gusto e della semplicità, strepitosa Ricetta per una bellissima iniziativa!sereno fine settimana:)
Grazie Tina!!!
Ti abbraccio e ti auguro uno splendido fine settimana, bacioni!
Mi incuriosisce davvero questa torta. L’aspetto é meraviglioso, crunchy ma cremoso!
E’ proprio così, nasconde un interno molto cremoso!
Provala!
Grazie mille e un abbraccio 
wow mai mangiata una crostata con il pane come farcia
Devo provare!
Provala, sono sicura che ti piacerà!
Grazie mille e un bacione, buon fine settimana 
Stellina Vale, che meraviglia!! Un’idea bellissima e tanto, tanto gustosa!!
Complimenti cara, speriamo di riuscire a dare il mio contributo in tempo.. è tremendo questo periodo ma voglio farcela!!
Bravissimaaaaaaaaa
Un abbraccio forte forte forte!! 
Tesorina bella, grazie
Aspetto di vedere la tua ricettina, ce la farai ne sono sicura!
Un abbraccio forte anche a te e l’augurio di un bellissimo fine settimana 
Ciao Vale! Che bella iniziativa!
E questa torta è sempre favolosa!!!
Un bacione e buon weekend!
Ciao Simo!
Grazie mille!
Ti auguro uno splendido week end, un bacione! :*
Che dire tesoro, hai fatto benissimo a ripubblicarla perché io non la conoscevo e perché ha un simbolo
Forte in questa bellissima iniziativa.
La tua cucina oltre che pieno di amore e’ anche pieno di buoni propositi.
Un bacione
Ciao Vaty
Grazie, sei sempre un tesoro
Sono felice che ti piaccia! Ti abbraccio forte e ti auguro un bellissimo week end 
Bella iniziativa Valentina,complimenti! ce da riflettere eccome accidenti.La tua torta è dolcissima e quel tocco di zucchero a velo giusto lì….. mi piace tanto.Buona domenica cara.
zagaraecedro.blogspot.com
Grazie Ketty
Ti auguro una splendida settimana
Un bacione!
Ciao bella, particolarissima quest torta. Un’abbinamento davvero originale che mi piace tantissimo. E complimenti anche per l’iniziativa alla quale hai aderito.
Un bacione e buon we
Ciao Cri
Sono felice che ti piaccia, l’avevo fatta a luglio ma credo proprio che la rifarò, magari con un altro tipo di frutta
Grazie di tutto e buona settimana
Un bacione!
E’ davvero una bellissima iniziativa e complimenti a te e per la tua ricetta, davvero ottima e tu sei sempre dolcissima. Ti auguro un buon week end, baci baci!
Grazie Renee, sei un tesoro, ti ringrazio tanto
Buon inizio settimana e un abbraccio 
Bellissimo progetto..e trovo questa torta davvero insolita e particolare, non ho mai assaggiato nulla di simile
Un abbraccio e buon week end !
Ciao Mary
Grazie infinite, provala, è davvero buona!
Un abbraccio, buon inizio settimana!
Che bella iniziativa e che crostata golosa, particolare con la farcia di pane nero, è molto interessante! Ciao e buon fine settimana!
Ciao Molly!
Grazie mille! Buona settimana! 
Una ricetta davvero fantastica, e per quanto mi riguarda è stato un bene che tu l’abbia ripubblicata perchè non la conoscevo, poi il motivo che dietro alla ripubblicazione beh… Complimenti
Grazie
Sono felice che ti piaccia! Mi è sembrata adatta a questa iniziativa
Un bacio grande e buona settimana! 
super golosa, brava Vale. ciao e buona domenica
Grazie Kiara!
Bacione e buon lunedì!
Questa crostata è spettacolare!
Veramente una bella ricetta (anche esteticamente!)!
Grazie Ennio, troppo buono! Sono felice che ti piaccia!
Buon lunedì!
bella ricetta, bellissimo l’uso di albicocche e pane nella farcia. come sempre sei insuperabile. bella anche l’iniziativa. sei veramente una bella persona, ne sono proprio convinta. buon fine settimana
Grazie Maggie… sei un vero tesoro… Ti abbraccio forte forte e ti auguro una splendida settimana
bravissima Vale come sempre,questa crostata è favolosa,proprio come l’iniziativa del contest
Grazie Giovy bella!
Un abbraccione e buon lunedì! 
grande Vale… le tue torte son sempre igegnose e questa ha un doppio pregio perchè ha anche uno scopo nobile!!! ottima cara!! un abbraccio
Grazie Tizi
Sono contenta che ti piaccia!
Un abbraccio grande e buon inizio settimana 
Buonissima questa torta..
Mi piacerebbe farla ..mi segno la ricetta.
Buona domenica
Inco
Ciao Inco!
Provala, è semplice da realizzare e puoi provare anche con altri tipi di frutta che stanno bene con il pane nero
Fammi sapere, poi!
Un bacio grande e grazie mille, buona settimana! 
Ciao Vale, spero di riuscire a preparare qualcosa anch’io per questa iniziativa, la tua torta è proprio speciale, e credo che albicocche e pane nero siano un matrimonio perfetto! Bacio buon we
Ciao Carla
Grazie mille
Sono sicura che riuscirai a preparare qualcosa di superlativo, non ho dubbi
Ti abbraccio forte e ti auguro una splendida settimana! Un bacio!
Bellissima iniziativa e brava tu a riproporre questo dolce. La decorazione è molto carina e l’aspetto favoloso. Buona domenica cara
Grazie Zonzolina
Ti abbraccio, buon lunedì! 
Bellissima e buonissima Vale! E poi avevo già scovato questo contest che secondo me è fenomenale, per l’argomento che tratta e anche per le ricette in sè. Io non sono abituata a mangiare il pane, quindi per me è uno sforzo notevole mangiarlo e cucinarlo, ma se ci son di mezzo le albicocche…mmmm, resistere è veramente difficile!!:D un bacione e buona domenica
Ciao Margò
Vero, proprio un bel contest in tutti i sensi!
Io adoro il pane ma cerco di non stramangiarlo!
Ho scoperto che nei dolci mi piace molto!
Un abbraccio e buon inizio settimana
Bacione!
geniale questa torta!!
Grazie, Maia!
Vale una splendida ricetta che andava ripubblicata per un iniziativa lodevle:-)
buona domenica tesoro
Grazie Ombretta bella, un abbraccio grande e buon lunedì!
ciao Valentina, grazie per la visita, mi ha fatto molto piacere.
Vedo che sei appassionata di dolci e hai un visino veramente simpatico. Ti seguo anche io molto volentieri
baci
sabina
Grazie Sabina
Ti abbraccio e ti auguro un buon inizio settimana
Un bacione 
Ooohhh Valentina, che bella crostata che hai fatto per quegli occhioni neri… bravissima!
Sandra
Grazie Sandra!
Un abbraccio!
Valeeee queste tue 2 ultime torte sono un paradisoooo! mi ero persa la penultima alle noci e cioccolatoooo che bontààà!! questa alle albicocche poi molto particolare!! da provare entrambeeee!! sei bravissimaaaa!! mi farai ingrassare con tutte queste prove di dolci
bacioni dolcissima e buona domenicaaa! e continua così che i dolci li amooooo..li segno tutti!!! <3
Marghe bellaaaaa
Grazie tesoro!
Come stai? Sono sempre tanto felice di leggerti!
Sono felice che queste torte ti piacciano!!!
Un abbraccio grande e l’augurio di una splendida settimana! Smack! 
Ciao bella Vale..buona domenica e come sempre complimenti sei uno spettacolo in cucina….fa venir voglia subito di un assaggio…..Baci tesoro….
Ciao splendore!
Grazie mille, sei troppo buona!!! Sono felice che la torta ti piaccia, è buonissima, provala!
Un abbraccio e buon inizio settimana! 
Ciao Valentina!
Ho scoperto il tuo blog e mi unisco ai tuoi lettori perché mi piace molto!
Fai degli ottimi dolci e mi fa piacere rimanere in contatto!
A presto,
Roberta
http://facciamocheerolacuoca.blogspot.it/
Ciao Roberta
Grazie infinite
Anche io sono passata da te e ti seguirò molto volentieri, complimenti
Un bacio e buon inizio settimana 
Ciao Vale,
come sempre…torta stupenda, anche solo per il fatto che utilizza il pane come ingrediente principale.
Anche l’iniziativa di cui parli è molto interessante e fa riflettere.
Grazie!
Cri
Grazie Cri
Ho scoperto che nei dolci mi piace molto il pane!
Un bacio grande e buon inizio settimana! 
Bellissima idea la tua crostata!
Complimenti per il blog; da oggi inizierò a seguirti, visto che mi sono aggiunta ai tuoi follower.
Spero tu faccia lo stesso con me…passa dal mio blog di cucina se ti va.
Buona domenica
Grazie di cuore, Evelin!
Mi sono aggiunta anche io ai tuoi followers con molto piacere e ti seguirò
Un bacio grande, buon lunedì 
ah… mi sembrava di averla già vista passare!
sai che non sono ancora riuscita a fare quella meraviglia di strudel??? appena provo ti scrivo in privato! un bacino, a presto!
Ciao Sere!
Ehehehehe l’avevo pubblicata a luglio, infatti!
Quando farai lo strudel fammi sapere! Sono sicura che sarà buonissimo! Un abbraccio tesoro, buona settimana! 
Ciao Valentina, un saluto veloce e grazie delle parole…che bella questa frolla e lodevole l’iniziativa..
baci
Ciao Mila
Grazie a te per la visita e un abbraccio fortissimo! Forza, siamo tutte con te! 
hai fatto bene a ripubblicarla tesoro!! mi ricordavo di averla già sentita da te ma ora non potrò fare a meno di provare a farla, magari con le prugne visto che per le albicocche è tardi!!! domani compero il pane di segale!!!!
buona domenica e bacioni!!!!!!!
Ciao Ondina!
Ottima idea, anche io proverò a rifarla con qualche altro tipo di frutta, le prugne vanno benissimo!
Se la provi fammi sapere!
Un abbraccio e buon lunedì, grazie mille 
Ciao cara Vale..bella la tua iniziativa…davvero importante…e complimenti per il dolce che e’ da provare!!!bacioni
Grazie Emi!!! Ti abbraccio e ti auguro una splendida settimana! Bacione!
Oltre ad essere sicuramente deliziosa questa crostata è anche bellissima *___* e buona, in tutti i sensi
brava!!!
Grazie Valeu ^_^ Un abbraccio e buon lunedì!
Una bellissima crostata per una bellissima iniziativa!
Ti meriti un super bacio!!!
Un super bacio a te!
:* Grazie, tesoro! Buon inizio settimana! 
Dicevo io che non mi era nuova questa bella crostata!! Bellissime sia la crostata che l’iniziativa!
Bacione!
Eheeheheheh Vale
Grazie, un bacione e buon inizio settimana! 
Realmente exquisito y muy bello una tentación al paladar,abrazos y abrazos.
Grazie mille, Rosita!
Ciao Vale, buona settimana
Ciao Carla, grazie mille
Buona settimana anche a te, ti abbraccio! 
…così fare colazione diventa una vera festa! Complimenti, un capolavoro anche questa volta…….
Un abbraccio e buon inizio settimana!
Grazie Simo! E’ perfetta per colazione, ricca ed energetica
Un bacio grande e buon inizio settimana anche a te! 
Bellissima e immagino anche tanto buona. Ne ho fatta una simile qualche tempo fa (ancora da pubblicare) ma giusto per la forma perchè era ricoperta, perchè per il resto è comletamente diversa. Devo provarla, mi piace troppo!
bravissima, tanti bacioni e buona settimana
Grazie mille
Voglio vedere la tua, sono sicura che è bellissima e buona!
Provala questa qui, è davvero gustosa! Fammi sapere!
Un bacione e buona settimana anche a te! 
Bravissima Vale!! una delizia questa torta!!! Complimenti e buona giornata:-) un bacio Cinzia
Grazie mille, Cinzia!
Buon inizio settimana e un abbraccio!
Anche io come te diminuisco la quantità di burro nelle crostate ( sono anche andata a vedere come fai a sformare il guscio di pasta frolla senza incidenti e ho potuto ammirare anche l’altro dolce)..
E come non aggiungere che anche questo mi piace molto?
Sei sempre bravissima e da te c’è molto da imparare!
baci
Ciao Grazia
Sei dolcissima, grazie infinite… sono io a dover imparare ancora tanto e tu sei un’ottima maestra
Sono felice che le torte ti piacciano, ti abbraccio forte e ti auguro una splendida settimana! Un bacione 
lodevole iniziativa e buonissima torta!!!!un felice inizio settimana…
Grazie!!!
Una splendida settimana anche a te e un bacione! 
Tu hai davvero una marcia in più per i dolci…davvero!!!!
Un abbraccione!!!
Ma grazieeeee…. troppo buona!
Ti abbraccio e ti auguro buon inizio settimana! Bacione! 
So di essere ripetitiva, ma i tuo dolci sono sempre fantastici e impeccabili.
Bellissima l’iniziativa a cui partecipi, vado subito ad informarmi meglio.
Un abbraccio.
Grazie mille, di cuore!
E’ una bellissima iniziativa! Un abbraccio grande e buona serata :*
Vale che bella ricetta! Rustica e profumata, perfetta, anche per la causa alla quale è destinata! :*
Grazie Raffa
Sono felice che ti piaccia! Bacione 
Bellissima ricetta e ottima iniziativa! So che non potrò mai più mangiarla, ma ricordo il sapore del pane nero e unito all’albicocca deve essere un connubio particolare e deliziosamente azzeccato :)! Bravissima cucciola!
Un abbraccio!
Ema
Tesorina sei dolcissima e mi spiace tanto che tu non possa mangiarla, però si potrebbe fare qualcosa di simile… fammi pensare, eh!
Grazie di cuore e un bacino 
Fantastica!!!!!!
Mi piace molto
Bravissima
Ciaoooo
Grazie ziodà!
Bacioni e buona serata! 
ciao Valentina, ma non ti ho ancora detto grazie???
Mi autoschiaffeggio e ti mando un baci grande!
Sono io che ringrazio te e mi scuso per le pessime foto!
Un abbraccio grande, buona serata! 
Ciao Vale, grazie, un bacione
Bacione Carletta
mamma mia vale golosa e originalissima questa crostata! la frolla di montersino è ottima! la conosco e provata più volte è una garanzia:) il ripieno è strabiliante con il pane di segale!:) e l’abbianamento con le albicocche fantastico! ho visto il ” trucchetto” per la crostata! bellissimo e utilissimo anche quello! io lo facevo tempo fa… fino a quando l’anno scorso in Belgio mio marito non ha trovato una teglia per crostata apribile, con il cerchio base estraibile.. una figata incredibile che qui in Italia sinceramente non ho mai visto! ti abbraccio carissima e come sempre super queste preparazioni! ps sii sono napoletana! anche se vivo a roma dai tempi dell’università! ps ma tu ci sei su fb?
Simoooo
No, non sono su Fb, nemmeno con un profilo personale… (non mi piace ma forse più in là creerò una pagina per il blog!) Grazie mille, sono felice che la crostata ti piaccia, sei un tesoro
Ho una teglia per crostate con fondo amovibile ma è troooppo grande e non va sempre bene… ne dovrei trovare una più piccina ma come dici tu qui non è facile! Che figata davvero quella che ha trovato tuo marito!
Un abbraccio grande e buona serata! Bacione!
una bella ricetta per un bel progetto! ciao Vale, sono un pò latitante ultimamente ma spero di recuperare!
ottobre è un mese trooppo pieno di feste e io mi perdo i pezzi! :DD
ciao un bacino
Valeria
Ciao Vale! Mi sono chiesta dove fossi in questi giorni!
Non preoccuparti, ti capisco, mese pieno zeppo di feste questo qui, c’è anche Halloween!
Un bacione e grazie mille, a presto! 
Cara Valentina, arrivo in ritardo e di corsa ma un segno del mio passaggio è assolutamente dovuto…UN GRANDE IN BOCCA!!
Bacioni
anna
Ti abbraccio, grazie mille!
Buona serata cara amica mia! 
semplice e favolosa, ricetta ottima per una bella causa
ciao
Grazie Stafania
Sei sempre carinissima, un bacione!
L’avevo vista già alla prima pubblicazione e mi piace sempre moltissimo!
Grazie Dani
Un abbraccio e buona serata 
me l’ero persa!!!!! è fantastica! I colori poi!! i vermicelli di pasta frolla mi piacciono un sacco finalmente un’alternativa alle strisce di pasta che non mi vengono mai precise! un bacio Vale!!! bravissima!!
Grazie Meri!
Hai visto che idea carina?
Sono velocissimi e d’effetto!
Un bacione e grazie ancora, buona serata! 
No, davvero? Il pane nella farcia? Davvero interessante Ale! Mi sa che e’ una torta golosissima.
a presto
Giulia
Ciao Giulia!
Eh si, ed è anche buonooooo
Grazie di cuore e un grande bacio! 
Ma che ricetta strabuona, mi piace un sacco, complimenti!!!
Grazie Maria
Che bellissima iniziativa…è che torta…Insomma un’invito a condividere e a riflettere
Complimenti Vale!!!!!!!!!!!!!!
Grazie Rosa, un bacione
Salve amica blogger, mi complimento per il tuo blog e le tue ricette. Colgo l’occasione per presentarti un nuovo forum, nato per condividere i nostri blog o semplicemente per conoscere nuova gente.
http://forumcreativo.altervista.org/index.php
Possono essere messi tutti i link che si vogliono nell’apposita sezione : ce ne sono diverse: dalla cucina al gossip,dai programmi televisivi alle realizzazioni fatte a mano e tante altre ancora .
Vi aspettiamo…
Grazie, passerò
Ciao Vale! Fantastica questa tua proposta! La frolla la conosco..ed è ottima , la farcia invece è una golosissima novità, mi piace un sacco! Bellissima idea davvero!
Ciao Doris!
La frolla è una garanzia, il ripieno mi è venuto in mente pensando a qualcosa che stesse bene con il pane nero
Provala! Un bacio grande e grazie, buona giornata 
ma è stupenda questa crostata!!la segno!!ciaoooooooooo
una ricetta veramente interessante!!!
eh ma che bontà!!Bravaaaaa
complimenti per il blog, ti seguo volentieri,se ti va, passa da me anche solo per un saluto!
http://22yearsofmode.blogspot.it/
ciao arrivo qui da Kreattiva. cucinare è un mondo nuovo per me, mi ci sto avvicinando solo ora, mi segno subito il tuo blog tra i preferiti