Dopo una settimana all’insegna di un’influenza alquanto noiosa avevo proprio voglia di un dolce sostanzioso e calorico, avvolgente e confortante.
In uno dei miei giretti tra blog amici mi sono imbattuta in questa, una Signora torta al cioccolato, proprio quello che cercavo! Non ho perso un attimo ed ho segnato la ricetta, decisa a metterla in pratica in brevissimo tempo… Il risultato è una torta buonissima, ricca, semplice e veloce che vi consiglio di provare al più presto.
Ringrazio la bravissima Renata (e la sua Sirenetta :D) e per la ricetta originale vi rimando qui, io ho apportato delle piccole modifiche.
Ingredienti
(ho utilizzato uno stampo per plumcake di circa 23 cm)
185 gr di burron a temperatura ambiente
330 gr di zucchero semolato
3 uova
125 gr di yogurt greco
125 gr di panna da cucina
130 gr di farina 00
una bustina di lievito per dolci
90 gr di cacao amaro
2 cucchiai di rum scuro
Procedimento
In una ciotola, mescolare bene con le fruste il burro e lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso e spumoso.
Aggiungere le uova una alla volta non aggiungendo l’uovo successivo fino a che il precedente non è stato completamente assorbito.
Aggiungere lo yogurt e la panna, il rum e infine la farina setacciata con il cacao ed il lievito.
Foderare lo stampo con carta da forno, versare il composto ed infornare a 180° per circa 40 minuti (a me ce ne sono voluti 60 ma dipende dal forno. Dopo la prima mezz’ora controllate la cottura con uno stuzzicadenti, dovrà uscire dalla torta pulito).
Far raffreddare, sformare e spolverare con zucchero a velo.
Baci e buon inizio settimana a tutti! 🙂
E’ un signor dolce si…cavoli..cioccolatoso e confortate..lo amo 🙂
Ti abbraccio e ti auguro una buonissima serata 🙂
Ciao Mary bella 🙂 Anche io lo amo 😀 Grazie mille e un bacio grande, buona serata 🙂
cioccolato e rhum….che spettacolo…chissà che gusto!
bravissima…segno la ricetta!
un bacio
Grazie mille! 🙂 Si, è un abbinamento molto, molto buono… se la provi fammi sapere! 😉 Un abbraccio, buona serata!
Vale,mi hai fatto venire l’acquolina in bocca con questa torta… e menomale che mi ero ripromessa di non fare più dolci… in settimana ci provo!!!:
buona serata!!
Ciao Monica! 🙂 Ho visto che hai ceduto ma hai fatto benissimo, anche io non resisto più di un paio di giorni… eheheheeh! 😉 Un bacio grande e grazie mille, se la provi fammi sapere! Buona serata 🙂
La torta dev’essere divina, così cioccolatosa e profumata. Un bacione, buona serata ^_^
Ciao Tina 🙂 Si, è buonissima e si scioglie letteralmente in bocca 🙂 Grazie mille e un bacione, buona serata! 🙂
Valentina, questo dolce sicuramente ti ha rimesso al mondo!!:))
bellissime foto…bravissima!!
bacioni
anna
Ciao Anna! Si, è un dolce estremamente ricostituente! 😀 😉 Grazie di tutto, sempre 🙂 Ti abbraccio forte 🙂
Bellissima la ricetta di Renata e bellissima la tua versione. Complimenti a tutte e due e che dire mi sa che la faccio pure io, mio figlio adora le torte al cioccolato. Un abbraccio e tantissimi complimenti,
Grazie, Giovanna, sei sempre gentilissima 🙂 Se la provi fammi sapere, è veramente buona e sono sicura che a tuo figlio piacerà tantissimo 🙂 Un abbraccio e buona serata, grazie ancora 🙂
Spero tu ora stia meglio, Vale! Hai creato un dolce dall’aspetto favoloso…bravissima come sempre! Metti su una pasticceria, no? 😀
Un abbraccio forte forte!
Ciao Michi bella ^_^ Sto meglio, grazie 🙂 a parte una fastidiosa tosse che non vuol andar via… passerà! 😉 Tesoro, sei troppo buona, grazie mille… una pasticceria tutta mia… magari 🙂 Un abbraccio a te e una splendida serata!
Bbbbbone la torta al cioccolato! Brava Vale! 🙂
Sono felice che tu ti sia ripresa :*
Grazie Vale! 🙂 Sto meglio, si si ^_^ Ti abbraccio, buona serata! :*
Rispecchia proprio i miei gusti! Chissa che buono 🙂
Grazie mille, provala! 🙂 Un bacione e buona serata!
Ciao Vale.. difronte a un dolce così, ti sentirai sicuramente meglio.
Vale anche io sono Campana esattamente di Avellino,ma vivo a Milano da sedici anni e sento sempre la nostalgia dei nostri dolci. Prima poi, faro’ anche il babà..tu hai qualche ricetta? Vado a sbirciare nella tua cucina.
Un abbraccio a presto.
Incoronata
Ciao Inco! 🙂 Avevo proprio bisogno di qualcosa di ricco e cioccolatoso, una di quelle cose che normalmente ti fanno dire: beh, ne mangio solo una fettina perché chissà quante calorie ha… Invece ne volevo proprio una fettona e un’altra ancora e poi ancora… ogni tanto si può fare, no?! 😀 😉 Che bello, non sapevo fossi anche tu Campana, però lo avevo immaginato dalle deliziose ehehehe 😉 Il babà l’ho fatto varie volte ma non ho ancora postato la ricetta… posso mandartela via mail, ok? 🙂 Ti abbraccio forte e ti auguro una splendida serata! Grazie mille 🙂
Ma che buono!!! E’ un pò tardi ma una fetta la mangerei volentieri:-) e come si fa ad iniziare la dieta??!!… Stupenda Vale:-) un abbraccio e buona serata, Cinzia
Cinzia, non è mai troppo tardi per un dolce! Eheheeheh! 😉 Dai, una fettina e domani qualcosa di light! 😉 Un bacione e grazie mille, buona serata! 🙂
Primo…ti è venuta davvero bene BRAVISSIMA VALE!!!!!!!!!!!
Secondo…il rum me gusta mucho(spero si scriva così… ahahah)!!!!!!!!!!!!
Terzo….Sono davvero felice che ti sia piaciuta….è veloce buonissima e noi l’abbiamo fatta fuori in meno di un giorno!!!!!!!!!!!!
Grazie Vale della fiducia!!!!!!
Un bacione e ancora Complimenti!!!!!!!!!!!!
Renyyyyy! 🙂 Grazie infinite tesoro, sei stata la mia musa ispiratrice eheheheheh 😀 E’ venuta buonissima, è talmente morbida che si scioglie in bocca, complimenti e grazie a te!!! 🙂 Ho aggiunto il rum per dare una nota aromatica e mi è piaciuto molto, anche a me gusta mucho ahahahaha! 🙂 Un bacione e buona serata! 🙂
Il Rum nei dolci da un tocco incredibilmente buono,hai fatto bene a coccolarti con questa ottima tortina,brava,bella anche la forma elegante sembra quasi una viennetta! baci cara e a presto
Ketty V. di Z&C
Ciao Ketty! 🙂 E’ vero, anche a me piace molto, soprattutto con il cioccolato! 🙂 Grazie mille, ti abbraccio e ti auguro una splendida serata 🙂
Ero appena passata da Renata e già avevo l’acquolina. Ora come la mettiamo dopo il bis? La sogno sul serio stanotte questa torta goduriosa! Oltretutto in questi giorni ho una volgia folle di cioccolato, complice il tempo grigio e umido. Mi sa che non aspetto il week end per infornare 🙂 Un bacione, buona settimana
Aahahahaha Fede! Vieni qui che ce n’è ancora un po’! 😀 Anche io sono in fissa col cioccolato (che novità… credo non mi passerà mai questa fissa! :D) e poi con questo tempo è davvero una coccola 🙂 Se la provi fammi sapere cosa ne pensi! 🙂 Un bacione e grazie mille, buona settimana anche a te! 🙂
Hai ragione Vale! è una super signora torta!!
Buona notte!
Elisa
Ciao Eli! 🙂 Grazie tesoro, un abbraccio e buona serata! 🙂
Dolce Vale, una torta davvero meravigliosa! Mi dispiace per la tua influenza, spero tu ti sia ripresa. Stella, forse ci vorrebbe un bel fettino anche per me.. chissà se cambia il periodaccio che sto vivendo. Tornerò presto attiva anche io sul blog.. intanto ti abbraccio e ti faccio tanti complimenti. Sei sempre strepitosa, cara.
Ciao dolcissima Ely 🙂 Mi dispiace sapere che stai vivendo un periodo “no” e spero con tutto il cuore possa passare presto, te lo auguro davvero tesorina 🙂 Una fetta di torta per farti ritornare il sorriso 🙂 Ti abbraccio fortissimo e ti auguro una splendida serata, un bacione 🙂
Cara mia, guarita ora??? Bè se l’aspetto di questa torta è metaforico sul tuo stato d’animo direi proprio di sì, è meravigliosa!!:) Mi ci vorrebbe anche a me in queste giornate super-piene! Ti abbraccio forte, un bacione
Ciao Margò! 🙂 Eh, guarita ma ancora con una tosse rompiscatole… sto meglio però, dai 😉 Questa torta mi ha rimesso al mondo nel vero senso della parola, provala! 🙂 Sai che ho già in mente una cosina per il tuo brunch? 😉 Appena riesco mi metto all’opera 😉 Un bacio grande e grazie mille, buona serata!
Deve essere cosi morbido e cioccolatoso! Bravissima!
Grazie Any! 🙂 Un bacione!
Dear Valentina, This is good that you treated yourself to something this delicious. It looks beautiful. I would love some with good black coffee. blessings dearest. Catherine xo
Catherine, you’re so cute… thanks!!! 🙂 A slice just for you! 😉 A big kiss 🙂
Ciao Vale , Renata e’ sempre brava ma anche tu non scherzi!!!! con questo cake al cioccolato inizierei la giornata ala grande!!!
spero tu stia meglio un bacione e buon inizio settimana
Grazie Ombry 🙂 Renata è bravissima e la sua torta è stata un successone 🙂 Sto meglio, grazie, piano piano mi riprendo 😉 Un bacione e buona serata, grazie mille 🙂
ah, bello, godurioso, pesino e da leccarsi i baffi, proprio come piacciono a me!
Grazie Giulia! Anche a me piacciono così le torte! 😉 Un bacione, buona serata 🙂
ma che buona…
L’abbinamento dei due ingredienti è fantastico…quindi posso immaginarne il risultato!
Buon lunedì, un abbraccio
Ciao Simo! Si, sposano bene! 🙂 Provala! 😀 Grazie mille e un bacione, buona serata!
Ciao mia bella Vale, come stai ora spero meglio!!!?? in ogni caso mi sembra una scelta giusta per riprendersi dall’influenza….ha un aspetto favoloso!!!baci tesoro e buon recupero….
Ciao Ale bella 🙂 Sto meglio, grazie mille 🙂 Ecco, si, ci voleva qualcosa di “strong”! 😀 😉 Un bacione e buona serata!
Anch’io avevo adocchiato la torta di Renata!! Vale che dirti? E’ bellissima!!! Bravissima un bacio
Grazie Meri, sei un tesoro 🙂 Un bacione!
Buona, buona, buona! Potrei ripeterlo all’infinito, ma preferirei mangiarne una fetta^__^! Spero comunque tu sta meglio, Un abbraccio e buona giornata!
Eheheeheh Reneee, se fossi qui te ne offrirei un fettone! 🙂 Grazie mille, sto meglio! 🙂 Un bacione e buona serata!
I dolci al cioccolato sono assolutamente fantastici per l’umore!
Incredibile come ne basti un pezzetto per sentirsi benissimo non trovi?
Questo poi pare davvero ottimo.
Buona settimana mia cara!
Babe bella, sono una vera terapia per l’umore! 🙂 Adoro il cioccolato… Ti abbraccio e ti ringrazio, buona serata! Buona settimana anche a te e ancora complimenti per la vittoria stra meritata! 🙂
Quale rimedio migliore per riprendersi da una settimana di influenza? Brava e buon lunedì
Grazie Paola 🙂 In effetti è un ottimo rimedio! 😉 Un bacione e buona serata!
spettacolo questa torta!!!!!!! complimenti!
Grazie Valy!!! 🙂
Ora che ti sei “curata” con questa torta sono sicurissima che la tua guarigione sia completa!
Non mi sento molto bene 😛 forse avrei bisogno di questa medicina….
Un bacione
Ehehehehe Dany, questa è la migliore medicina, credimi! 😀 Una fetta tutta per te! 🙂 Un bacione e grazie mille, buona serata!
Buondì Vale!
Con questo dolce non si può che iniziare bene la settimana!
Un abbraccio!
Alice
operazionefrittomisto.blogspot.it
Ciao Ali! 🙂 Esatto, è un ottimo modo per iniziare la settimana con il sorriso! 😉 Hai ricevuto la mail? Poi fammi sapere, eh! 😉 Un abbraccio, buona serata! 🙂
Vale cara ed ora ti sei ripresa????? attenta alle piogge di questi giorni però…. Ottimo questo docle.. lo avevo adocchiatod a Reanata anche io.. però c’è burro.. e panna.. e yogurt.. non posso mangiarlo.. sigh.. soffro guardando le tue foto.. 🙂 buon lunedì.. baci
Ciao Claudia! 🙂 Grazie, si mi sono ripresa a parte la tosse ma va molto meglio! 😉 Cavolo mi spiace tu non possa mangiare questo dolce 🙁 ma si potrebbe sostituire il burro con l’olio, lo yogurt con lo yogurt di soya e la panna con il latte di riso… so che non è la stessa cosa ma secondo me viene buono lo stesso! Prova! 🙂 Un bacio grande e buona serata!
una vera delizia Vale! e poi cioccolato e rum un matrimonio perfetto a proposito di matrimonio al mio avevo fatto anche un angolo che degustazioni di rum e cioccolato! 🙂
Buona settimana mia cara!
Ciao Romy! 🙂 Ma dai, che bello!!! Sarei impazzita io… eheheheeh! 😀 Grazie mille, un abbraccio e buona serata! 🙂
ciao vale come va con l’influenza? vedo che ti stai rimettendo bene!!!a suon di torte al cioccolato!!!comunque mi sembra strabuona. ti abbraccio, Peppe.
Ciao Peppe! 🙂 Va meglio, grazie! Dopo un dolcetto così deve per forza andar meglio ahahahaha! 😉 😀 Un bacione e grazie mille, buona serata!
Tesoruccio come stai adesso???Non sapevo che avessi l’influenza….piccolotta! Per me i dolci al cioccolato sono sempre una garanzia…il tuo deve essere delizioso, poi il rum ci sta benissimo…Brava Vale ti sei coccolata alla grande!
Un bacione forte fortissimo!
Paola
Tesorina sto meglio, grazie! 🙂 Eheheehhehe adesso è passata ma è stata un’influenza abbastanza antipatica 🙁 Un abbraccio grande e grazie mille, buona serata! 🙂 :*
Vale dici bene, questa è una signora torta! *_* guarda quanto è alta!
buonissima e di sicuro ricostituente, ti sarai sentita subito meglio ^__^
rimettiti presto e un un bacino
Valeria
Grazie Vale 🙂 eh si, ricostituente al massimo! 😀 Ti abbraccio e ti auguro una splendida serata! Smack! :*
mmmmm dev’essere delizioso!
Ciao Silvia! 🙂 Buonaaaa 😀 si!!! Un bacione!
Uhhh che delizia cioccolato e rum!!!!!
Ne voglio una fettina!!!!!!
Ciaooool
Ecco una fettina per te, Dario! 😉 😀 Un bacione e grazie, buona serata!
Vale tesoro e che torta!! l’avevo vista da Reny ..che dire… una torta buonissima e vedo che ti è venuta alla perfezione! mi sa che la provo anch’io ho proprio bisogno di una super torta che mi rimetta in sesto! esco da un’influenza anch’io,un fine settimana tra febbre e starnuti:/ ti abbraccio carissima e complimenti per questa favolosa torta! :*
Ciao Simo! 🙂 Mannaggia queste influenze odiose… rimettiti presto! E preparati una tortina così… fa miracoli 😀 😉 Grazie mille, un abbraccio grande e buona serata! 🙂
Vale! Sembra proprio che tu stia un po’ meglio! Meno male, queste influenze di stagione sono una gran seccatura! Però guarda che bella torta super perfetta che hai sfornato!!! Dopo l’influenza un po’ di energia ci vuole assolutamente…. e noi ringraziamo per la ricetta!!!! 1 bacio
Ciao Vale 🙂 E’ vero, ci voleva una sferzata d’energia! 😀 Grazie a te, un bacione e buona serata! 🙂
Vale, mi dispiace dell’influenza, stai meglio ora?
che cake favoloso. certo con una tale golosità, come minimo, si guarisce di 4 – 4/8 😉
un abbraccio grande tesoro e buona settimana!
Ciao Vaty 🙂 Sto meglio, grazie 🙂 Eheheeheh diciamo che è un dolce che rimette presto in sesto! 😉 Un abbraccio grande a te e grazie mille, buona serata! 🙂
buonissima!!
Grazie 🙂
Grazie vale per il tuo commento.
E’ già passata anche da te questa influenza?….l’ho avuta anch’io, ma forse non mi sono curata proprio bene….non avevo questa ricetta!!!!!……posso fare questa cura anche ora?….magari mi rinforza per la prossima!!!!!
Buona settimana anche a te
Monica
Ciao Monica! 🙂 Ehhhh allora devi preparartela subito questa tortina, anche se l’influenza è fortunatamente passata! Questa qui serve anche come prevenzione, sai? 😀 😉 Aahahaha! 😀 Un abbraccio grande e grazie mille, buona serata!
Ben tornata in carreggiata e alla grande con questa torta golosissima 🙂
Grazie Luna 🙂 Un bacione!
Super slurposa torta al cioccolato! Sono contenta che tu stia meglio
Grazie tesoro bello 🙂 Un abbraccio 🙂
Cavoli,mi dispiacxe,ma con questa stagione,è il minimo non ammalarsi,l’importante è che tu stia meglio e con questa torta l’hai dimostrato alla grande !
Ciao Anna 🙂 Si, la stagione è quella che è, diciamo che l’influenza è in giro e i repentini cambi di temperatura non aiutano… Grazie mille, un bacione e buona serata! 🙂
Ti sei ripresa quindi Vale? Spero proprio di sì! Che bello vedere tute queste belle tortine al cioccolato, in questo periodo ci vogliono proprio!
Un bacione e a presto:*
Ciao Claudia 🙂 Tutto bene ora, grazie ^_^ Io amo le tortine al cioccolato, sono così coccolose!!! 😀 Un bacione e buona serata, grazie mille 🙂
Vale, accipicchia … l’influenza è passata da te a me uff … ma sai cosa mi servirebbe per sentirtmi meglio? Una fetta di questa meravigliosa tortaaaaaaaaaaa 😀
Un baciotto stellina!
Valentina
Valeeee ma come… che mi fai sentire… guarisci presto! 🙂 Una fetta tutta per te, è miracolosa, vedrai che tra poco già starai benissimo! 😉 Un bacione tesoro, buona serata! 🙂
Tesoro ti capisco, sono marcia da una settimana, maledetta influenza!!! Ma la tua torta è spettacolare!!! Il rum poi è sempre benaccetto in ogni dove 🙂 Un bacio!
Ciao Giulia! Mi dispiace, maledetta influenza davvero! 🙁 Riprenditi presto! Il rum mi piace tanto soprattutto con il cioccolato 😉 Un bacione e grazie mille, buona serata!
cioccolato e rum che matrimonio d’amore!
Verissimo! 🙂 Un bacione
Ciao cara, ti ho trovato grazie all’iniziativa di Kreattiva… complimenti, il tuo è un blog senza fondo…. quante ricette, tutte bellissime!! Un bascio, Pattipa
Ciao Patty 🙂 Grazie mille, sono passata da te e devo dire che hai un blog davvero bello, complimenti 🙂 Un bacione e a presto! 🙂
Oddio Vale mi stava sfuggendo questa delizia che penso ti abbia rimesso in sesto dopo l’influenza,che buono che deve essere,copio anche io,anche senza influenza è una coccola che mi piacera’ gustare,un abbraccione 🙂
Ciao Giovy 🙂 Grazie mille! Provala e fammi sapere, è buonissima! 🙂 Un bacio grande, buona serata!
Che spettacolo!!!!la mia amica Renata è bravissima con i dolci (e non solo) e tu che ei altrettanto spettacolare non potevi che creare un capolavoro di golosità!!un abbraccio cara!!!
Ciao Yrma 🙂 E’ vero, Renata è bravissima e questa torta merita davvero! 🙂 Grazie mille tesoro, un abbraccio forte! Buona serata!
scusa l’assenza ma in questo periodo sono davvero impegnatissima e ho poco tempo per curiosare tra i blog… eccomi qui in un momento di tregua dallo studio! davvero una ricetta super invitante, da provare al più presto! complimenti e buona settimana anche a te 😉
Ciao Michela 🙂 Non preoccuparti, capisco e ti seguo sempre! 🙂 Grazie mille, un bacione e buono studio! 🙂
Buonissima e tanto golosa,la proverò anch’io, mi piace! Ciao
Ciao Molly! 🙂 Provala e fammi sapere! 🙂 Grazie mille, un bacione!
mamma mia!!! Vale ma tu mi fai morire, sono a dieta, non puoi farmi questooooo, è una libidine, se poi ci aggiungi anche il rum. Monellaaaaa. baci kiara
Eheheheheeh Kiara! Hai ragione, ma quando ce vò, ce vò! 😉 E per quanto mi riguarda ci voleva proprio! 😀 😉 Dai, solo una fettina e domani light! 😉 Un bacione e grazie mille, buona serata! 🙂
Renatina è una garanzia e regala ai suoi cuccioli dolci buonissimi. Ma tu non sei stata da meno. Visto che anche io esco oggi per la prima volta dopo una settimana di una influenza più che antipatica, ti avrei fatto veramente compagnia volentieri!! Vorrà dire che me la preparerò anche io!!
Ciao Elly! E’ vero, è proprio una garanzia 🙂 Caspita, questa influenza ha beccato quasi tutti 🙁 Allora ci vuole una coccola cioccolatosa anche per te, fammi sapere se la prepari! 😉 Un bacione e buona serata, grazie 🙂
Valentina, questa volta hai voluto esagerare… troppo accattivante…
Grazie, Fabiano 🙂 Sono felice che ti piaccia 🙂
O_O wowwwwwwwwwww che delizia hai sfornato!! super morbidoso e cioccolatoso!!
Grazie Fede! Bacione! 🙂
ciao Vale, proprio un bel cake esplosivo per rimettere in riga le nostre pancine… mi piace un sacco! Anch’io ho avuto questa simpatica prima influenzina della stagione. Un bacio e buona settimana 🙂
Grazie Stefy 🙂 Mi dispiace per l’influenza, l’importante è che ora sia passata! 😉 Un bacione e buona serata 🙂
Già l’influenza?
Mi spiace Vale, spero ti sia rimessa!!!
A quanto vedo penso proprio di sì, perchè hai fatto un dolcetto veramente fantastico!!!
Un bacione enorme Carmen
Eh si, Carmen! 🙁 Purtroppo mi ha beccata subito! Adesso va meglio, grazie! 🙂 Un bacione e buona serata, grazie mille 🙂
certo una fetta di questa piccola grande coccola, altro che risollevare gli animi, risolleva pure gli zombie!
Eheheheheheeh Cinzia, sul serio! 😀 Grazie, un bacione 🙂
Una coccola grandiosa, ne approfitto dopo la lezione a Savona, devo tirarmi su! Bacione a presto
Allora una bella fettona per te, Carla! 🙂 Un abbraccio grande, buona serata 🙂
mmmmm…..cioccolata adoro la cioccolata!! fai venir voglia di accendere il forno.
Se passi da me c’è una piccola sorpresa per te! ciao cara
Ciao Luzzy, anche io la adoro, soprattutto fondente! 🙂 Grazie mille per il premio, sei stata carinissima ^_^ Un bacione, buona serata!
spero tu stia meglio con l’influenza….anche io sento un po’ di brividini….aiuto!!!
Con Renata vai a colpo sicuro, ma comunque anche tu non sei da meno, questo dolce cioccolatoso sa proprio di buono
un bacione e buona notte
Ciao Sabi 🙂 Va meglio, grazie… spero che tu stia bene! 🙂 Grazie mille e un bacio grande, buona serata 🙂
Che spettacolo di dolce super cioccolatoso Vale!! l’aggiunta del rum poi mi piace ancora di più…adoro il liquore nei dolci!!
Ha un aspetto super invitante con quel bel colore scuro scuro.
Passamente una fetta, va, per favore, che ci faccio colazione subito!!
baciotti, buona giornata
Ciao Luna 🙂 Grazie mille, anche io amo il rum col cioccolato! 🙂 Ecco una fetta per te! 😉 Un bacione e grazie! 🙂
Ciao Valentina!!!! Lo sapevo che trovavo una delizia di ricetta golosa sul tuo blog:-)sei davvero bravissima!!!!!!! Un bacio grande
Debby cara 🙂 Grazie mille!!! Ti abbraccio forte, buona serata 🙂
Aaaaaah ciocciolato e rum *__________* che cosa deliziosa!!!!
Un bacino :*
Ciao Valeu! ^_^ Anche io adoro questa accoppiata! 😀 Un bacione e grazie, buona serata!
Buono l’abbinamento cioccolato e rum!!Io di solito non vado pazza per i liquori nei dolci, questa è una delle poche eccezioni!!
Nemmeno io amo molto il liquore nei dolci però il rum con il cioccolato mi piace tantissimo, ne vado matta! 😀 Grazie mille, un bacione 🙂
Vale! Ammazza che bontà questa torta! Una vera goduria per il palato. Con il freddo che fa adesso me ne mangerei metà in un secondo eheheh E che voglia che mi hai fatto venire! Complimenti cara! Un abbraccio
Eehehehehehe 😀 qui fa ancora caldino ma ne ho mangiato comunque un bel po’ ahahahaha 😀 Ma ho la scusa dell’influenza passata eh, devo rimettermi in forze! 😉 😀 Grazie tesoro, un bacio grande! 🙂
che goloso…mhmhmhhmm!!!
Grazie! 🙂
Ciao VALE cioccolato e rum accoppiata vincente brava baciISA
Ciao Isa, grazie mille! Un bacione 🙂
VALEEEEE!!! Ma è un attentato!!! Ma che poi ora viene freddo quindi queste golosissime golosità si possono mangiare senza problemi :)! Quindi, anche io, ora segno la ricetta e al primo week end che sono a casa con un bel freschetto fuori la faccio immediatamente :)!
Bravissima come sempre!
Ti abbraccio forte!
Ema
Emaaaa 😀 Grazie tesoro!!! 🙂 Se lo provi fammi sapere che ne pensi! 😉 Un bacio grande e un forte abbraccio! Buona serata!
urka… ogni volta che entro qui dentro annego nei commenti. non credo ci sia nulla di non detto!!! un bacino! sere PS come fai a stare dietro a noi tutte che veniamo sempre a curiosarti? 🙂 PPS ma ci credi che non sono ancora riuscita a fare il tuo strudel? e non perchè io abbia fatto altri dolci!!! uffi… 🙁
Ciao Sere! 🙂 Eh, a volte faccio un po’ fatica però cerco di trovare sempre il tempo perché questo posticino e voi mi fate stare troppo bene, questo è il mio angolino del cuore ^_^
Quando farai lo strudel fammi sapere, mi raccomando! 🙂 Un abbraccio forte, grazie mille e buona serata! 🙂
Che dire…è già stato detto tutto!!!!
Complimenti!
Grazie Donatella! 🙂 Bacioni! 🙂
Ciao Vale
Grazie per aver partecipato all’iniziativa Fatti Conoscere su kreattiva, questa torta è golossissima ti seguo già da un pò a presto Rosa di kreattiva
http://kreattiva.blogspot.com
Ciao Rosa 🙂 Grazie a te che hai avuto un’idea così carina ed altruista! 🙂 Ti abbraccio, un bacione!
mi dispiace per la tua influenza, certamente un dolce così aiuta a tirarsi su… e anche l’umore migliora! un bacio e buona serata!
Ciao Maria Pia! E’ vero, i dolci hanno il potere di migliorare subito l’umore ehehehehe 😀 Grazie mille, un bacione 🙂
Vale dolcissimaaaa tu sei un attentanto alla linea! 😀 mamma miaaaa l’abbinamento ciocco-rum io l’adoro!! infatti a Natale faccio sempre i tartufi al rum con ciocco fondente!! questa tua cake è un paradisoooo! sembra anche molto soffice e umida!!! mamma miaaa *_* se l’avessi qui la mangerei tutta! (menomale ke siamo lontane altrimenti me la sarei pappata tutta :D) hahaha!!! sei sempre + brrraavvaaaaaa!! complimentissimi.. mille bacioniiiii! Margherita.
Ciao Marghe bella! 🙂 Sei sempre dolcissima, ti ringrazio tanto e mi fa tanto piacere leggere i tuoi commenti e sapere che ci sei! 🙂 Grazie! 🙂 Buoni i tartufi al cioccolato e rum… mammamiaaaaa! 😀 Si, la torta è molto morbida e umida, come piace a me, provala! 🙂 Un abbraccio fortissimo, buona serata! 🙂
Ciao Vale, questa torta sembra davvero OTTIMA, e anche facile da preparare. Mi dici che consistenza ha? Assolutamente da sperimentare al più presto. Potrebbe essere anche una base per una torta ricoperta in pdz? Un caro saluto. Ada.
P.S. Effettivamente, come dice Serena, dove trovi il tempo per seguire il blog? Ultimamente ho tanti di quegli impegni che non riesco nemmeno a scrivere un post.:(
Ciao Ada 🙂 Grazie mille, sono felice che ti piaccia! 🙂 Come base per le torte in pdz la vedo troppo poco stabile, ci avevo pensato ma è troppo soffice e non so se reggerebbe. Meglio una mud cake. Non sempre è facile seguire i blog e i blog amici ma io faccio il possibile perché, come dicevo più su, voi e questo posto mi fate stare bene (così come cucinare e fare dolci!)! Questo angolino l’ho desiderato tanto e lo curo proprio come si farebbe con una pianta, con amore e dedizione 🙂 Dai, aspetto di vedere la torta per tua figlia! 😀 Un bacione e buona serata! 🙂
Ciao Vale.
Ottima ricetta. Io però devo mettermi a dieta se continuo così a natale esplodo, e il tempo per lo sport è davvero troppo poco. Però questa la provo, mio marito ne andrebbe matto. A lui piacciono i dolci aromatizzati con i liquori.
Un abbraccio
Alice
Ciao Ali 🙂 Ti capisco, io sono una pigrona… mi salva un buon metabolismo e il fatto che cammino tanto ma la palestra non mi vede da circa 10 anni 😀 Provala e fammi sapere, sono sicura che ti piacerà 🙂 Un bacione e buona serata 🙂
Dev’essere buonissima!
Che ne diresti di seguirci a vicenda? 🙂
Un bacio
VINCI UN BRACCIALE CRUCIANI IN EDIZIONE LIMITATA!
Rouge and Chocolate Blog
Rouge and Chocolate Facebook
Rouge and Chocolate Twitter
sembra davvero delizioso <3<3
Amica mia scusami con il ritardo con cui arrivo, in questi giorni sono un po’incasinata. La tua ricetta in verità è un po’ che passo a vederla e la trovo sublime!!!!
Anzi, non è che te ne è avanzata una fettina??? Trovo che abbia una consistenza meravigliosa.
Un bacione e buona giornata,
a presto
che buono!!!che bello fare colazione con una fetta di questo cake!!!!un bacione…
Che bontà per rimettersi in sesto! Gnam! Anche io sono stata malata con qualche nuova avventura de “las Sfigatas”, aggiunte nuove conoscenze farmacologiche! Ci vorrebbe proprio una fetta della tua torta…
Eheheeheh a chi lo dici, dopo un’influenza le conoscenze farmacologiche aumentano tantissimo! 😀 😉 Mi spiace e spero tu ti sia ripresa del tutto 🙂 Una fetta tutta per te, un abbraccio! 🙂
Caspita che goduria!! E’ sofficioso e morbidoso, una vera delizia!!! Un abbraccio.
Caspiterina!!!! Una vera coccola!!
Cioccolato e rum, una tentazione unica a cui non resisto!!
Proverò “spero” nel fine settimana!!! (sono sempre di corsa)
Un bacione enormissimooooooo”!!!!!! 🙂
Stai meglio carissima? Comunque non c’é niente di meglio di mettere le mani in pasta per sentirsi meglio dopo un periodaccio. E poi il cioccolato riesce a far riprendere chiunque… se poi ci aggiungi anche un tocco di rum io prendo il treno e corro da te per la merenda 🙂 Buonissima. Baci, Elle
Sto meglio, grazie 🙂 Le mani in pasta hanno un potere miracoloso su di me, sul serio! 🙂 Quando vorrai venire mangeremo una bella fettona di questo cake 🙂 Un bacio grande!
finalmente sei fuori dall’influenza!!!! l’idea di un dolce cioccolatoso per riprendere le energie è giustificata e NOBILE, ah ah ah….
buona questa torta, un giorno la provo!!!!
bacioni e all’opera ora!!!!
Eheheheehhe! 😀 😉 Fammi sapere se la fai! 🙂 Un abbraccio e grazie mille
è si questa torta l’ho notata anche io.. semplice ma che fa un sacco voglia.. sempre di cioccolata si tratta!!! son contenta che tu ti sia ripresa dall’influenza.. un bacione
Grazie, Tizi 🙂 Un abbraccio 🙂
Non so se mi ripeto ma sei sempre più brava e poi questo dolce ha un aspetto fantastico e mantiene tutte le promesse!!
Un bacione grande!!
Grazie infinite, sono felice che ti piaccia! Grazie per le dolci parole, sei un vero tesoro 🙂 Un abbraccio!
Ciao,ti ho trovato tramite kreattiva,sono una tua nuova follower.Passa da me se ti va
http://muitomaisquemoda.blogspot.it/