Ecco la torta che ho preparato per Eva, figlia di amici, una bimba amante dei gatti che domani compie 6 anni.
Buon compleanno, Eva! 🙂
La base è una torta allo yogurt aromatizzata al limone, farcita con crema pasticcera e fragoline.
Ingredienti per la base (teglia diametro 20 cm):
Torta allo yogurt dei 7 vasetti
(Prendete come misurino un vasetto dello yogurt da 150 gr)
3 vasetti di farina 00
2 vasetti di zucchero
1 vasetto di yogurt bianco (io ho usato quello greco)
3 uova
1/2 vasetto di latte
1/2 vasetto di olio di riso (o di semi, comunque insapore)
una bustina di lievito per dolci
zeste di un limone
i semini di mezza stecca di vaniglia
un pizzico di sale
Procedimento:
Montate le uova, in una planetaria o con le fruste, prima con il pizzico di sale e poi con la vaniglia e lo zucchero, fino ad avere un composto spumoso.
Aggiungete lo yogurt, il latte, l’olio e continuate a mescolare.
Adesso, a mano e con un cucchiaio di legno o una spatola, aggiungete la farina setacciata con il lievito, con movimenti delicati e dal basso verso l’alto, come per incorporare degli albumi. Per ultimo aggiungete la zeste di limone.
Cuocete in forno a 180° per 35/40 minuti, senza mai aprire il forno. La torta sarà cotta quando, inserendo uno stuzzicadenti all’interno, questo ne uscirà pulito. Fate raffreddare su una gratella e avvolgete poi con pellicola alimentare per preservarne la morbidezza, mettete in frigo fino alla farcitura (in frigo la torta si compatterà e si taglierà meglio senza sbriciolare).
Bagnate poco la torta con una bagna a piacere. Io ho utilizzato una bagna di acqua, zucchero e scorze di limone e arance.
Per la farcitura:
un cestino di fragoline
Tra la torta e la pasta di zucchero ho steso un sottilissimo velo di panna montata vegetale.
Ho ricoperto la torta e realizzato i soggetti in pasta di zucchero, colorando i vari panetti.
Per i gattini mi sono aiutata con il libro “Cake design” – Silovoglio – Rizzoli editore come ho più volte detto… la mia Bibbia! 🙂
Noo Valeeee ma è bellissimaaa!! Adoro i gatti! Che dolci le zampine hai fatto un capolavoro! Auguri alla bimba e complimenti a te stella! :))
Grazie dolce Ely 🙂 anche io amo i gatti quindi mi è piaciuto particolarmente realizzare una torta così! 🙂 Grazie mille, un abbraccio grande!
Stupenda! I gattini sono perfetti, e c’è quello disteso a pancia in su che è troppo carino! Bravissima come sempre! 🙂
troppo carina e golosa, scommetto che Eva e’ stata felicissima!
Che bella e tenera è questa torta!!! Ti seguo da oggi e se ti va, passa a trovarmi! Ciao
Simpaticissimi i gattini e ben realizzati!!!
Come sai io amo i gatti e tra pocco è il mio compleanno. Ne fai una anche a me????????
Ciao Dani, quando vuoi! 🙂 Anche io amo i gatti, sono straordinari 🙂 Un abbraccio grande e buon week end 🙂
Ciao cara ma che bel spettacolo di torta sarà delizioso..io sono una frana con queste torte..auguri alla bimba bacioni
Ma è troppo sfiziosa!!!
Valentina sei bravissima, quei gattini sembrano veri!!
Hai proprio le mani d’oro!!
Un bacione e buon fine settimana Carmen
complimenti è davvero bellissima… poi son un po di parte perchè.. come la piccola Eva anche io adoro i gatti!!! un bacione
Ma è bellissima, i gattini sono carinissimi,complimenti!Ciao
e’ bellissima!!!!!!
Una torta veramente adorabile, un peccato tagliarla, devi farci sapere come ha reagito Eva!!!
Smack!
Cri
Grazie a tutte, ragazze 🙂
Sono felice che la torta vi sia piaciuta! Come vedo ci sono tante amanti dei gatti come me e la piccola Eva eheheheh 😀 Vi farò sapere le reazioni, un abbraccio a tutte e buon week end, grazie ancora! 🙂
Una torta stupenda, i gattini sono veramente simpatici.Complimenti per il blog e per le tue ricette.Se ti va di contraccambiare, ci farebbe molto piacere. Buona domenica!!!
Grazie, Giovanna 🙂 Sono passata da voi e devo dire che il vostro è proprio un bel blog! Vi seguirò! 🙂 Grazie per essere passata, un bacione e buon week end 🙂
Miaooo miaoooo ma è bellissima questa torta!!!!!!! che4 brava sei.. caspita!!! smack e buon sabato! 🙂
Grazie, Claudia! 🙂 Smack anche a te e buon week end! 🙂
vale le tue torte non possono essere mangiate! sono dei capolavori è un dispiacere porzionarle rovinando i bellissimi decori. complimenti sei un artista con la pasta di zucchero.
buon weekend a presto, peppe
Grazie Peppe, troppo buono 🙂 A dirla tutta io le vedo sempre piene di difetti, devo migliorare tanto. Ti ringrazio di vero cuore, buon week end anche a te! 🙂
Complimentiiiiiiiiiiiii, ricette favolose, bellissimo blog, io mi sono aggiunta con piacere tra i tuoi sostenitori, se ti va passa da me
ciaoooo
Ciao Bruna, grazie mille! 🙂 Sono passata da te e mi sono aggiunta anche io ai lettori fissi, è un piacere seguirti, sei molto brava! 🙂 A presto, buon week end 🙂
Oddio che amore di torta……ma è strcarinaaaaa.
Mi piace troppo con questi miciotti coccolosi!
Bravissima! E ti rubo la base anche!
Grazie infinite, Isabeau 🙂 La base si presta bene per qualsiasi tipo di dolce farcito o decorato. Un abbraccio e buona domenica 🙂
Ma che bella questa torta!!! E chissà che buona, la 7 vasetti già è una garanzia, crema e fragole in abbinamento… Mi sto già leccando i baffi!!!! Bacio, Valeria
Vale è vero, la 7 vasetti è una garanzia! 🙂 Io la faccio spesso, si presta bene sia per torte decorate e farcite che per colazioni golose 🙂 Grazie mille, un bacione 🙂
Io ti adoroooo! davvero:-) le tue torte sono spettacolari e credimi mi sarebbe piaciuto farle e ci provo ogni tanto ma la mia manualita’ e’ zero!!!!ma oltre ad essere belle sono anche una delizia, ti faccio i miei complimenti di cuore:-) un bacione tesoro
Ombretta, sei troppo buona! 🙂 Ti ringrazio infinitamente, tu sei bravissima e le tue torte decorate non potrebbero che essere splendide! Ci vuole solo un po’ di pazienza in più, per il resto niente di impossibile, credimi! 🙂 Un abbraccio grande grande, buona domenica 🙂
che carini questi gattini, brava! anche l’interno della torta dev’essere davvero ottimo
Bella brava come sempre!!!
baci a presto!!
Complimenti Vale!!!!! È meravigliosa!!!!!! I gattini sono veramente bellissimi!!!!!!
Un bacione!
Simo
Grazie, ragazze! Sono contenta che vi piaccia! Eva è stata felicissima e ha voluto conservare i gattini 😀 😀 ma non so se con questo caldo possa considerarsi la scelta giusta.. eheheheh! Il topino, invece, è stato mangiato e la torta molto appprezzata 😀
Grazie infinite a tutte, buon inizio settimana e bacioni 🙂
Ma questa torta è troppo carina,e poi i gattini sono uno spettacolo!!
Che meraviglia!!!!!!!! Anch’io adoro i gatti e questa torta mi piace tantissimoooo e chissà che buona!!!!!^__^
Brava, brava, bravissima!!!!!!
Bacioni!!!!
Che tenerezza! Immagino la gioia negli occhi della bimba 🙂
Grazie 🙂 si, è stata molto contenta! 🙂 Un abbraccio grande 🙂
Chissà se il pc mi fa commentare!! Oggi è capriccioso!!!!
La tua torta è meravigliosa, io adoro i gattini!!!!
Brava, bravissima, la regalassero a me, farei i salti di gioia 🙂 !!
Bacioni grandissimi e a presto!!!
Grazie mille, Lory 🙂 tutto ok, i commenti ci sono, Blogger non ha fatto scherzi! 😉 Un abbraccio e bacioni, buon inizio settimana! 🙂
WOW,
So cute cake!
Thanks!!! 🙂 🙂
Bellissimaaa!! Io ancora non ho avuto il coraggio di creare qualcosa con la pasta di zucchero.. a parte un coniglietto (ovviamente!) e qualche fiorellino!! Tu sei bravissima!!
Un bacione
Erika
Grazie Erika, sono felice che ti piaccia! Beh, sono sicura che se decidessi di creare qualcosa con la pasta di zucchero non potrebbe che essere un capolavoro 🙂 Grazie mille per essere passata, un abbraccio 🙂
Ciao Valentina…ma questa torta è deliziosa anzi stupenda….
bravissima complimenti….baci da claudette
Ciao Claudette, grazie mille! 🙂
Un abbraccio grande, buona serata 🙂
Valentina, velocissima…grazie del commento e di passare a trovarmi!! Appena ho un attimo di tempo guardo bene il tuo blog: sei bravissima, io sono negata per queste bellezze: devo imparare!
un saluto e a presto
cinzia
Eheeheheh, Cinzia 🙂 la sera ho un pochino di tempo in più e mi dedico ai vostri blog 🙂 Grazie a te per essere passata, tu sei bravissima ed io ho tante cose da imparare 🙂
Un bacione e grazie ancora, a presto 🙂
Bravissima Vale, hai creato un piccolo capolavoro! Bacio a presto buona settimana
Grazie, troppo buona!!! 🙂 Un bacione 🙂
Ma che bella torta!!!!
Grazie, maria! 🙂
Inutile dire che è splendida.. però penso anche sia anche molto buona, leggendo gli ingredienti… crema e fragoline slurp:) che non è mica sempre automatico che una torta bella sia anche buona:D
Un bacione a presto:**
Grazie mille 🙂 diciamo che faccio sempre di tutto perché sia buona, non so se ci riesco sempre ma comunque… ce la metto tutta 😉 Un bacione, buona serata 🙂
Ma questi gattini sono dolcissimi! Questa torta è troppo bella, bravissima!
ma Vale che brava che sei!!! Questa torta è di una tenerezza inaudita,con quei gattini 🙂 un bacione!
è bellissima e soprattutto mi ricordi che dovrò prima o poi provare questa torta dei 7 vasetti la leggo da anni e non l’ho mai fatta, grazie per averla postata… buona giornata e a prestissimo! mony
cara Valentina,
voglio provare il tuo dolce allo yogurt con la tecnica dei vasetti!!
Prima o poi mi cimenterò con la pasta di zucchero……
Bravissima!!
un abbraccio
Anna
http://profumidipasticci.blogspot.it/
E’ bellissima questa torta, sei proprio brava Valentina!!! dovrò segnarmi quel libro, se lo consideri una bibbia vuol dire che è utile e aiuta veramente ad imparare
mamma mia Vale sei bravissima, i gattini e la torta sono perfetti!
ma che manualità pazzesca hai??
@Vale: grazie!!! 🙂 Un abbraccio 🙂
@Giulia: sono contenta che ti piaccia, attualmente è la mia preferita e non perché la ritenga particolarmente bella (vedo sempre tutto quello che faccio pieno di difetti è forse è proprio così ehheeheh) ma perché ci sono i GATTI!!! 😀 Bacioni 🙂
@monica: innanzitutto grazie per essere passata 🙂 Prova la ricetta, è semplicissima e il risultato è ottimo, poi si presta bene per un’infinità di varianti 🙂 Un bacione
@Anna: con la tua bravura farai dei capolavori, prova! 🙂 Un abbraccio grande, grazie 🙂
@ondina: te lo consiglio, le spiegazioni sono chiarissime e dettagliate, anche per le basi. Mi ha aiutato molto, adesso vorrei prendere l’ultimo di Letizia Grella, vediamo… 🙂 Un bacione, grazie mille 🙂
@Vale: Grazie mille, sono contenta che ti piaccia e sono felicissima di averti tra i lettori fissi 🙂 Un abbraccio grande! Smack! 🙂
Sara’ stata contentissima la bambina perchè la torta è veramente bella 🙂
è la sesta volta che entro, vedo questi gattini e penso “Vale è bravissima!!!”… e ci credo che Eva è stata felice! ma i gattini… si sono sciolti?? 🙂 finalmente riesco anche a commentarti!! brava brava e ancora brava! bacino!
@Marianna: Si, la bambina è stata veramente contenta! 🙂 Grazie mille, un bacione 🙂
@Serena: Grazie Sere, sei un tesoro, troppo buona 🙂 I gattini, a quanto pare, resistono! Eva li ha conservati ma non so per quanto ancora resisteranno!!! Un abbraccio, buona serata! 🙂
Ciao Vale! Grazie per avermi fatto conoscere il tuo blog, lo trovo carinissimo 🙂 Questa torta fa invidia ai grandi pasticceri e non oso immaginarne la bontà!! Un caro saluto!!!
Ciao Vale, te la pubblico presto la ricettina del dolce, era veramente buono! Bacione
@Zonzo Lando: Grazie mille, sono felice che ti piaccia 🙂 Non esageriamo, devo ancora migliorare molto! 😀
Grazie per essere passata ed esserti aggiunta ai lettori fissi, ne sono molto contenta! 🙂 Un abbraccio e a presto! 🙂
@un’arbanella di basilico: Ma grazieeee! Non vedo l’ora, mi ispira troppo! Un bacione, buona giornata 🙂
Bellissimo questo dolce, io ho due gatti quindi figurati. Vedo che sei molto precisa e hai buon gusto nelle decorazioni, due doti molto importanti in pasticceria. Un giorno voglio fare anche io un dolce decorato così solo che poi non lo faccio mai…pigrizia!!No veramente devo provare, sono troppo belli!
Molto carino anche il design del tuo blog, mi sono subito segnata tra i tuoi follower così quando avrò tempo farò una bella esplorazione!
A prestissimo! 🙂
Ohhh la adoro!!!! Torta bellissima e miciosissima! ^.^
@Marcella: Grazie mille per i complimenti e grazie per esserti unita ai lettori fissi! 🙂 Sono felice che il mio blog ti piaccia! Prova a fare un dolce decorato, a mio avviso è anche molto rilassante 😀 Se hai bisogno di qualche spiegazione o consiglio chiedi pure! 🙂 Quanto al design, è tutto merito della bravissima Claudia Annie della Bottega dei templates, da sola non ci sarei mai riuscita! 😉 A presto, un bacione 🙂
@LaMiciaCleo: Eheheheeheh è proprio per te questa torta! ^.^ Grazie mille, un bacione! 🙂
Ciao! splendida questa torta! sei davvero molto brava!
eh…non potevamo lasciarci sfuggire però i crostini! ci piace moltissmo l’agrodolce e questi di pane rustico con i peperoni sono proprio come piacciono a noi!!
un bacione
Questa torta è bellissima, i gattini sono troppo teneri, avrei problemi a mangiarli!
@Manuela e Silvia: Grazie mille, ragazze 🙂 Sono contenta che anche i crostini vi piacciano, anche io adoro l’agrodolce 🙂 Un abbraccio
@Cuoca tra le Nuvole: Grazie 🙂 🙂 Infatti la bambina li ha conservati 😀
aaaaahhhh la voglio anch’io una torta così per il mio compleanno.
Sei bravissima, complimenti! Mi aggiungo ai tuoi followers,
ciao e buona giornata,
Cristina
Grazie mille e grazie per esserti aggiunta, l’ho fatto anche io e ti seguirò molto volentieri 🙂 Un bacio e buon fine settimana, a presto! 🙂
Ciao, Valentina! E’ bastata questa torta favolosa per convincermi ad iscrivermi tra i tuoi followers! 😀 Sei molto brava e mi piace anche l’atmosfera di serenità che pervade il tuo blog. Se ti va, passa da me! Ne sarò felice 😉
Ciao, Lucia 🙂 Grazie mille, non potevi dirmi cosa più bella, ne sono veramente felice 🙂 Passo subito da te, grazie ancora! 🙂 Un bacione, a presto 🙂
e dopo aver visto questa torta mi aggiungo subito ai tuoi lettori, è bellissima!! Brava!
Cannella&Pois
http://cannellaepois.blogspot.it
Grazie infinite, piacere di conoscerti! 🙂 A presto, un bacione! 🙂
che bella torta e che blog stupendo!mi unisco ai tuoi lettori.
passa a trovarmi:
dolcementeinventando.blogspot.it
Grazie e grazie mille per esserti unita ai lettori fissi 🙂 Vengo subito a trovarti! Un bacione 🙂
Meravigliosaaaa cara Valentina, complimentiiiiii
ciaoo e buona giornata :))
Ciao Vale,
io e la mia amica stiamo ammirando le tue torte fantastiche.
La mia amica Cristina voleva fare una torta a forma di divisa da karatè per il fidanzato che è cintura nera, ma non riesce a trovare il colorante nero per la pasta di zucchero. Tu hai qualche suggerimento da darci per cortesia?
Ciao e a presto,
Cristina
Ciao, io utilizzo il colorante nero in gel della Decora. Al di là della marca consiglio quelli in gel o in pasta concentrata (si trovano anche online) e mai quelli liquidi che rovinano la pasta di zucchero. Grazie mille e un bacione!
Grazie Vale, riferisco alla mia amica così si mette a lavorare al kimono per il suo fidanzato!
baci baci
Figurati! 🙂 Se hai bisogno di altre info chiedi pure 🙂 Un bacio!